Messaggio
da airfbdesign » domenica 21 ottobre 2007, 18:55
la macchina effettivamente è grossetta.
E' realizzata interamente in anticorodal 6082, (alluminio ad alto tenore di silicio e manganese). Il che ha complicato un po le lavorazioni dei vari pezzi almeno come tempi.
I vari pezzi sono accoppiati tramite delle fresature che permettono un incastro tra loro.
La particolarità della macchina è appunto la corsa elevata della z e il montaggio atipico dei binari.
La scelta di metterli su due piani diversi non è nata dal tipo di carico che sorreggono, dato che non cambia nulla per loro; bensì con questo montaggio e con un sistema di regolazione realizzato sotto di essi si è arrivato ad avere un perfetto parallelismo tra i due binari non solo nel piano ma anche sullo spazio, tanto da misurare con il comparatore un disassamento in alcuni punti di circa mezzo centesimo (oltre questa misura si faceva sentire più l'errore dello strumento che la misura vera e propria).
C'è da dire che i binari alloggiano all'interno di 2 fresature profonde 4 mm, in modo che il carico non venga scaricato solo sul gambo delle viti ma sull'alluminio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se mi stai davanti non stai vincendo...ti sto doppiando!!