PROGETTO CNC-CAD
-
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 20:56
- Località: ROMA
PROGETTO CNC-CAD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 20:56
- Località: ROMA
Re: PROGETTO CNC-CAD
Al momento non so come collegare il ponte mobile, sto rifacendomi un pò ai progetti del forum.
la guida sulla barra filettata l'ho pensata così perchè credo che sia abbastanza stabile visto che le barre hanno diversi punti di appoggio però se avete consigli il progetto è ancora da evolvere.
Ah!!!!se ci sono errori di disegno o rendering.... chiudete un'occhio
sto ancora socializzando con il 3d 
la guida sulla barra filettata l'ho pensata così perchè credo che sia abbastanza stabile visto che le barre hanno diversi punti di appoggio però se avete consigli il progetto è ancora da evolvere.
Ah!!!!se ci sono errori di disegno o rendering.... chiudete un'occhio


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- denis musella
- Member
- Messaggi: 436
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
- Località: napoli
Re: PROGETTO CNC-CAD
che dimensioni ha la cnc in questione?
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)
-
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 20:56
- Località: ROMA
Re: PROGETTO CNC-CAD
è scritto sul primo allegato cmq 1100x500 per l'altezza sono ancora in fase di progettazione....
qualche consiglio per la meccanica?
qualche consiglio per la meccanica?
-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Re: PROGETTO CNC-CAD
Ciao innanzitutto, posso chiederti di spiegarci perchè hai unito i supporti dei cuscinetti con delle barre tonde?
Inoltre come mai hai disegnato il supporto della chiocciola più alto dei supporti dei cuscinetti?.
1100 mm sono impegnativi per delle barre tonde che diametro delle stesse vorresti usare?
Aiutaci a capire il perchè e poi vedremo.
Ciao
Fabio
Inoltre come mai hai disegnato il supporto della chiocciola più alto dei supporti dei cuscinetti?.
1100 mm sono impegnativi per delle barre tonde che diametro delle stesse vorresti usare?
Aiutaci a capire il perchè e poi vedremo.
Ciao
Fabio
-
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 20:56
- Località: ROMA
Re: PROGETTO CNC-CAD
Ripeto ragazzi che sono alle prime armi con tutto ciò che riguarda il controllo numerico compresi cad/cam e quant'altro l'ho anche segnato sulla mia presentazione...sicuramente il disegno ha degli errori ma in 2 mesi sono riuscito ad arrivare a questo risultato partendo da zero e da solo,quindi sono abbastanza orgoglioso di questo risultato anche se ha degli mooooolti difetti,come è giusto che sia,tutti hanno un punto di partenza ed il mio è questo spero che con il vostro aiuto io possa migliorare ed imparare tutto quello che c'è da sapere...
Per le barre sui cuscinetti ho pensato che invece di unire i pannelli laterali del ponte mobile con un ulteriore pannello inferiore avrei potuto farlo in questa maniera...cioè con le 4 barre e fissare i pannelli laterali a dei supporti sui cuscinetti,non sono sicurissimo che le barre non flettano e se si possono fissare dei supporti ai cuscinetti ma tutto è in fase sperimentale e quindi i vostri consigli aiuteranno me a sistemare questi errori
per il supporto chiocciola mi hai messo una pulce nell'orecchio ho controllato ed hai perfettamente ragione difatti il supporto è piu alto rispetto al cuscinetto,grazie provvederò a rifarlo.
Per quanto riguarda le barre non so che diametro usare e a dirti la verità sto quasi pensando di ridurre le dimensioni della macchina per poter in futuro lavorare manico e corpo di una chitarra se hai dei consigli sono tutto orecchi...mmm volevo dire occhi
Per le barre sui cuscinetti ho pensato che invece di unire i pannelli laterali del ponte mobile con un ulteriore pannello inferiore avrei potuto farlo in questa maniera...cioè con le 4 barre e fissare i pannelli laterali a dei supporti sui cuscinetti,non sono sicurissimo che le barre non flettano e se si possono fissare dei supporti ai cuscinetti ma tutto è in fase sperimentale e quindi i vostri consigli aiuteranno me a sistemare questi errori
per il supporto chiocciola mi hai messo una pulce nell'orecchio ho controllato ed hai perfettamente ragione difatti il supporto è piu alto rispetto al cuscinetto,grazie provvederò a rifarlo.
Per quanto riguarda le barre non so che diametro usare e a dirti la verità sto quasi pensando di ridurre le dimensioni della macchina per poter in futuro lavorare manico e corpo di una chitarra se hai dei consigli sono tutto orecchi...mmm volevo dire occhi

Ultima modifica di girasole il domenica 21 agosto 2011, 12:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Motivazione: eliminato riporto inutile
- denis musella
- Member
- Messaggi: 436
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
- Località: napoli
Re: PROGETTO CNC-CAD
comunque date le dimensioni è meglio usare delle barre supportate
poi non ti conviene unire i cuscinetti alla chiocciola con delle barre tonde, ma è meglio che le unisci con una tavola di legno:
alle spalle del ponte ci metti i cuscinetti, poi unisci le 2 spalle con una tavola di legno sotto il piano, e su questa tavola di legno ci metti la chiocciola.

