consigli per componenti cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
gip1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 21:49
Località: prov. como

consigli per componenti cnc

Messaggio da gip1975 » lunedì 2 maggio 2011, 0:14

ciao a tutti
Vorrei costruire una cnc non piccola ma neanche gigantesca avevo pensato a un utile di 800x350x150.
La macchina dovrebbe forare piastre di ferro e alluminio da 10mm di spessore con uno spostamento in rapido abbastanza veloce e preciso 0.2mm
inolter vorrei riuscire a fare delle cave nell'alluminio con fresa da 10mm con passate da 1mm (spero anche 5mm di passata ma non lo pretendo)
La struttura la vorrei fare in ferro saldata e fresata su un centro di lavoro.
Guide lineari Hiwin da 20/25 e viti a ricircolo di sfere 16x5.
Purtroppo di elettronica non so nulla vorrei gestire il tutto con emc2 e avere dei consigli sui motori e azionamenti da usare
Ho guardato in rete dei motori brushless ma costano troppo i motori passo-passo garantiscono una certa precisione?

grazie a tutti gip

p.s. posto una foto di come dovrebbe venire la struttura ho calcato la mano??
p.s.2 manca una guida mi dava problemi nel disegno ma c'è!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: consigli per componenti cnc

Messaggio da salvatore993 » lunedì 2 maggio 2011, 7:14

Ti consiglio, viste le lavorazioni che intendi fare (dal disegno non lo distinguo ) di progettare una struttura a ponte fisso.
per quanto riguarda la movimentazione inizia a stimare qualche peso e poi se ne riparla.

Avatar utente
gip1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 21:49
Località: prov. como

Re: consigli per componenti cnc

Messaggio da gip1975 » lunedì 9 maggio 2011, 23:05

scusa se rispondo solo ora ma sto pensando a come progettare il tutto, ho alcuni problemi da risolvere: il primo è di ridurre le dimensioni dell'utile a circa 500x300x150
la mia idea era di costruire una macchina con l'asse y che si sposta sulla x come mai lo sconsigli?
per quel che riguarda i pesi, l'asse y dovrebbe essere circa 40 kg solo di struttura in ferro (2 heb da 100 accoppiate)

ciao gip

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: consigli per componenti cnc

Messaggio da salvatore993 » martedì 10 maggio 2011, 7:24

se io dovessi affrontare (con i miei concetti) una costruzione così, (ne sto facendo una) opterei per trafilati di acciaio per stampi, reagiscono molto male alla saldatura, ma sono ottimi da fresare.
Normalmente le macchine come le nostre, anche le più performanti, io le inizio a progettare dal mandrino ad andare indietro. Per passate così (fresa 10 su alluminio0,02 di precisione) l'ideale sarebbe una tavola a croce con il mandrino al centro, in quanto lavoreresti sempre sul pieno punto più solido, non a caso fresatrice e pantografo sono due macchine totalmente diverse.
Io per la mia, ed anche per esperienza comprovata (vedi minima e bisontino) ho optato per un ponte fisso con un'attenzione particolare rivolta al piantone, e la tavola mobile. Ti sconsiglio di usare putrelle e similari, si integrano male in un progetto dove lo studio dei punti di giunzione e di forza, fanno la solidità  geometrica della macchina. Più avanti ti darò delle dritte (a seconda di come intendi procedere) inizia a scegliere un mandrino da perlomeno 2,5 kw, e da lì ad andare indietro si vedrà .

