consiglio su altezza asse Z

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

consiglio su altezza asse Z

Messaggio da ema_72 » lunedì 11 aprile 2011, 18:16

chi gentilmente può darmi un consiglio a riguardo:
considerate che le quote 220, 100, sono quote fisse , e considerato che andrò a montarci un elettromandrino da 2.2kw (http://cgi.ebay.it/WATER-COOLE-MOTOR-SP ... 494wt_1141 )
che altezza netta devo tenere considerato di non fare un ponte troppo alto e di conseguenza quanto sarà  la piastra di fissaggio elettromandrino ?????

spero di essermi stato spiegato !!!!!! :lol: :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: consiglio su altezza asse Z

Messaggio da graziano69 » lunedì 11 aprile 2011, 20:11

Ciao,
la risposta mi sembra difficile poichè dipende molto sia dalla struttura sottostante che dalle barre e dai manicotti che hai intenzione di utilizzare, che rigidità  desideri dalla macchina e cosa vai a fresare.

Ho visto che hai scelto un mandrino da 2,2 kw, è piuttosto impegnativo se lo vuoi sfruttare, calcola prima bene
le dimensioni delle barre.

Se da come vedo la corsa della zeta è di 10 centimetri io un 2,2 kw lo monterei con meno sbalzo possibile.

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: consiglio su altezza asse Z

Messaggio da ema_72 » lunedì 11 aprile 2011, 20:55

sicuramente la z è sottodimensionata perchè ha 2 barre da 16 con quattro manicotti inseriti nel pieno in all. , purtroppo sono consapevole di questo e sicuramente sarà  il primo di tanti upgrade della macchina una volta messa in funzione.
Prendo quel mandrino non per osare troppo ma perchè con pochi euro in del kress ci viene , quindi......
La domanda la faccio perchè non ho la minima idea quanto può essere alto un ponte , non vorrei sbagliare di troppo......
Così comìè disegnato ha una lece netta di 100mm e appunto un'altezza complessiva del ponte di circa 1/2 metro...

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: consiglio su altezza asse Z

Messaggio da graziano69 » lunedì 11 aprile 2011, 22:46

Aspettiamo qualche esperto però mettici delle barre più grosse perchè a me sembrano piccole,
mi sembra che vuoi fare una bella macchina.

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: consiglio su altezza asse Z

Messaggio da ema_72 » martedì 12 aprile 2011, 13:14

Almeno un'indicaziome !!

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: consiglio su altezza asse Z

Messaggio da graziano69 » mercoledì 13 aprile 2011, 9:33

Ciao ema_72,
l'indicazione esatta che ti serve quale è?

a)Quanti centimetri devono esserci per consentire al pezzo di passare sotto al ponte mentre fresi?
b)Quanta corsa deve avere la zeta?
c)Quanto deve essere alto il ponte nella sua totalità  per evitare che sia instabile?
Il ponte sembra già  molto alto così ma dipende da come è ancora in basso.
Il ponte che hai disegnato è in alluminio?Quanto pesa?

Disegna anche la parte sottostante e dove e come scorre il ponte in modo che ragioniamo su tutto il complesso.

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: consiglio su altezza asse Z

Messaggio da ema_72 » mercoledì 13 aprile 2011, 17:52

ok mettiamola cosi:
cosi com'è disegnato le spalle del ponte sono da 545 mm e la H altezza è circa 100.
Considerato che le spalle sono in alluminio da 30mm e larghe 150mm, il ponte scorre su pattini a ricircolo da 25, ovviamente due pattini per lato, considerato che adesso anche la z sarà  su pattini da 20 (ho cambiato il progetto in extremis) , l'asse y è 650mm con tre barre acciaio da 20mm.
Ci vorrei lavorare legno e se possibile alluminio, montando un elettromandrino forse da 2.2kw

Il ponte e quindi l'altezza H è troppo esagerato???? io non la minima idea di quanto possa essere una misura diciamo "giusta"

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: consiglio su altezza asse Z

Messaggio da graziano69 » giovedì 14 aprile 2011, 2:27

Cerco di darti il mio contributo, poi confronta il tutto con altre macchine e soprattutto con quello che vuoi fresare.

Ho ripreso il tuo disegno ed ho inserito/modificato di poco le misure in funzione del mandrino e delle guide.
Non modificato la X (l'asse che si muove sul ponte) ; se consideri di mettere i pattini anche su questo asse (grande scelta)
le misure cambiano un poco.

Ho considerato:
-mandrino con corpo da H 210 mm + H 40mm parte più stretta in basso + H 30 mm utensile
-2 sole guide per asse zeta lunghe 100 mm circa (puoi metterne 4 alzando il ponte di 100 mm, se hai le spalle spessore 30 mm va bene ugualmente)
-2 pattini per lato alla base del ponte montate di "taglio"
-passaggio minimo pezzo 120 mm nel punto più basso sotto al ponte, del tuo disegno

Il disegno è più o meno in scala, se lo apri con paint i pixel corrispondono ai millimetri.

Per quanto riguarda le misure che hai scelto, io non sono un ingegnere ma verificando anche altre macchine
mi sembra più che stabile, quando fresi materiali bassi viaggi con una leva sul ponte a circa 300 millimetri dalla tavola mi pare molto buono come valore.

Il ponte ho la senzazione che sia robusto e che pesi un pel bò quindi i longheroni portanti delle guide da 25 devono essere in acciaio oppure in alluminio di un bello spessore.

Questo per darti un'idea di cui parlavi, poi apporta tu tutte le migliorie del caso e scegli dove posizionare i pattini alla base del ponte (io non no fatto calcoli precisi).

Ciao
Graziano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: consiglio su altezza asse Z

Messaggio da ema_72 » giovedì 14 aprile 2011, 6:59

grazie mille , chiaro e molto interessante, quindi metto solo due pattini sulla z e non ho capito però cosa significa montare i pattini a "taglio" alla base del ponte....
quindi più o meno ci sono con le misure, qualche aggiustamento, ma ci sono

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: consiglio su altezza asse Z

Messaggio da graziano69 » giovedì 14 aprile 2011, 10:26

Così sono di taglio o su un fianco non saprei come dire.

Attenzione che tutte le misure vanno riviste dopo il disegno globale.
Sulla zeta magari ragiona per 4 pattini il mandrino da 2,2 è parecchio pesante e lo sfrutti meglio.

Ciao
Graziano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”