La prima mini cnc, stampabile su A4

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
DaySleeper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 16:42
Località: vr

La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da DaySleeper » domenica 27 novembre 2011, 18:30

Ciao forum, eccomi al mio secondo messaggio!

Mi avete così demoralizzato, postando realizzazioni di cnc decisamente performanti, che stavo già  per lasciar perdere tutto.. ;)

Ho in mente di costruire la mia prima cnc e, come costi e prestazioni, per cominciare vorrei fare qualcosa di veramente base per capire bene come muovermi in questo mondo.
Cercando in giro ho visto vari progetti e quello più adatto a me pare essere quello di una cnc 3 assi "formato A4" trovata su un sito. (non so se posso mettere il riferimento diretto. Comunque si trova cercando "fresa cnc A4" con google e sul sito è disponibile il progetto in pdf)
E' una fresa piccolina e a basso basso costo, ma sembra sufficiente per quello che ho in mente io (pcb e materiali morbidi).
Mi sono già  buttato nella ricerca dei componenti ma ho ancora qualche dubbio.

Primo dubbio: Elettronica.
Valutando che sarebbe la prima cnc, che non ha pretese di prestazioni, pensavo ad un'elettronica che costi poco e sto valutando questa:
http://www.ebay.it/itm/Nema-23-Stepper- ... 266wt_1125
Se non ho capito male, si tratta di un kit che completerebbe la cnc, una volta realizzata la meccanica.
Dovrebbe essere compatibile e abbastanza adatta come costi e potenze, no?
I motori sono Nema23 e quindi, almeno come dimensioni, adatti al progetto. Sono adeguatamente potenti?

Secondo dubbio: assemblamento meccanica.
Visto che è previsto un un cross dowel, per il serraggio dell'utensile, e deve quindi essere cercato e acquistato, perché non impiegare i cross dowel più grandi anche per fissare la meccanica stile "ikea"?
Io non me ne intendo, ma i dadi M4 serrati su un foro circolare non mi ispirano molto.
Poi magari la risposta è semplice: costano molto meno e non danno problemi.
(ps: non riesco a trovare i cross dowel su ebay.. si chiamano proprio cross dowel? li hanno in ferramenta?)

Terzo dubbio: quale potrebbe essere un buon sistema per fissare i pezzi da lavorare sul piano di lavoro?

Mi piacerebbe avere risposte a questi dubbi, soprattutto sulla parte elettronica, per poter cominciare seriamente il lavoro di costruzione.
(non aspetto altro che un "si, vanno bene" per acquistare i motori e l'elettronica, visto che so già  che ci vorrà  del tempo perché arrivi.. :( )
Intanto un grazie anticipato a chi mi darà  qualche consiglio.
Se le cose sembrano andar meglio, c'e' qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
Disegni mia cnc A4 :) - Miei referral per Dropbox e SugarSync, se non li usate ancora siete messi male... ;) -
Sito (da completare, chissà quando..)

DaySleeper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 16:42
Località: vr

Re: La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da DaySleeper » lunedì 28 novembre 2011, 9:36

Aggiornamento link ebay, la precedente inserzione è scaduta:
http://www.ebay.it/itm/TB6560-3-Axis-Dr ... 3581wt_881

ps: come si editano i messaggi? non trovo il pulsante.. :?:
Edit: ho visto il pulsante, ma mi appare solo in questo post e non appare nel post precedente. non capisco... :|
Se le cose sembrano andar meglio, c'e' qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
Disegni mia cnc A4 :) - Miei referral per Dropbox e SugarSync, se non li usate ancora siete messi male... ;) -
Sito (da completare, chissà quando..)

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da girasole » lunedì 28 novembre 2011, 9:46

ci sono delle restrizioni temporali per l'editing dei messaggi, puoi leggerle qui
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da billielliot » lunedì 28 novembre 2011, 11:09

Ciao DaySleeper,

per l'elettronica leggi queste discussioni e troverai un po' di informazioni sia come giudizio globale della scheda, sia sulle varie modifiche per migliorarla.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

psu12
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 9:06
Località: La Spezia

Re: La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da psu12 » lunedì 28 novembre 2011, 13:40

Per quello che riguarda l'utilizzo dei cross-dovel (o dadi a barilotto) io li ho impiegati per l'assemblaggio della mia CNC (vedi https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=19899) e mi sono trovato molto bene. Si ottiene una giunzione abbastanza rigida ma più ne metti, meglio è.

