aiutooooooo!!!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
domenico londra
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 3:29
Località: london

aiutooooooo!!!

Messaggio da domenico londra » mercoledì 12 ottobre 2011, 4:18

Salve a tutti, dovrei realizzare delle sagome con materiale MDF da 3 mm. A quanto pare una CNC ( credo ) sia la macchina giusta per poetr fare questo tipo di lavori.Purtroppo non ne ho la minima conoscenza se non quella fattami negli ultimi giorni su internet e un po con i prezzi che variano tanto.. Io vivo a Londra e qua c'e ne sono ma uno dei problemi e' che deve lavorare in Italia e comprandola qua in UK non so come fare con l'assistenza.
La produzione deve essere di circa 3000 pezzi al mese con formato per pezzo un po inferiore ad un folglio A4 .Inoltre la sagoma non ha spazi al suo interno. Le sagome di MDF da 3mm hanno sulla superficie della carta che si deve tagliare e non strappare.
Gentilmente se qualcuno puo aiutarmi a capire se :
1) sono macchine che hanno bisogno di un centro di assistenza vicino ?
2) e' maglio farle realizzare o comprare modelli gia assemblati ?
3) che tipo di cnc devo acquistare per questo tipo di lavoro ?
4) che velocita' hanno ( Es: taglio di un cerchio in un folglio A4 ). Sulla base di questo posso capire i miei tempi di produzione.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: aiutooooooo!!!

Messaggio da vdeste » mercoledì 12 ottobre 2011, 10:18

Se devi fare produzione il consiglio che ti darà  chiunque è quello di affidarsi ad un produttore con un buon servizio di assistenza. In questo caso non hai scelta, la macchina deve essere "chiavi in mano " ed un corso di formazione per l'operatore sarebbe gradito. La mia perplessità  riguarda la carta che non si deve strappare, ma se è incollata penso che con la fresa giusta non avrai problemi. Per la velocità  considera che in lavorazione 2000 mm/min sono prerogativa di macchine già  di un certo livello, più realisticamente diciamo 1000 su mdf sono un traguardo ragionevole, ed i 3mm li fai in unica passata. quasto significa che un cerchio da 100 mm di diametro, 310 di circonferenza lo ritagli in 20 secondi. Tremila pezzi al mese sono tanti se sei solo, lavorando 25 giorni al mese per 8 ore sono 15 pezzi all'ora, uno ogni 4 minuti. Questo matematicamente parlando, nella realtà  le cose sono ben diverse, e ti ritroverai a dover fare 1 pezzo al minuto per recuperare il tempo perso per andare al gabinetto o rispondere al telefono, quindi diciamo che fino a 3 fori da 100mm per pezzo ci sei dentro.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: aiutooooooo!!!

Messaggio da kon » giovedì 13 ottobre 2011, 1:19

Sicuramente ti serve una macchina veloce ed effettivamente i 2000mm/min è una velocità  di rispetto, poi per assistenza non ho capito bene a cosa ti riferisci.
Se l'elettronica è decente e la meccanica è fatta con criterio, ti basta semplicemente tenerla pulita da polveri abrasive, ben lubrificata ed elettronica in un posto fresco ma non umido e per anni dovresti scordarti dell'assistenza.
Per il resto delle domande, provo a risponderti per ordine:
1- come già  detto, se decenti non richiedono di grandi assistenze, o vanno bene ho hanno difetti evidenti;
2 - se la fai realizzare, ti costa molto meno, io personalmente con circa 1300-1400 ci ho fatto questa:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=33510, i modelli già  assemblati costano un tantino di più perchè ci sono i vari costi di lavorazione, studio del progetto ecc.;
3 - veloce e discretamente robbusta, tre mm di mdf non sono lavorazioni pesanti;
4 - come già  giustamente detto da Vdeste, con circa 2000mm/min sei in linea.

Per il discorso della carta, non saprei dirti con certezza, ma se è ben aderente alla parte in mdf, allora potrebbe andar bene anche una fresa tipo 626 o 726 (multitagliente), ma non so come essere la rifinitura dei bordi della carta.
Ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”