chiedo informazioni su "costruzione cnc"

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
TAULANT
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2011, 11:31
Località: taibon agordino

chiedo informazioni su "costruzione cnc"

Messaggio da TAULANT » sabato 23 luglio 2011, 20:37

ciao a tutti, io vorrei costruire una piccola cnc come tanti di voi hanno gia fatto, però il mio problema non è sulla parte meccanica della costruzione ma viene sulla seconda parte, cioè non riesco a capire come si collegano i motori avanzamento assi x , y , z con il compiuter...e anche quale softwer devo usare.
vi prego aiutatemi anche perchè non ho l'esperienza vostra e a me piacerebbe tanto avere una mini cnc, e sopratutto piacerebbe tanto portare un progetto del genere all'esame di maturita....
...resto in attesa di qualche vostra spiegazione, tutto mi sarà  utile per facilitare questa costruzione
vi ringrazio da ora

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: chiedo informazioni su "costruzione cnc"

Messaggio da tutù » domenica 24 luglio 2011, 15:26

i motori si collegano e vengono pilotati dai così detti "driver" o "azionamenti" e questi ultimi si collegano alla così detta "breakout board" o "controllo" o "controller", quest'ultima si collega al pc tramite porta parallela o usb (l'usb credo sia meno usato solo per il costo notevolmente maggiore). I software usati li trovi elencati qui e i più usati credo siano mach3 ed emc2.
Esistono soluzioni all-in-one che vedono azionamenti e controller assieme cioè i rispettivi circuiti sono sulla stessa scheda e non separati, sono le tipiche soluzioni ultraeconomiche che spopolano su ebay dalla cina. ciao

TAULANT
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2011, 11:31
Località: taibon agordino

Re: chiedo informazioni su "costruzione cnc"

Messaggio da TAULANT » martedì 26 luglio 2011, 19:47

e quanto mi dovrebbe costare tutto questo che mi hai elencato???
è facile collegare tutto questo che mi hai elencato?????
graziee :D

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: chiedo informazioni su "costruzione cnc"

Messaggio da vdeste » martedì 26 luglio 2011, 20:30

Beh, volendo fare una cosa super super super economica, tra motori, driver, ed alimentatore con 100/150 euro ce la fai. Se la struttura la fai in legno, e come guide usi materiale di recupero da stampanti e scanner,barre filettate, e ferramenta metti altri 50/60 euro, per utensile prendi un simil Dremel, dal brico 35 euro con 10.000 accessori (nemmeno uno è buono). Diciamo che con 250 euro riesci ad avere una macchina che si muove. Come utilizzo, penso che difficilmente potrai andare oltre il 3D sul depron o la incisione semplice su legno. Poi c'è il discorso software, tra versioni di prova e freeware qualcosa la trovi gratis. Tutto sommato visto che si tratta di un progetto che vuoi portare all'esame di maturità  io lo farei, il tempo avanti lo hai e se decidi di procedere non ti preoccupare che ti auitiamo noi.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: chiedo informazioni su "costruzione cnc"

Messaggio da tutù » mercoledì 27 luglio 2011, 11:39

In effetti con 250 euro credo che alla fine di tutto te la caveresti, se del materiale già  ce l'hai o trovi occasioni o ti arrangi davvero con poco magari spendi anche meno (ad esempio se usi delle semplici barre filettate al posto di quelle trapezie o a ricircolo, ma in tal caso davvero rasentiamo il limite tra cnc economica e giocattolo, se usi i motori di qualche stampante da rottamare che ti trovi sotto mano, se ti intendi di elettronica e i driver te li costruisci da solo ). Di sicuro se vuoi spendere poco tutta la parte di elettronica la devi prendere su ebay dalla cina o se la trovi usata o costruirtela, ma preparati ad aspettare parecchio con la spedizione dalla cina. Per darti un'idea del costo io posso dirti quanto ho speso per ora per la mia, che è ancora in fase di progettazione e sarà  tutta in ferro con corsa utile 900x800x200mm e spero di poterci lavorare metalli, ma tieni conto che nella mia, sebbene molto ambiziosa per me che sono alle prime armi, quasi tutti i pezzi sono usati e per quelli nuovi ho fatto magheggi su ebay per trovare aste a basso prezzo cercandole in tutta europa, sono 6-7 mesi che ogni due giorni cerco su ebay se c'è qualcosa di interessante:

- vite a ricircolo di sfere usata lunghezza 900mm e chiocciola marca thk : 85 euro usata dalla germania (ebay)
- vite a ricircolo di sfere usata lunghezza 850mm e chiocciola marca thk : 83 euro dalla germania (ebay)
- 3 driver da 7.8 ampere e 1 da 4.2ampere nuovi: 150 euro dalla cina (ebay)
- asse z usato già  completo di tutto in alluminio con chiocciola a ricircolo e barre supportate: 130 euro dalla germania (ebay)
- 2 guide a ricircolo di sfere da 390 mm nuove con 4 pattini marca thk per rinforzare l'asse z : 110 euro dalla germania (ebay)

quindi in totale sono già  a 560 euro, ma se avessi comprato tutto nuovo e dall'italia con questa cifra ci uscivano solo le viti a ricircolo e chiocciole per gli assi x e y e non credo della thk che è una delle migliori in assoluto, e mi manca di comprare ancora: il ferro per la struttura (se il ferro costa 0,80 cent al chilo e me ne servirà nno 2-3 quintali fatti i conti e sono altri 200 euro minimo) inoltre mi manca il controller (altri 40-50 euro), i 4 motori (altri 200 euro andando al risparmi dalla cina su ebay, ma i motori saranno enormi :D ), le guide a ricircolo per assi x e y (che comprerò rigorosamente usate su ebay, altrimenti se ne vanno 4-500 euro)l'alimentatore (che non so quanto costi uno decente, ho sentito che è bene evitare i cinesi ultraeconomici da 30 euro ma vedremo), la licenza software (all'inizio mi arrangerò con i freeware) e soprattutto il mandrino con inverter che costa 500-1000 euro nuovo (qui si che mi ci vorrà  un magheggio).
Quindi se vuoi una cnc seria si parla di una manciata di migliaia di euro. Perchè ti ho fatto questa lista apparentemente inutile? per farti arrivare alla conclusione che se con qualche migliaio di euro puoi fresarci i metalli capirai che con 250 euro, come ha giustamente detto vdeste, ci puoi davvero solo incidere e solo su materiali teneri. Se ne vuoi una decente, che magari possa saltuariamente farti qualche lavorettino anche su metalli teneri tipi alluminio, credo che almeno almeno 7-800 li devi mettere in conto. Se ho sbagliato le stime qualcuno lo faccia notare! Ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”