Se ne parla anche qua: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=20523

DaySleeper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 16:42
Località: vr

Re: La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da DaySleeper » lunedì 28 novembre 2011, 18:18

@psu12:
Lette le discussioni sui barilotti, buono a sapersi. Se ne riesco a trovare a poco ne prendo un secchio!
Altrimenti sopravviverò senza...

@billielliot:
hem... ho letto un bel po' di discussioni, ma non è che ne sia uscito un quadro chiaro della situazione.. :oops:
A volte funge ed è solo un problema dell'adattatore della porta parallela (caso aztec1it), a volte non si capisce se è la scheda o i collegamenti non fatti a regola d'arte (caso denis musella), drake ha fatto la stessa domanda sul reale funzionamento delle schede 6560 ma non avuto risposta, damagika si è incasinato con un driver "fatto in casa" e poi ha provato a chiedere delle schede cinesi con 6560 ma anche li la risposta è stata: io uso altro e funziona. ( e a questo punto mi viene il dubbio: perchè dovrei averla io questa risposta? #-o )

Scusate l'insistenza ma qualcuno potrebbe gentilmente darmi il suo parere se questo (http://www.goodluckbuy.com/cnc-kit-3-ax ... rrency=eur) sia più o meno adatto e valga la spesa per azionare una cnc di legno di dimensioni A4?


Ho capito che non siano chissà  che schede performanti o affidabili, ma considerate che andranno montate su 50€ di meccanica.. :roll:
Se le cose sembrano andar meglio, c'e' qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
Disegni mia cnc A4 :) - Miei referral per Dropbox e SugarSync, se non li usate ancora siete messi male... ;) -
Sito (da completare, chissà quando..)

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da billielliot » martedì 29 novembre 2011, 10:50

Ciao DaySleeper,

hai chiesto una opinione e io ti ho rimandato alle discussioni non per "scaricarti" ma proprio perche' ti rendessi conto (dalle esperienze degli altri) che la scheda che hai indicato potrebbe anche presentare tutti quei problemi (quella scheda e molti dei cloni simili basati sul 6560).

Non e' detto che tutte le schede siano "difettose". Magari tu potresti essere tra i fortunati che non avranno problemi nell'utilizzarla (ed e' quello che ti auguro). Nel caso la acquistassi sappi che potresti trovarti a dover sistemare un po' di cose.

Personalmente, per darti una opinione corretta, dovrei comperare la scheda, testarla e solo dopo dirti se va bene (quella che ho comperato io!).

Da progetto, la macchina si muove usando barre filettate M5 e M6 con chiocciole in alluminio o bronzo. Penso che dei nema 23 dovrebbero essere in grado di far girare le barre filettate (ma io non sono un esperto! Attendi altri pareri!).

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
ToshiroTamigi
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 2:30
Località: Roma/Augusta

Re: La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da ToshiroTamigi » martedì 29 novembre 2011, 13:41

A proposito della scheda TB6560 che ho già  fatto funzionare (e che appena termino il mio progetto, intendo usare).

Diciamo che usata così com'è non è proprio il massimo. Certo, considerato anche quello che costa, se riesci ad impostarla correttamente va pure in modo accettabile.
Ovvio che a quel prezzo non puoi pretendere la luna, ma se hai un po' di competenze elettroniche riesci a metterci su mano e farla andare per bene(sempre intendendo con bene i limiti "fisici" della componentistica usata).
Ovviamente se non hai voglia/tempo di smanettarci (perchè un po' di tempo tocca perderlo per farla andare decentemente), meglio che ti orienti ad altre soluzioni.
Il problema più grosso è capire che configurazione hanno i pin della parallela a partire dal cd allegato, con dentro un po' di files alla rinfusa.
Se dovesse servirti sul post relativo alla mia macchina c'è qualche informazione sulla scheda a 3 assi la configurazione su EMC2.

DaySleeper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 16:42
Località: vr

Re: La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da DaySleeper » martedì 29 novembre 2011, 15:26

@Mauro: grazie per il parere sulla meccanica. :)

@ToshiroTamigi: potresti esser più preciso sulle "correzioni" necessarie a far andare questa scheda?
io al momento mi sto leggendo questa "cura":
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 7&start=15
La cosa non è che sia incoraggiante, anzi, ma se mi passi il link dove vedere la tua cnc lo leggo volentieri.
Se le cose sembrano andar meglio, c'e' qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
Disegni mia cnc A4 :) - Miei referral per Dropbox e SugarSync, se non li usate ancora siete messi male... ;) -
Sito (da completare, chissà quando..)