poi non ti conviene unire i cuscinetti alla chiocciola con delle barre tonde, ma è meglio che le unisci con una tavola di legno:
alle spalle del ponte ci metti i cuscinetti, poi unisci le 2 spalle con una tavola di legno sotto il piano, e su questa tavola di legno ci metti la chiocciola.
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)
-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Re: PROGETTO CNC-CAD
Quello che io vedo di non corretto è : i supporti dei cuscinetti troppo stretti, ovvero lungo l'asse y serve che siano distanziati di almeno 120/150 mm poi come ti suggeriva Dennis usa barre supportate (anche se devi comperarle la differenza non è abissale), quelle aste che uniscono i cuscinetti eliminale e come diceva il buon Dennis unisci il ponte con una barra della larghezza del ponte.
Poi pian pianino cresceremo.
Ciao
Fabio
-
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 20:56
- Località: ROMA
Re: PROGETTO CNC-CAD
Grazie infinite ragazzi per i vostri preziosi consigli,provvederò ad apportare le modifiche sopra descritte e vi mostrerò il risultato cercando di rifarmi un' pò ai progetti dei post.
Credo che diminuirò le dimensioni della macchina a 800x500mm in base a queste misure che diametro dovrei utilizzare per le barre?
C'è un sito da dove reperire il materiale?magari una lista di ciò che dovrei reperire o un link di qualche post da dove prendere spunto?
Credo che diminuirò le dimensioni della macchina a 800x500mm in base a queste misure che diametro dovrei utilizzare per le barre?
C'è un sito da dove reperire il materiale?magari una lista di ciò che dovrei reperire o un link di qualche post da dove prendere spunto?
-
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 20:56
- Località: ROMA
Re: PROGETTO CNC-CAD
Ho trovato un sito per reperire il materiale ma in quanto al diametro delle barre dovreste consigliarmi
- SuperAlfio
- Junior
- Messaggi: 110
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 18:04
- Località: Giulianova (TE)
Re: PROGETTO CNC-CAD
Ciao! Complimenti per il progetto! Ho letto che vorresti realizzare delle chitarre con l macchina! Mi sa che siamo colleghi! Per le barre puoi mprovare mjcnc.com (però non hanno quelle supportate che ti hanno cosigliato) oppure rs online che ce le ha, ma i prezzi non sono i più economici del mondo...! Se le dimesioni sono quelle io direi che le barre non supportate dovrebbero essere da 25 per gli assi maggiori, se sono supportate dovrebbero andar bene anche da 20. Comunque io le boccole per le barre supportate le ho trovate solo a prezzi paragonabili a quelli dei pattini... Vedi tu che cosa ti conviene. Magari comunque qualcuno più esperto ti può consigliare su come rispsrmiare qualcosa!
Amore, HO UN RITARDO..!
Non preoccuparti cara, l'avevo capito appena ti ho conosciuta...
Non preoccuparti cara, l'avevo capito appena ti ho conosciuta...
-
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 20:56
- Località: ROMA
Re: PROGETTO CNC-CAD
su rsonline ti riferisci alle galvanizato?SuperAlfio ha scritto:Ciao! Complimenti per il progetto! Ho letto che vorresti realizzare delle chitarre con l macchina! Mi sa che siamo colleghi! Per le barre puoi mprovare mjcnc.com (però non hanno quelle supportate che ti hanno cosigliato) oppure rs online che ce le ha, ma i prezzi non sono i più economici del mondo...! Se le dimesioni sono quelle io direi che le barre non supportate dovrebbero essere da 25 per gli assi maggiori, se sono supportate dovrebbero andar bene anche da 20. Comunque io le boccole per le barre supportate le ho trovate solo a prezzi paragonabili a quelli dei pattini... Vedi tu che cosa ti conviene. Magari comunque qualcuno più esperto ti può consigliare su come rispsrmiare qualcosa!
ho trovato qualcosa su lmsystem2000 secondo te da 16mm supportate sono pochi o si potrebbe fare?
- SuperAlfio
- Junior
- Messaggi: 110
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 18:04
- Località: Giulianova (TE)
Re: PROGETTO CNC-CAD
su rs online cercando non riesco più a trovarle! Mi escono solo i carrelli, adesso faccio una ricerca più accurata, se le trovo ti do i link! Quelle da 16 se sono supportate sono sicuramente 1000 molte meglio di quelle sospese, diciamo che dipende da che carichi ci devi applicare. Se il carico non è molto penso possa andare, ma qui lascio la parola a chi è più competente perchè non vorrei portarti fuoristrada. Per curiosità , quanto ti vengono i cuscinetti aperti? Prova a vedere anche il costo dei carrelli da 15 o 20, magari vedi che la spesa non è molto diversa!
Amore, HO UN RITARDO..!
Non preoccuparti cara, l'avevo capito appena ti ho conosciuta...
Non preoccuparti cara, l'avevo capito appena ti ho conosciuta...
-
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 20:56
- Località: ROMA
Re: PROGETTO CNC-CAD
se ti riferisci ai cuscinetti uu sono 6euro ma se guardi qui http://www.lmsystem2000.it/prodotto-142 ... 16-UU.aspxSuperAlfio ha scritto:su rs online cercando non riesco più a trovarle! Mi escono solo i carrelli, adesso faccio una ricerca più accurata, se le trovo ti do i link! Quelle da 16 se sono supportate sono sicuramente 1000 molte meglio di quelle sospese, diciamo che dipende da che carichi ci devi applicare. Se il carico non è molto penso possa andare, ma qui lascio la parola a chi è più competente perchè non vorrei portarti fuoristrada. Per curiosità , quanto ti vengono i cuscinetti aperti? Prova a vedere anche il costo dei carrelli da 15 o 20, magari vedi che la spesa non è molto diversa!
- SuperAlfio
- Junior
- Messaggi: 110
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 18:04
- Località: Giulianova (TE)
Re: PROGETTO CNC-CAD
Amore, HO UN RITARDO..!
Non preoccuparti cara, l'avevo capito appena ti ho conosciuta...
Non preoccuparti cara, l'avevo capito appena ti ho conosciuta...