Avatar utente
gip1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 21:49
Località: prov. como

Re: consigli per componenti cnc

Messaggio da gip1975 » martedì 10 maggio 2011, 23:16

:( :( :( mi hai distrutto tutto il mio progetto!!
io pensavo a un mandrino (C31/40-D-3822-200 mototecnica ER20 da 0.75 kW) mi sa che sono fuori strada.
Mi viene un dubbio mi costa meno comprarla già  fatta???(BF20+cnc) ovviamente la soddisfazione di costruirla se ne va' :(
Ricominciamo da capo abbasso le pretese per contenere i prezzi:

- foratura ferro e alluminio con punta da centro,
- fresatura alluminio con fresa da 6mm profondità  10mm anche in 100 passate
- fresatura legno, plastica (nylon teflon ecc.) senza problemi,

ho letto tutto su "bisontino" e ho visto il video è spettacolare.
potrei seguire il tuo progetto tu monti un mandrino da 2.2kW più motori e pompa sei sotto ai 3kW di casa?

grazie dei consigli

gip

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: consigli per componenti cnc

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 11 maggio 2011, 7:32

mi dispiace averti smontato un pò, ma se farai la macchina e ti incomincerai a rendere conto delle sollecitazioni richieste dalle tue lavorazioni, forse addirittura mi ringrazierai.
Io a casa ho 6 kw, però devi considerare una cosa:
il mandrino che attualmente uso per lavorare il ferro, è un mototecnica da 3,3 kw 18000 giri, ora se consideri che 3 kw sono a 18000 giri, è ovvio che alle velocità  richieste per ferro (9000 giri) e alluminio (12000/15000) il mandrino non richiederà  più di 2kw.
Ecco perchè spesso vale la pena prendere un mandrino apparentemente smisurato, infatti la potenza da valutare è quella resa alla velocità  delle lavorazioni che si intendono fare.
non c'è bisogno di abbassare le pretese per contenere i costi, non credo che le differenze tra varie strutture sia tanta, solo che un progetto strutturato abbastanza bene si rivelerà  certamente un investimento redditizio, nel senso che non ci dovrai rimetterci mano.

Avatar utente
gip1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 21:49
Località: prov. como

Re: consigli per componenti cnc

Messaggio da gip1975 » mercoledì 11 maggio 2011, 20:00

ricomincio il disegno oggi ho avuto un idea "forse" buona e realizzabile ti mostrerò il progetto prima di crearlo e spero mi darai altri consigli
Grazie gip

Avatar utente
gip1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 21:49
Località: prov. como

Re: consigli per componenti cnc

Messaggio da gip1975 » giovedì 12 maggio 2011, 23:34

Rieccomi qui posto il nuovo disegno.
La macchina ha corse di 300x350x200 dopo aver fatto due conti va bene così, non mi serve più grande.
Mancano ancora tanti dettagli ma a grandi linee ci siamo
salvatore993 non ho capito bene il discorso sulle putrelle, tieni conto che dopo la saldatura verranno fresate su ogni lato e dopo montaggio,
quando è tutto ok, spino con le spalle da 25mm di alluminio.

ciao a tutti gip

p.s. mi sa che devo alzare un po le 2 spalle per avere i 200mm (l'arancione è 200mm) :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: consigli per componenti cnc

Messaggio da salvatore993 » venerdì 13 maggio 2011, 7:13

ok con questa ci lavori ciò che vuoi, ora se posti la vista frontale, e la vista laterale ti do due dritte fondamentali, che una volta rispettate capirai perchè le putrelle non servono, e del perchè prima ancora che i materiali, è importantissima la geometria progettuale.
Cambia inoltre la posizione della guida superiore mettendola sopra il piantone, la rigidità  che guadagnerai è enorme, e ti costerà  solo una piastra in più.