Avatar utente
ToshiroTamigi
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 2:30
Località: Roma/Augusta

Re: La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da ToshiroTamigi » martedì 29 novembre 2011, 22:02

Il topic è questo:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=34160
Ci sono alcune note su cosa ho modificato e come ho configurato EMC2

Chiedi pure se ti servono altre info.
Alessio

DaySleeper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 16:42
Località: vr

Re: La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da DaySleeper » mercoledì 30 novembre 2011, 11:45

Grazie a tutti dei consigli e della pazienza.

Alla fine ho deciso di comprare la scheda "incriminata", penso/spero di riuscire a farla andare comuque.
Pur non aspettandomi un lavoro semplice e veloce, è il massimo che voglio spendere per una cnc di legno.
In fondo, poi, non sono così a digiuno di elettronica e saldatore, posso sperare di cavarci qualcosa di buono: i tutorial su come fare non mancano.

Considerando che:
- la meccanica è in costruzione, e non sembra problematica,
- l'alimentatore non è un problema, dispongo di un po' di tutto,
- il pc dovrebbe essere adatto (P4 con 512 MB di RAM),
- ho trovato come fare/avere dei giunti elastici,
- la scheda di controllo è in arrivo,
se non ho dimenticato qualcosa (cosa potrebbe mancare?), mancano solo i motori.

Veniamo ai motori:
Da progetto sono previsti motori "Nema 23", senza altre caratteristiche o indicazioni.
Se non ho capito male "Nema 23" è però solo uno standard di dimensioni.
Considerando che "Nema 23", per il progetto, significano solo 4 fori da fare ad una certa distanza, sono di nuovo in dubbio: perchè sono stati scelti quei motori?
In più i Nema 23 che ho trovato costicchiano rispetto ad altri motori stepper tipo:
http://www.ebay.it/itm/Motore-passo-pas ... 1292wt_879
o
http://www.ebay.it/itm/Motore-passo-pas ... _884wt_879

Perchè questi motori, soprattutto il primo, hanno un prezzo così diverso dai nema?
I tre motori nema che costano meno sono circa 80€ per tre pezzi. (contro 45!)
Dimensioni? Prestazioni più scadenti (che però non saprei riconoscere)? Peso?
Andrebbero bene lo stesso? :?:
Se le cose sembrano andar meglio, c'e' qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
Disegni mia cnc A4 :) - Miei referral per Dropbox e SugarSync, se non li usate ancora siete messi male... ;) -
Sito (da completare, chissà quando..)

DaySleeper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 16:42
Località: vr

Re: La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da DaySleeper » mercoledì 30 novembre 2011, 18:18

humm.. mi sa che mi sopravvalutavo in quanto a comprensione dei motori stepper. :|
Ho trovato anche dei nema23 ad un prezzo "basso", ma non riesco a confrontare le caratteristiche di questi nuovi rispetto ai penultimi che ho linkato (che non mi sembravano male).

Riassumendo avrei:
"MAE HY 200 - 2232 - 250 A 4" VS "MINEBEA ASTROSYN"

cioè:
2 fasi - 2.5 A/fase - 1,1Ω
200 passi/giro
Bipolare (2 coppie di fili)
Coppia di mantenimento bipolare: 1.0 Nm
Coppia di residua: 80 Nm
Inerzia del rotore: 0.023 Kgm²
Diametro: 57mm
Lunghezza: 81mm
piastra di fissaggio: 56x56mm
Diametro albero: 6mm
Peso: 950g

VS
2.0A 1.8°/step
Coppia/Torque 0.62 Nm
Shaft 6.35mm x 28.5mm
or 6.35mm x 31mm


Ragionamento:
- Hanno tutti dimensioni compatibili -> controllo la compatibilità  elettronica e la potenza adeguata.
- il primo è sicuramente un bipolare, cosa buona per la coppia, e cosa compatibile con la scheda che ho acquistato (cinese tb6560 max 3.5A, quindi in teoria il range di corrente dovrebbe essere 2-3.5A), il secondo non ho al momento trovato altre caratteristiche, ma come corrente per fase ci siamo anche li, no? Pare sia unipolare ( e questo spiega la coppia minore, no?)
- La questione potenza (o coppia): il primo ne ha quasi il doppio! ma è anche vero che mi costerebbero quasi il doppio. Dite che per una cnc come la mia sia necessario 1Nm o anche 0,6Nm sono adeguati?
- a quali cavolo di tensioni vanno alimentati???
1) 2.5A/fase * 1.1O = 2.75V ??? pochini, no?
2) il venditore della scheda indicava 24-36V per i nema23, altro non saprei.


