Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » martedì 6 settembre 2011, 10:20

Ciao a tutti, ho ben chiaro il funzionamento delle spine cilindriche per l'accoppiamento di spalle in alluminio o pannelli di qualsiasi tipo ma non conosco gli utensili che si usano. Stavo pensando di realizzare una cnc verticale fatta in derlin solo per la foratura delle spine di testa.
Potete indicarmi qualche suggerimento? Che ne pensate?

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da daniele86 » martedì 6 settembre 2011, 13:03

penso che sia una bella idea.. intendi per fare i fori sul lato delle traverse che si congiungono alle spalle vero?
ciao
Volere è potere

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » martedì 6 settembre 2011, 13:13

Si intendo proprio quel tipo di lavorazione daniele86. Purtroppo le nostre CNC hanno una Z non molto alta e non si riesce ad intestare alcune piastre.
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da stefano830_1 » martedì 6 settembre 2011, 15:55

secondo me invece fare una cnc in derlin solo per le lavorazioni delle spine non è molto sensato perchè essendo le spine che garantiscono lo squadro e la geometria tra le parti la cnc per fare queste lavorazioni deve essere più che solida di una semplice in derlin... io la penso così... ciao :wink:

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » martedì 6 settembre 2011, 16:35

E' corretto quello dici stefano830_1, io volevo realizzarla in derlin perché principalmente lavoro questo tipo di materiale. E' chiaro che se dovessi lavorarci alluminio o metalli vari non va bene.
Ogni volta che realizzo un pezzo che è più lungo della mia Z vado in crisi con le forature #-o
Che tipo di macchine si utilizzano per fare queste lavorazioni? Per vedere come sono fatte.
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da stefano830_1 » martedì 6 settembre 2011, 16:50

io lavorazioni di testa le faccio o con il 5 assi o con la fresa orizzontale, in quest'ultimo caso il limite è la corsa della tavola nel senso in cui è orientato il mandrino... :wink:

Avatar utente
SuperAlfio
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 18:04
Località: Giulianova (TE)

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da SuperAlfio » martedì 6 settembre 2011, 17:12

Anche io progettando il pantografo che sto disegnando mi sono fatto il problema delle intestature. Non è cosa semplice da eliminare, anzi, quasi impossibile. Ci avevo pensato pure io a fare una macchina dedicata, però visto che da quello dipende tutto, non sarebbe più utile costruire una foratrice, magari con i piani che si bloccano e le punte che si possono posizionare e quindi invece dell'elettronica comprare le righe ottiche? Non lo so, la vedo un po' più precisa come soluzione, anche se con tutti i limiti del caso. Ma magari mi sbaglio.
Amore, HO UN RITARDO..!
Non preoccuparti cara, l'avevo capito appena ti ho conosciuta...

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » martedì 6 settembre 2011, 17:14

Ecco perchè vorrei realizzarla :mrgreen: :mrgreen: magari potessi avere nel mio lab una 5 assi :mrgreen:
Hai una foto della tua macchina?

Grazie dei consigli
Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » martedì 6 settembre 2011, 17:21

Grazie anche a te SuperAlfio, anche io ho pensato al tuo sistema che sicuramente è più semplice da realizzare. Ora vorrei realizzare una bozza con soliwork e buttare giù un preventivo di spese, magari ci riesco!!
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da daniele86 » martedì 6 settembre 2011, 19:59

anche io ci avevo pensato a questo problema.. ma alla fine ho risolto con bulino e trapano manuale :D
ovviamente la precisione è quella che è ....
quindi se hai intenzione di costruirti appositamente qualcosa per ovviare il problema vuol dire che spesso ti capita di fare delle intestature?
ti seguo perchè interessa anche a me...
ciao e buon lavoro
Volere è potere

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 7 settembre 2011, 10:05

ed usare un rinvio angolare per la testa del mandrino?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » mercoledì 7 settembre 2011, 11:05

Buongiorno stefano830_1 quell'accessorio è fantastico e mi risolverebbe il problema. Che altezza ha?
La mia CNC a come Z100. Avevo pensato di farmelo costruire utilizzando una coppia conica ma non so che difficoltà  ci sono nel reperire i componenti.
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

ledtape
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 15:43
Località: alessandria

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da ledtape » mercoledì 7 settembre 2011, 11:30

Se il problema e' solo la foratura di testa o laterale, io fisserei la testa a forare sul lato della struttura cnc con regolazione manuale della distanza dal piano xy mentre l'avanzamento lo farei in automatico con l'asse y.

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » mercoledì 7 settembre 2011, 11:37

Grazie ledtape per l'aiuto ma la struttura della mia CNC non me lo consente molto agevolmente.

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 7 settembre 2011, 12:57

ciao magnetico, quell'accessorio preciso non conosco l'altezza, ho preso la foto su internet del primo che mi è venuto a tiro, il rinvio che vedi è per macchine abbastanza grosse, ha un cono hsk mi sembra, ce ne sono anche di più piccoli ovviamente ma non credo che sotto l'iso 30 trovi qualcosa, dovresti sentire qualcuno di più esperto... io ti ho suggerito la dritta... se puoi invia una foto della tua macchina per vedere come aiutarti meglio, ciao :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”