Avatar utente
gip1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 21:49
Località: prov. como

Re: consigli per componenti cnc

Messaggio da gip1975 » venerdì 13 maggio 2011, 21:34

ciao sono contento di essere sulla buona strada posto quello che mi hai chiesto ecompleto i disegni (guida sopra,viti e motori)
grazie mille per il tuo aiuto
ciao gip

p.s. le guide che escono dietro sono da tagliare non farci caso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: consigli per componenti cnc

Messaggio da salvatore993 » sabato 14 maggio 2011, 7:32

ok ora visto che non riesco a a scaricare le immagini vedo se mi riesce spiegartelo a voce, dopodichè un paio di note.
Escludendo l' asse z su i due piani (riferiti al disegno) disegna un rettangolo, che racchiuda la spalla in un disegno (vista laterale) e le due spalle con il ponte (vista frontale). Tira in questo rettangolo le due diagonali, visto che il triangolo è l'unica figura indeformabile, il punto in cui si incrociano le due diagonali, e il punto dove è possibile concentrare più forza di tutta la macchina, (sto cercando di spigartelo elementarmente sperando di non confonderti ulteriolmente). Ora inizia a spostare (progettualmente parlando) il mandrino, in modo da trovare la posizione dove considerando l'escursione del mandrino, il punto di incrocio delle famose diagonali sia sempre tra i cuscinetti dell'asse mandrino, se ci riesci è uno di quei particolari che fanno la differenza tra macchine.
note: fa in modo alla base delle spalle si termini con una parte piana e non a pizzo, cio ti servirà  a due cose, 1 essendo perfettamente speculari (almeno si suppone) ti faciliteranno l'allineamento dei cuscinetti/motore del piano, e manterranno solidale nei punti nevralgici (ricorda il triangolo) le due spalle perfettamente allineate, ed alla stessa distanza.
Prevedi di mettere un solo pattino serie lunga dietro la piastra dell'asse z guadagnerai corsa sulla traversa, ( per me y) e la guida dello z spostala da frontale e mettila sopra al piantone y.

Avatar utente
gip1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 21:49
Località: prov. como

Re: consigli per componenti cnc

Messaggio da gip1975 » sabato 14 maggio 2011, 8:46

Buon giorno sei mattiniero!!!!
penso di aver capito qualcosa: mentre la macchina si muove i cuscinetti del mandrino o i pattini devono restare nel triangolo?
poi sistemo l'atezza delle spalle, dovendole alzare, probabilmente tutto rimane nel triangolo.
Non ho capito il discorso riguardo al pattino lungo dove suggerisci di metterlo.
la guida indicata dalla freccia nera devo spostarla dove c'e la freccia rossa? giusto?
posso mandarti un pm??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tonycorse
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:58
Località: milano

Re: consigli per componenti cnc

Messaggio da tonycorse » sabato 14 maggio 2011, 15:27

la partenza mi sembra buona ... =D>

Avatar utente
gip1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 21:49
Località: prov. como

Re: consigli per componenti cnc

Messaggio da gip1975 » sabato 14 maggio 2011, 16:38

ciao spero di partire bene e arrivare meglio :mrgreen:
aggiunte alcune modifiche... ho modificato anche le spalle scopiazzando la cnc di salvatore993 (mod. bisontino)

edit: nel disegno l'asse z è tutto alto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: consigli per componenti cnc

Messaggio da salvatore993 » domenica 15 maggio 2011, 8:54

confermata la posizione pattino, ed il discorso x.
ora se prendi la vista laterale della macchina e ripeti il discorso della x dovrai regolare l'altezza del mandrino, (nelle lavorazioni che più frequentemente pensi di fare) in modo da far coincidere il centro della x con la parte di asse mandrino che sta tra il cuscinetto superiore e il cuscinetto inferiore dello stesso, questo ti eviterà  flessioni e ti consentirà  di poter fare asportazioni più generose.
per il discorso pattino lundo volevo dire questo:
la piastra che fa scorrere la y, e regge il mandrino puoi tenerla sulle guide y appunto con un solo pattino, della serie lunga, sono circa 110 mm il 30 e 90mm il 20, se consideri che il mandrino è largo 85mm il 3kw copri tutto il corpo mandrino, ciò può farti ridurre in larghezza il blocco portamandrino, guadagnandone il lavorazione su y.
certo che puoi mandarmi un mp

Rispondi

Torna a “La mia CNC”