insomma, come al solito :?: e grazie per ogni suggerimento...


edit: trovato il codice dei nema23 - 23LM-C355-P4
Detailed Description
MFG: ASTROSYN
P/N: 23KM-K213-P7V
COIL: 3VDC/1.8 ohms/2.6mH
TYPE: 2 Phase Uni-Polar, 6 lead
STEP ANGLE: 1.8 deg
1/4" Dia. X 1" steel shaft with press fit steel COG belt pully. Four corner mounting holes. 4" leads.
L: 1-3/4" ( Body) SQ: 2-3/16" WT: 1.1
CABLAGGIO : [A, +, B] , [C, +, D]
Se le cose sembrano andar meglio, c'e' qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
Disegni mia cnc A4 :) - Miei referral per Dropbox e SugarSync, se non li usate ancora siete messi male... ;) -
Sito (da completare, chissà quando..)

DaySleeper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 16:42
Località: vr

Re: La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da DaySleeper » venerdì 2 dicembre 2011, 15:49

nessuno che sappia darmi un consiglio? :oops:
alla fine penso di propendere per i secondi, i mineba astrosyn: prezzo e potenza adeguati alla meccanica, spendo poco adesso e non riciclerò l'elettronica per la futura fresa in metallo. (tu is megl che uan! :lol: )
Se le cose sembrano andar meglio, c'e' qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
Disegni mia cnc A4 :) - Miei referral per Dropbox e SugarSync, se non li usate ancora siete messi male... ;) -
Sito (da completare, chissà quando..)

DaySleeper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 16:42
Località: vr

Re: La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da DaySleeper » mercoledì 14 dicembre 2011, 8:31

motori e scheda di controllo in arrivo "a momenti" :)

Poi, penso di potermi anche fare dei pezzi (+ lavorazioni) di legno di dimensioni a piacere ho deciso di ridisegnare la fresa (anche perchè dal sito dov'era ospitato il progetto non ho avuto risposte...).

Lo schema strutturale è lo stesso, ho solo apportato qualche modifica, principalmente alla dimensione dell'area di lavoro.
Adesso non è una fresa stampabile su A4 ma una fresa con area di lavoro A4, che è meglio! 8)
In più ho alzato la corsa dell'asse z: circa 7 cm.
E ho disegnato la fresa per un laminato da 12 mm di spessore.
Poi, essendo di legno, mi fidavo poco del singolo collare per il dremel e ho predisposto l'attacco per un secondo collare.
Le dimensioni sono diventate 440x270x300 e, come ho detto, l'area di lavoro è qualche mm più ampia di un A4.

allego un paio di schermate del mio progetto, se interessa posso linkare anche il progetto completo (magari dopo che sarà  un po' rivisto).

Suggerimenti? montanti troppo sottili?
Ho già  in mente di fare dei sottili "controventi" di metallo per irrigidire le "slitte" Y e Z. Dei rettangolini di metallo, da fissare fra le due, per tenerle il più possibile parallele..

Vedete qualche errore grossolano? :?:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se le cose sembrano andar meglio, c'e' qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
Disegni mia cnc A4 :) - Miei referral per Dropbox e SugarSync, se non li usate ancora siete messi male... ;) -
Sito (da completare, chissà quando..)

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: La prima mini cnc, stampabile su A4

Messaggio da Fabietto » mercoledì 14 dicembre 2011, 10:18

Ciao e complimenti per il disegno.
Gli unici punti che personalmente rivedrei sono lo sbalzo dell'asse z verso l'asse y (guardando frontalmente l'elettromandrino avanti ed indietro tanto per capirci) compatta il più possibile e otterrai dei vantaggi in rigidità  della struttura, inoltre allargherei sino alla fine del basamento le spalle.
Non si vedono le quote ma per l'asse da 440 mm che credo sia la y che distanza hai usato per le boccole di suppoto?
Ciao
Fabio

Rispondi

Torna a “La mia CNC”