Riempire tubolari in ferro

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Spidy
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 18:01
Località: Arezzo

Riempire tubolari in ferro

Messaggio da Spidy » martedì 19 aprile 2011, 13:18

Ciao,

Sto costruendo un pantografo CNC si distrete dimensioni però mi sto un po' incaponendo nella "rumorosita" del tavolo di appoggio.

Mi spego meglio, ho costruito un tavolo in tubolari di ferro 90x90x3 mm di dimensioni 2000x1400x800 mm ma date le dimensioni fa un effetto risonanza che sembra un diapason.

Come posso fare per riempire i tubolari (senza spendere un patrimonio) in modo che attutisca il rumore, ho provato con vari tipi di poliuretani espansi, ma con scarsi risultati, in quanto polimerizano male con poca aria.

Da tenere in considerazione che il volume da riempire è circa 1 metro cubo.

Per chiunque mi aiuti grazie in anticipo.

Spidy

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Riempire tubolari in ferro

Messaggio da stefano830_1 » martedì 19 aprile 2011, 13:24

vai con la sabbia... se poi cambi idea puoi sempre toglierla... e non spendi neanche molto :wink:

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Riempire tubolari in ferro

Messaggio da elettromirco » martedì 19 aprile 2011, 22:59

1 Metro cubo di sabbia pesa circa 16 quintali!

sei sicuro! :shock:
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
overlights
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2011, 11:43
Località: Rovereto

Re: Riempire tubolari in ferro

Messaggio da overlights » mercoledì 20 aprile 2011, 0:09

Concordo.
Sabbia... economica ed efficiente.
Solo sabbia di fiume però, quella di mare porta ad ossidazione.
Meglio asciutta che umida, per lo stesso motivo.
Come riempimento smorzante è perfetta.

Spidy
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 18:01
Località: Arezzo

Re: Riempire tubolari in ferro

Messaggio da Spidy » mercoledì 20 aprile 2011, 9:11

Mi sa che mi buttero sulla sabbia, però 160 quintali è tanta roba (per fortuna ho il garage al piano terra).

Potrei però mischiare la sabbia con il polistirene che si usa per allegerire il calcestruzzo, per "allegerirla" un po'.

Roba tipo questo:
http://www.poliart.it/prodotti/eps-prod ... perle.html

Avete qualche idea su come tenere il tutto "insieme"? cioè qualche colla tipo vinavil ma un po' più economica

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Riempire tubolari in ferro

Messaggio da elettromirco » giovedì 21 aprile 2011, 1:50

quello che intendevo dire io è che1 metro cubo è 1metro x1 metro x1 metro!

col materiale che hai a disposizione 90x90 spesso 3mm hai 84mm di vuoto interno
84mm sono 0,084 metri
quindi internamente hai 0.084x0.084 = 0.007056 metri quadrati

1 metro cubo diviso 0.007056 = 141.72 metri di materiale da riempire! :?

ripeto sei sicuro!

la butto li hai 14 metri di materiale da riempire! e con 150 kili di sabbia te la cavi!
Ciao Mirco ;)

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Riempire tubolari in ferro

Messaggio da graziano69 » giovedì 21 aprile 2011, 3:25

Io proverei:
-all'interno schiuma poliuretanica
-all'esterno: spray antirombo (ci vuole una pistola apposta perchè è molto denso).


Ma se risuona così tanto forse ti conviene aggiungere dei collegamenti/rinforzi tra le varie traverse con un tubolare più piccolo spessore 3 o 5.
90x90x3 è molto resistente ma anche molto "magro".

Ciao
Graziano

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Riempire tubolari in ferro

Messaggio da salvatore993 » giovedì 21 aprile 2011, 8:12

se vuoi appesantirla in modo intelligente usa olio esausto, fai dei fori filettati uno in alto (mettere olio) e l'altro in basso, (svuotamento in caso di spostamento).
attenua moltissimo anche le vibrazioni (rumore) da lavoro.

rino21
Junior
Junior
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 31 marzo 2009, 11:08
Località: biella

Re: Riempire tubolari in ferro

Messaggio da rino21 » giovedì 21 aprile 2011, 15:58

c'e in commercio un materiale che si usa per isolare i forni a legna sono delle piccole scaglie di forma rettangolare e colore argentato che per uso isolamento calore vanno impastate col cemento senza sabbia e invece per usarle come isolante acustico vanno semplicemente inserite in una camera cosi come sono e leggermente pressate pesano pochissimo e hanno anche un costo abbordabile non ricordo il nome ma nei magazzini per materiale edile le trovi sicuro ciao

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: Riempire tubolari in ferro

Messaggio da Il marangon » giovedì 21 aprile 2011, 16:18

la sabbia resta la migliore, costa poco e smorza tanto, se proprio vuoi alleggerire io la mescolerei con argilla espansa

http://www.storemat.com/prodotti/19/lec ... pansa.html

che pesa poco e fa molto volume

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Riempire tubolari in ferro

Messaggio da Zebrauno » giovedì 21 aprile 2011, 16:27

Ciao Spidy, prima di scrivere nel forum ci si dovrebbe presentare nella sezione apposita, e l'inserimento del luogo di residenza nel profilo non e' un "optional" :wink:

Spidy
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 18:01
Località: Arezzo

Re: Riempire tubolari in ferro

Messaggio da Spidy » venerdì 22 aprile 2011, 8:38

Zebrauno ha scritto:Ciao Spidy, prima di scrivere nel forum ci si dovrebbe presentare nella sezione apposita, e l'inserimento del luogo di residenza nel profilo non e' un "optional" :wink:


Non capisco di cosa parli è una vita che le ho fatte! (per vita intendo 5 minuti). 8)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Riempire tubolari in ferro

Messaggio da Zebrauno » venerdì 22 aprile 2011, 10:52

Adesso si ragiona, benvenuto 8)

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: Riempire tubolari in ferro

Messaggio da tutù » venerdì 13 maggio 2011, 14:41

Ciao spidy, anche io mi stavo ponendo lo stessa domanda riguardo a come eventualemnte riempire dei tubolari per evitare vibrazioni indesiderate, ed ero arrivato a questa conclusione: cemento! Certo l'olio è più comodo perchè si può poi facilmente far defluire dai tubolari qualora servisse, e di certo la sabbia costerebbe poco e la facilità  di reperimento (almeno per me) sarebbe molto maggiore dell'olio esausto, ma il cemento che è molto duro e poco elastico contribuirebbe lui stesso a dare rigidità  ai tubolari più di olio o sabbia (almeno credo). che ve ne pare? Ho appena bestemmiato?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Riempire tubolari in ferro

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 13 maggio 2011, 16:02

direi di si :mrgreen: scherzo :mrgreen: usare il cemento comporta degli svantaggi, primo fra tutti che una volta fatto e riempita la struttura non puoi più toglierlo, secondo, se devi fare un foro per una vite o un filetto diventi matto, ultima cosa che mi viene in mente ma forse la più importante, la fresatrice produce vibrazioni che a lungo andare lo farebbero scheggiare iniziando a farlo tremare e quindi producendo vibrazioni e saresti punto e a capo... per il discorso dell'olio vale la stessa cosa dei fori, dovrebbe essere tutto super ermetico, sai se per caso ti si crea una fessura nelle saldature della struttura magari di notte? ti ritrovi con una piscina d'olio se ti va bene... ciao :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”