AUTOCOSTRUZIONE::::::DA DOVE COMINCIO?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

AUTOCOSTRUZIONE::::::DA DOVE COMINCIO?

Messaggio da WOODPOWER » domenica 6 febbraio 2011, 14:51

ciao a tutti...
Vorrei fare lavorazioni "artistiche" sul legno (che è la mia passione) Ma devo farmi una cultura di engraving...curving...ecc. ecc... Quindi sapreste consigliarmi un software semplice in italiano o in inglese che mi possa aprire questa frontiera.
Inoltre sono sempre alla ricerca della mia prima cnc. La vorrei con un'area utile almeno di 900x500. Aquistarne una nuova o usata è abbastanza oneroso per le mie tasche. E poi visto che sono un programmatore di pantografi a CNC da molti anni, anche per orgoglio personale sto cominciando a pensare all'autocostruzione...ma mi manca tutto! Soprattutto le nozioni meccaniche ed elettroniche base...
"Purtroppo" mi sono sempre dedicato piu al CAD el CAM che al resto.. :(
Spero che possiate indicarmi un punto di partenza....
GRAZIE

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: AUTOCOSTRUZIONE::::::DA DOVE COMINCIO?

Messaggio da Cesarino » domenica 6 febbraio 2011, 16:28

Innanzitutto scegli la tipologia di macchina che ti serve, secondo il mioparee con un'area così grande e il tipo di materiale che intendi lavorare mi orienterei su una macchina a pantografo o portale mobile che dir si voglia, sul legno ci vuole velocità  e quindi viti a passo lungo almeno 5mm/giro meglio 10mm/giro, poi i motori...l'elettronica... fai un passo alla volta e ti seguiremo.. :wink:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

Re: AUTOCOSTRUZIONE::::::DA DOVE COMINCIO?

Messaggio da WOODPOWER » domenica 6 febbraio 2011, 18:21

ok certo....intanto però mi servirebbe un ripasso sulla meccanica. Le funzioni principali le conosco ovviamente. Ma mi sono abbastanza sconosciute le varie diciture tecniche di viti, guide, cuscinetti ecc ecc. Ad esempio, per le mie esigenze, cosa dovrei scegliere? e perchè?

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: AUTOCOSTRUZIONE::::::DA DOVE COMINCIO?

Messaggio da daniele86 » lunedì 7 febbraio 2011, 19:11

ciao
se fossi in te mi focalizzerei innanzitutto sulle guide che intendi montare.. premetto che non sono un esperto neanche io.. anzi!! però sono convinto che il primo passo siano le guide(da lì poi viene tutto il resto..)
Puoi scegliere tra barre rettificate (sezione circolare), barre rettificate supportate e lineari (quelle più costose).. per quello che posso dirti le barre supportate sono un buon compromesso qualità /prezzo.
Ciao
Volere è potere

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: AUTOCOSTRUZIONE::::::DA DOVE COMINCIO?

Messaggio da ddavidebor » lunedì 7 febbraio 2011, 19:43

Prima pensa alla struttura poi alle guide.
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: AUTOCOSTRUZIONE::::::DA DOVE COMINCIO?

Messaggio da stefano830_1 » martedì 8 febbraio 2011, 10:16

per legno e affini un ponte mobile è l'ideale, che precisione ti serve? penso che 1/10 sia sufficiente... io la farei a cinghie e barre supportate per movimentarla, hai una buona velocità  e non spendi una fortuna... :wink:

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: AUTOCOSTRUZIONE::::::DA DOVE COMINCIO?

Messaggio da ddavidebor » martedì 8 febbraio 2011, 14:37

Concordo inoltre le cinghie Sarebbe meglio per queste lunghezze avessero l'anima di acciaio.
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: AUTOCOSTRUZIONE::::::DA DOVE COMINCIO?

Messaggio da stefano830_1 » martedì 8 febbraio 2011, 15:01

le cinghie io non le ho mai viste senza trefoli... forse quelle delle stampanti... ma per tutte le altre che ho usato avevano sempre l'anima a trefoli intrecciati.. ciao :wink:

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: AUTOCOSTRUZIONE::::::DA DOVE COMINCIO?

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 9 febbraio 2011, 16:07

Si ma ci sono anche con trefoli in altri materiali....ma potrei anche sbagliarmi.
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “La mia CNC”