chiavetta

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

chiavetta

Messaggio da NEURONE » sabato 12 febbraio 2011, 0:11

come da titolo oggi ho fatto un lavoro che ad essere onesto ho cominciato senza nessuna certeza di poterlo finire : una chiavetta su una puleggia xl z22.
Ho realizzato il mandrino a cambio utensile automatico disegnato da Dag , una meraviglia !
Effettivamente non so se andava messo in "la mia cnc" visto che è una fase della realizzazione di quest'ultima... :wink:
ecco alcune foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » sabato 12 febbraio 2011, 16:47

ecco altre foto, tanto per capire di cosa stiamo parlando :P
Spero che Dag sia gratificato almeno quanto me nel vedere che i suoi progetti non sono solo di ornamento :wink: :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: chiavetta

Messaggio da riporeno » sabato 12 febbraio 2011, 17:12

ottimo lavoro =D>
interessante,è possibile vedere il progetto?
un consiglio ti vorrei dare...
quando lavori le pulegge non stringerle mai sugli anelli guida cinghia esterni.
sono molto precari,inoltre girano spesso fuori centro.

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » sabato 12 febbraio 2011, 17:23

consiglio accettato :roll:
ma per questa volta è andata bene nonostante l'imprudenza.
Per quanto riguarda il progetto io lo scaricai molto tempo fa, ma se non erro è sul sito cnc italia
nella parte intitolata "i disegni di dag". Come lo vidi fù subito amore a prima vista :D :D :D

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: chiavetta

Messaggio da buby » sabato 12 febbraio 2011, 18:42

Mamma mia... complimenti a te e a Dag ovviamente. =D> =D> =D> =D>

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: chiavetta

Messaggio da Dag50 » sabato 12 febbraio 2011, 18:51

Ciao Neurone, sono contento che tu sia riuscito
a realizzare il mandrino che avevo postato tempo fa
vedo che i miei disegni hanno avuto successo, :wink:
=D> =D> =D> =D> =D>
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » sabato 12 febbraio 2011, 20:55

Grazie mille a tutti, ma l' =D> và  a dag
l'unica modifica che sicuramente apporterò saranno le chiavette di trascinamento del cono portautensile. Purtroppo il tutto non è temprato perciò se mai dovesse slittare il portautensile all'interno del cono si gripperebbe rovinosamente. Per il resto è perfetto in tutte le sue parti :D

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: chiavetta

Messaggio da stefano830_1 » domenica 13 febbraio 2011, 15:03

volevo chiederti delle info in merito alla molla che hai utilizzato per il blocco del tirante del cono... dove l'hai trovata o comprata? volevo anche io realizzare un cambio utensile come questo ma per coni iso30, ci sto già  lavorando al progetto solo il problema non è la costruzione ma il trovare le caratteristiche della molla e della pinza per il tirante... qui sono entrato in crisi perchè anche dopo lunghe ricerchè ho trovato piani costruttivi e disegni ma nessuna info utile... avevo visto la pinza del tirante sul sito della delta ma il prezzo non è dichiarato e vendono solo a ditte che già  hanno aquistato con loro, quindi per me off limits.. comunque complimenti vivissimi, un ottimo lavoro :wink:

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » domenica 13 febbraio 2011, 22:41

io come molla ho usato quella di una sparagrappette tipo quella dei tappezieri e ti posso assicurare che è davvero tosta. Nel tuo caso un iso 30 ha bisogno o di rondelle concave elastiche dette bower, oppure mi rivolgerei ad un fornitore per stampisti dove hanno un vastissimo assortimento di molle di tutti i tipi e per ogni tipo di carico. Tieni conto però che usando delle molle con un carico notevole( tipo le bower) andrai poi in contro ad un altro problema da non sottovalutare: la spinta necessaria a fare lo sgancio/aggancio del mandrino.
Io fossi in te penserei al classico tirante filettato azionato elettricamente. Io il mio mandrino l'ho costruito cercando di attenermi al progetto originale ma confesso che se dovessi rimanere deluso dalla molla opterei per questa soluzione. :wink: :wink:

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: chiavetta

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 14 febbraio 2011, 9:39

si per il sistema di sgancio pensavo di moltiplicare la forza del pistone con un sistema a leva, ho messo una figura per rendere meglio l'idea... grazie per la dritta comunque riguardo le molle :wink:

le rondelle sono queste?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » lunedì 14 febbraio 2011, 15:21

il sistema del cilindro messo in quel modo è interessante, ma devi calclare bene le forze in gioco e soprattutto gli ingombri di tale soluzione perchè messo così il cilindro avrà  bisogno di una corsa bella lunga e comporterà  degli spazzi d'azione al quanto notevoli.
Per ciò che riguarda le bower cono delle molle concavo/convesse ( replicano un pò la forma della coppa di un reggipetto) e si usano accoppiate tra loro. Cercando su internet ho trovato questo sito interessante.
www.igus.it ( quì sono illustrate in modo saliente)

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: chiavetta

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 14 febbraio 2011, 16:44

il sistema di sgancio è quello del centro lavoro con il quale lavoro (scusa la ripetizione :D ) con un cilindro di 60mm di diametro con una corsa di 70mm ed un interasse tra pistone e fulcro di circa 120mm sgancia un iso30... per il sito della igus ci ho dato un'occhiata ma non ho trovato nulla, forse non ho cercato bene :cry:

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: chiavetta

Messaggio da Fabietto » lunedì 14 febbraio 2011, 20:59

Bower ovvero molle a tazza?
Dal mio punto di vista con le molle a tazza per poter avere una corsa decente ne devi impilare un bel pò.
Non sò quanto hai calcolato di corsa per lo sblocco ma calcola che una molla a tazza di solito non fà  più di 2-3-mm di corsa se ha un buon diametro.
Ciao

Avatar utente
Calo'
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 23:24
Località: San Cataldo (CL)

Re: chiavetta

Messaggio da Calo' » martedì 15 febbraio 2011, 0:06

Salve.Io ho scaricato il progetto del mandrino ed é veramente ben fatto.Mi piacerebbe realizzarlo solo che non ho capito bene cosa dovrei montare sulla cnc dopo aver realizzato il mandrino per effettuare lo sgangio dei coni portafrese! :oops: ,e che motore utilizzare per fare girare il mandrino.
grazie in anticipo per le vostre informazioni :wink:

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » martedì 15 febbraio 2011, 0:15

Pienamente daccordo, di bower ce ne vanno un bel po'... certo il cilindro che proponi è grossino rapportato alle nostre cnc, ma certo se hai lo spazio la soluzione è buona.
Intanto ho trovato il fornitore dal quale compravo i normalizzati quando facevo lo stampista.
L'azienda è la victoria ed ha un bel catalogo di molle anche per carichi mooolto pesanti

Rispondi

Torna a “La mia CNC”