info per neofita

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

info per neofita

Messaggio da ema_72 » sabato 12 febbraio 2011, 8:55

Scusate il posto ma leggendo questa sezione sono rimasto letteralmente affascinato dai vostri progetti !!!!!!!!
Tanto da farmi dire "voglio anche io la mia piccola fresa a cont numerico "!!!!!!!!!
:)
intanto vi chiedo se secondo voi potrei completare un progettino.
Considerate che ho ottime conoscenze cad, (ho iniziato a disegnarci in 4° geometri circa 20 anni fa , a quel tempo stava in un floppy quelli grandi e "morbidi" :) ) quindi sia in 2d che in 3d, tutt'ora ci lavoro, poi per i software in generale no problem, inoltre sono responsabile di un reparto taglio e pressopiegatura lamiere di ogni genere (fino a 25/10) di spessore, e posso appoggiarmi per costruire i pezzi in officine specializzate............

Vi chiedo, a questo punto, quali sono i primi passi per "pensare" ad un progetto????
vi prego aiutatemi !!!!

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: info per neofita

Messaggio da drago » sabato 12 febbraio 2011, 17:30

puoi iniziare a guardare i progetti delle cnc in questo forum (che saranno tipo centomilamilionidimiliardiditrilioni :---)
intanto pensa a cosa vorresti lavorare con la tua cnc:alluminio,legno,plastica,pcb...e alle dimensioni (ingombro lavorabile)....da qui parti a disegnare o a fare uno schizzo della tua macchina....quando hai fatto il disegno,vedrai che saranno in tanti a darti consigli sulla struttura e sul resto.ciao :mrgreen:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: info per neofita

Messaggio da ema_72 » sabato 12 febbraio 2011, 17:56

immaginiamo i vecchi plotter a penna, avevano la carta che si muoveva in un asse, mentre il blocco pennino si muoveva nell'altro (quindi x,y) e alla fine per scrivere o no il pennino si muoveva nell'asse delle z.
Questo potrebbe essere un'impostazione giusto?????
Per i materiali pensavo roba tenera quindi alluminio , polietilene ecc ecc.
Le dimensioni, un piano di lavoro da circa che so 40x40 cm o forse più piccolo un 35x35.
A differenza dell'impostazione plotter ovviamente il movimento dell'asse z deve essere maggiore.
La cosa che non riesco a pensare è come muovere il tutto, che tipi di cuscinetti, motori, cinghie ecc ecc

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: info per neofita

Messaggio da buby » sabato 12 febbraio 2011, 18:47

La struttura che proponi è a ponte fisso, e per le dimensioni dell'area utile e per i materiali che vuoi lavorare credo che sia un ottimo inizio.
Sul sito ci sono parecchie realizzazioni molto valide.

fabio1969
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
Località: aosta

Re: info per neofita

Messaggio da fabio1969 » sabato 12 febbraio 2011, 19:34

ciao ema, siamo quasi coetanei eanche io ho fatto geometri quindi ho usato anche io quei vecchi floppy da 5 pollici. Dai un'occhiata al mio thread se yi interessa il mio progetto ti mandi il dwg

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: info per neofita

Messaggio da ema_72 » domenica 13 febbraio 2011, 7:28

fabio1969 ha scritto:ciao ema, siamo quasi coetanei eanche io ho fatto geometri quindi ho usato anche io quei vecchi floppy da 5 pollici. Dai un'occhiata al mio thread se yi interessa il mio progetto ti mandi il dwg

erano bei tempi quelli !!!! :D :D video ai fosfori verdi, cooprocessore matemartico al 286 , rigorosamente tutto in MSDOS...... :o
ora guardo il tuo post....

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: info per neofita

Messaggio da ema_72 » mercoledì 16 febbraio 2011, 18:26

ci ho pensato una settimana e ho buttato giu una bozza.
Innanzi tutto ho cambiato idea e l'ho pensato a ponte mobile.
Struttura in alluminio composta da piatti e angolari lavorati al centro di lavoro e imbullonato l'uno con l'altro.
La luce circa 1 metro per 50-60 cm.
Ovviamente ancora è una bozza solo per capire se la struttura può essere fattibile e cosa ne pensate e se come penso ho fatto delle mega fesserie !!!!!

P.s. per amministratore:
se possibile cambiare il titolo del posto con i disegni della mia prima cnc.
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: info per neofita

Messaggio da ema_72 » giovedì 17 febbraio 2011, 10:39

Niente ???nemmeno un misero commento ???

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: info per neofita

Messaggio da NEURONE » giovedì 17 febbraio 2011, 12:09

ok mi faccio avanti io...
la struttura non è molto dissimile da ciò che in linea di massima stiamo facendo un po tutti che è poi quella che meglio si presta ad una realizazione domestica. Per ora l'unico consiglio che ti dò è di pensare fin da subito all'utilizzo di guide con pattini e viti a ricircolo. Partiresti con in mano già  la certezza di una certa precisione. Poi ho visto come hai disposto le spalle... valuta bene il peso del gruppo y/z perchè tutto il peso grava sul basamento che se non sufficientemente rinforzato tende a flettere. Mi piace molto come hai disposto le nervature nei punti salienti della struttura :wink:

fabio1969
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
Località: aosta

Re: info per neofita

Messaggio da fabio1969 » giovedì 17 febbraio 2011, 14:14

Ma l'asse Y (quello + lungo) poggerà  su 8 o su quattro manicotti? Come mai la scelta di mettere le guide doppie?

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: info per neofita

Messaggio da ema_72 » giovedì 17 febbraio 2011, 18:25

bene, quindi il primo consiglio è di puntare su guide a pattini.
Effettivamente ho valutato il peso del ponte circa un 35kg +mandrino e calcolando la freccia al centro della struttura flette un 7-8 mm circa , mi sembra un pò troppo.
Provo a rivedere la struttura magari appoggiata cosi evitiamo flessioni e cose varie.

x fabio : avevo indicato senza un perchè due coppie di guide , solo indicativo. Anche i manicotti non ci avevo ancora pensato, prima volevo trovare una struttura adeguata ricercare il materiale e poi pensare e acquistare guide ecc ecc; sbaglio????

P.S. potreste indicarmi qualche sito per acquistare on line????
grazie ciao

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: info per neofita

Messaggio da NEURONE » giovedì 17 febbraio 2011, 18:37

linearmotionbearings2008 su ebay per le viti, per i pattini e guide non saprei, le mie le ho prese molto tempo fa.
7-8 mm è uno sproposito, ma con un saggio uso delle nervature li puoi azzerare

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: info per neofita

Messaggio da ema_72 » giovedì 17 febbraio 2011, 18:51

si infatti viene in aiuto il nostro amico cad che calcola il momento d'in. automaticamente .......
ora stò facendo varie prove poi vedo.....


ma orientativamente due guide da 16mm quanto peso (ponte) possono supportare ?????

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: info per neofita

Messaggio da ema_72 » giovedì 17 febbraio 2011, 21:05

scusate ma mi spiegate i componenti presenti a questo link, tanto per iniziare a capire cosa dover montare:

http://cgi.ebay.it/3-RM2505-anti-backla ... _505wt_907

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: info per neofita

Messaggio da elettromirco » venerdì 18 febbraio 2011, 1:20

ciao
davanti all'asse più lungo hai messo tre squadertte di rinforzo!
credo che quella centrale ti dia fastidio al posizionamento della vite di azionamento.
Ciao Mirco ;)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”