Motori per pantografo CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 493
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Motori per pantografo CNC

Messaggio da nocerino » sabato 5 novembre 2011, 0:21

Ciao a tutti.
Mentre procedo con la parte meccanica del mio primo pantografo, comincio a portarmi avanti anche con l'elettronica.
Qualcuno sa darmi qualche informazione su quest tipo di motore?, visto che me ne trovo una dozzina in casa, potrò utilizzarli per il mio pantografo cnc, che potenza possono sviluppare?, se sono idonei per l'uso che mi servono, che tipo di kit elettronico mi consigliate per gestire tali motori?

Chiedo scusa per tutte queste domande, ma riguardo l'elettronica, sono un poco a digiuno.

Grazie per i suggerimenti che vorrete darmi

Un saluto a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

umbez
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

Re: Motori per pantografo CNC

Messaggio da umbez » sabato 5 novembre 2011, 0:55

Ciao, per l'utilizzo dipende molto dalla meccanica che stai realizzando.
Comunque quanti fili hanno? (per capire se sono bipolari/unipolari)
A seconda del tipo di motore (bipolare/unipolare), potrai scegliere un'elettronica adatta a pilotarli.
Se sono bipolari hai l'imbarazzo della scelta, anche qui su cncitalia puoi trovare una scheda da 4A molto valida.
Se sono unipolari (5 fili) devi scegliere un'elettronica come la CNC3AX o qualcosa di simile.
Purtroppo nel tuo caso tutto dipende...;)
Ciao!
U.

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 493
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Motori per pantografo CNC

Messaggio da nocerino » sabato 5 novembre 2011, 1:06

Ciao , ci sono 6 fili che escono dalla carcassa, spero di poterli utilizzare.
Per la meccanica ho usato dei carri con guide da 25mm + boccole a ricircolo di sfere.
Le dimensioni sono di circa 200mm asse Z, 600 mmAsse Y, 800 mm asse X.
Anche per il montaggio, stavo pensando di utilizzare dei supporti con pulegge dentate e cinghie, anche perche, non ho fatto nessun calcolo riguardo le velocità  di movimento, per questo pensavo alle pulegge dentate per gestire meglio le velocità .
Grazie per i consigli che vorrete darmi.
Saluti

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: Motori per pantografo CNC

Messaggio da tutù » sabato 5 novembre 2011, 18:36

qui c'è il datasheet della serie dei tuoi motori , anche se non precisamente i tuoi. A pag.22 descrive i fili come sono.
http://cnc25.free.fr/documentation/mote ... ap_nmb.pdf

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 493
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Motori per pantografo CNC

Messaggio da nocerino » lunedì 7 novembre 2011, 23:19

Grazie tutù, mi sei stato di grande aiuto.

Saluti

Rispondi

Torna a “La mia CNC”