E' ora di cambiare

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

E' ora di cambiare

Messaggio da captain Kevin » giovedì 7 luglio 2011, 20:42

Ho deciso!!!!
cambio la trazione della X (asse grande della mia cnc)
Ho intenzione di fare una trazione a cinghia!!!
che ne pensate.
Tra qualche giorno posterò i disegni e le relative modifiche.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: E' ora di cambiare

Messaggio da Zebrauno » giovedì 7 luglio 2011, 21:53

Cosa ti spinge a questa decisione?
Aspettiamo i disegni 8) (non ti fermi mai!)

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: E' ora di cambiare

Messaggio da captain Kevin » giovedì 7 luglio 2011, 22:32

Velocità , velocità  ed ancora velocità !!!
Che ne pensi di una cinghia T5 larghezza 16?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: E' ora di cambiare

Messaggio da Zebrauno » venerdì 8 luglio 2011, 8:35

16mm su 1,5 metri mi paiono pochi, ti diventa un elastico quando acceleri il ponte :D

Occhio a come scegli il passo e la puleggia sul motore, poi rischi di avere velocita' ma non riuscire piu' ad avere precisione.

Puleggia da 20 denti passo 5: 100mm per giro, con 1/8 di passo (1600 step/giro) significano 0,0625mm teorici nel posizionamento, ma 1/8 e' gia' un passo troppo spinto per muovere un ponte del genere con cinghie e avresti una precisione reale di 0,125 (quella di 1/4 di passo)....se va bene, esclusa l'estensione della cinghia.

Su un albero da 8mm credo si riesca a montare la puleggia da 16 denti, avresti con 1/4 di passo 0,1mm.

40 metri/min a 500 rpm...ma secondo me ti trovi con una macchina inutilmente veloce e pure pericolosa se ti trovi nei suoi paraggi.

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: E' ora di cambiare

Messaggio da captain Kevin » venerdì 8 luglio 2011, 10:53

Comunque volevo fare delle riduzioni è ovvio!
pensavo di triplicare in rapido la mia attuale velocità  6-7 metri al minuto.
Con ogni dovuta precauzione.
Girando in rete ho visto un sito di un ragazzo polacco già  nominato nel forum che in una foto mi ha lasciato perplesso.
Dalla foto non si vede molto chiaramante ma ho controllato ed è così, cioè ha 2 motori sull'asse Zcon 2 guide periscopiche. Come fa a controllare 2 motori su un asse?..li monta sullo stesso driver? sono due driver separati e poi mach3 o altri programmi li gestiscono?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: E' ora di cambiare

Messaggio da captain Kevin » venerdì 8 luglio 2011, 10:53

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: E' ora di cambiare

Messaggio da Zebrauno » venerdì 8 luglio 2011, 11:00

Io vedo un motore (a sx) che viene ridotto e porta il moto su 2 viti con una cinghia di rinvio verso dx, e un motore centrale ridotto che lavora in autonomia.

Metti il link perche' da quella foto si capisce ben poco...

Intendevi "guide telescopiche"?

ps: ma non fai prima a mettere una vite a ricircolo con passo 25mm?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: E' ora di cambiare

Messaggio da captain Kevin » venerdì 8 luglio 2011, 14:45

http://www.hypeboat.com
non è che si nota subito
però se vedi il filmato osserverai prima 4 pattini in verticale su una piasta e dopo una torretta compresa di altri pattini e binari sui fianchi

ps. si possono controllare 2 motori sullo stesso asse?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: E' ora di cambiare

Messaggio da walgri » venerdì 8 luglio 2011, 15:44

Capitano, si può fare in vari modi.

Dal programma di controllo, selezionando uno come slave dell'altro.
Usando un grosso driver e due motori in parallelo
Usando due driver in parallelo rispetto ai segnali. ciascuno con il suo motore
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: E' ora di cambiare

Messaggio da walgri » venerdì 8 luglio 2011, 15:49

Passare alle due viti mi pare ti costringa a rifare mezza macchina. La vitona proposta da Zebrauno mi pare più facilmente perseguibile.

Certo che due motori rendono una struttura grande e leggera come la tua molto più rigida rispetto alla lavorazioni parallele e vicine alle guide X...
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: E' ora di cambiare

Messaggio da captain Kevin » venerdì 8 luglio 2011, 16:07

..già  inviato

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: E' ora di cambiare

Messaggio da captain Kevin » venerdì 8 luglio 2011, 16:13

la vitona è anche uno spesone!!!!
devo chiedere meglio qualche preventivo

io avevo pensato a 2 cinghie una a dx e l'altra sx in questo modo eliminavo anche quelgioco che hoe liberavo il piano al centro facendolo di varie altezza.

Anche a me spaventa andare a modificare mezza macchina

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: E' ora di cambiare

Messaggio da Zebrauno » venerdì 8 luglio 2011, 16:48

Comunque liberare il piano al centro per poterlo aprire presume che tutto il resto della struttura sia in grado di mantenere la sua geometria (planarita' e angoli sul piano XY).

Secondo me se usi 2 viti, o due cinghie...o comunque 2 motori per uno stesso asse ti cacci in guai molto piu' grandi di quello che immagini :D

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: E' ora di cambiare

Messaggio da walgri » venerdì 8 luglio 2011, 18:56

Kevin, si possono comunque usare due cinghie e un motore.
Se usi cinghie mobili puoi tenere il motore fisso al piano, ma avrai cinghie lunghe il doppio della tua corsa. Andranno ben dimensionate per ridurre al minimo l'elasticità  che difficilmente sarà  del tutto eliminabile.

Dovrai rifare il piano per tenere conto delle considerazioni di Zebrauno. Se uoi tolerare di aprirne solo una parte pèuoi lasciare fisse una parte in testa e in coda, per mantenere lo squadro XY.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: E' ora di cambiare

Messaggio da captain Kevin » sabato 9 luglio 2011, 0:10

Mamma mia è un bordellone!!!
Allora vediamo un pò:
un solo motore su X
il piano per il momento lo lascio intatto
2 pulegge con un solo asse.
Altrimenti come mi consiglio qualche mesetto fa salvatore 993 dovrei rifare tutto il piano ed anche modificare la struttura in ferro.
Come al solito mi scoraggio in partenza...devo solo trovare la giusta motivazione.
Domani si parte un pò x il mare...il mare darà  buoni consigli...
ci vediamo la prox settimana

Rispondi

Torna a “La mia CNC”