un po' d'aiuto e mi cncizzo anchio datemi il là e parto!!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
brett
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:42
Località: roma cinecitta'

un po' d'aiuto e mi cncizzo anchio datemi il là e parto!!

Messaggio da brett » mercoledì 16 febbraio 2011, 0:08

un saluto a tutti i gentilissimi utenti di questo forum.
e' da uo po' che leggo,rileggo,volo basso,volo alto poi rileggo...... e mi sono trovato in casa una bf20 non cncizzata gia da un paio d'anni.

mi sono deciso vorrei costruirmi a piccoli passi un pantografo cnc. queste sono le caratteristiche:
superfice lavorabile 500mm x 400mm ,movimento asse z 150mm struttura del basamento acciaio saldato,guide a ricircolo.
per l'elettronica andro piu lento in base al dio dollaro. comunque una bella 4ah e in futuro un bel elettromandrino ma sicuramente partiro' con un kress 1050w un po' piu risparmiante.

praticamente dato che non ho esperienza sulla costruzione di pantografi ma una buona manualità  chiedo se qualcuno ha gia qualche disegno o mi puo' dare qualche dritta almeno sulla costruzione della base. non vorrei che se mi metto a farla di testa mia poi mi diventa un problema montarci i pattini le spalle laterali ecc.

ringrazio tutti anticipatamente.
UN SALUTO A TUTTI

fabio1969
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
Località: aosta

Re: un po' d'aiuto e mi cncizzo anchio datemi il là e parto!

Messaggio da fabio1969 » mercoledì 16 febbraio 2011, 8:35

Ciao
Io i disegni da darti e da adattare ce l'avrei visto che le caratteristiche della macchina che vuoi costruire sono simili a quella che sto costruendo io. Se sei interessato dai un occhio al mio Post in questa sezione poi, se ti interessa ti mando i disegni in DWG.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: un po' d'aiuto e mi cncizzo anchio datemi il là e parto!

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 16 febbraio 2011, 12:33

siamo gemelli di avatar :lol:

Avatar utente
brett
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:42
Località: roma cinecitta'

Re: un po' d'aiuto e mi cncizzo anchio datemi il là e parto!

Messaggio da brett » mercoledì 16 febbraio 2011, 13:07

piacere doc
UN SALUTO A TUTTI

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: un po' d'aiuto e mi cncizzo anchio datemi il là e parto!

Messaggio da elettromirco » mercoledì 16 febbraio 2011, 13:37

ciao
prova a guardare questo progetto (di DAG)
mi sembra che risponda alle misure che cerchi tu!
https://www.cncitalia.net/file/meccanicadag/CNC-Dag.PDF :D
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
brett
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:42
Località: roma cinecitta'

Re: un po' d'aiuto e mi cncizzo anchio datemi il là e parto!

Messaggio da brett » mercoledì 16 febbraio 2011, 20:17

dato che la vorrei costruire bella robustina eliminando piu' possibile le vibrazioni,sarebbe meglio usare le guide a ricircolo o alberi temprati e manicotti a sfere?
UN SALUTO A TUTTI

Avatar utente
brett
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:42
Località: roma cinecitta'

Re: un po' d'aiuto e mi cncizzo anchio datemi il là e parto!

Messaggio da brett » venerdì 18 febbraio 2011, 9:52

grazie per la risposta a:fabio1969 e a elettromirco.
ora valuto le due soluzioni e cerco di quantificare in euretti.

il solo dubbio che ho e' relativo allo smorzamento delle vibrazioni quando si lavorano materiali un po' piu' duri e' preferibile usare le guide o gli alberi temprati? chi dei due assorbe meglio le vibrazioni ? o e' solo un fatto di scorrimento?
UN SALUTO A TUTTI

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: un po' d'aiuto e mi cncizzo anchio datemi il là e parto!

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 18 febbraio 2011, 11:50

per il fatto delle vibrazioni dipende di per se dalla struttura, più sarà  massiccia e meno sarà  soggeta a vibrazioni, per le guide e pattini vs alberi e boccole questo influenza la precisione della macchina, ovviamente con le guide non sarà  paragonabile, in quanto sono molto più rigide e bel sostenute, mentre montando le barre queste risulterebbero vincolate solo agli estremi rendendole più soggette a impuntamenti e flessioni... a favore di queste ultime però c'è il prezzo... dipende da cosa vuoi ottenere dalla tua macchina... ciao :wink:

Avatar utente
brett
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:42
Località: roma cinecitta'

Re: un po' d'aiuto e mi cncizzo anchio datemi il là e parto!

Messaggio da brett » sabato 19 febbraio 2011, 2:55

vorrei costruire una macchina piccola e robusta.
scusate la mia ignoranza ma non ho mai affrontato un'esperienza del genere (alquanto eccitante).
credo che l'opzione guide sia la piu' giusta in base ai tuoi preziosi consigli.
un altra domandina : ho visto che di guide ne fanno parecchie misure. quindi se io uso delle guide e pattini piu' grandi per sotto le spalline potrei avere un risultato migliore per quello che riguarda vibrazioni e scorrimenti ?

la macchina che vorrei costruire e' sulla falsa riga di questo modello. con un area di lavoro 500mm.x350-400mm
https://www.cncitalia.net/forum/download ... p?id=30103
UN SALUTO A TUTTI

Rispondi

Torna a “La mia CNC”