proxxon per cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

proxxon per cnc

Messaggio da lucazag » sabato 3 dicembre 2011, 19:44

Ciao ragazzi, per la mia piccola cnc volevo acquistare un elettroutensile proxxon, ma tra vari modelli sono indeciso tra il mod. IB/E ed il mod. FBS 240/E con mandrino autoserrante. Trascurando il prezzo cosa mi consigliate?
P.S. Lavoro materie plastiche o legno duro.

Grazie
https://www.cncitalia.net/forum/posting. ... =post&f=25#

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: proxxon per cnc

Messaggio da Diego » martedì 6 dicembre 2011, 10:01

Ciao... prova a dare un'occhio anche al Proxxon LB/E... a gambo lungo... più semplice e stabile da fissare secondo me e con meno probl di collisioni in Z se hai una slitta ingombrante di Z appunto... :mrgreen:

ps... silenziosità  da apprezzare... son rimasto stupito appena provato... penso che IB/E e LB/E siano uguali come motore... l'unica "pecca" sono i centesimi di oscillazione (dati dalle pinze non ultraprecise) delle frese in rotazione... ma per quella cifra... che si pretende... la fresa più piccola con cui lavoro è 0.30mm a due taglienti con gambo 3,00mm la più grande 2.00mm sempre due taglienti e con gambo 3,00mm. Ho uniformato i gambi per non impazzire nel cambio pinze...

purtroppo ho preso il proxxon due giorni prima di scoprire il Bosh... :angryfire:
dagli un occhio http://www.bosch-professional.com/it/it ... i-assiali/

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: proxxon per cnc

Messaggio da billielliot » martedì 6 dicembre 2011, 11:25

Ciao,

scusate l'ignoranza ma nelle specifiche scrivono che:

"...Cuscinetto a sfera applicato su gomma, per ridurre le vibrazioni in caso di accessori non bilanciati ..."

Se il cuscinetto e' su gomma, come puo' ruotare in asse (con estrema precisione) quando va sotto sforzo?

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: proxxon per cnc

Messaggio da Diego » martedì 6 dicembre 2011, 13:09

A quale prodotto ti riferisci... al Proxxon o al Bosch?

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: proxxon per cnc

Messaggio da billielliot » martedì 6 dicembre 2011, 14:54

Scusate!

Mi riferivo alle specifiche dichiarate del Bosch.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: proxxon per cnc

Messaggio da Zebrauno » martedì 6 dicembre 2011, 15:08

Non dimenticatevi mai di che punte si parla, e dunque di che sforzi possano sopportare.

A che serve preoccuparsi della resistenza agli sforzi del cuscinetto quando una punta da 3mm flette di decimi sotto una spinta di neanche 1/2 kg? :wink:

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: proxxon per cnc

Messaggio da billielliot » martedì 6 dicembre 2011, 15:16

Ciao Zebrauno,

il tuo ragionamento non fa una piega.

Pero'..... se gia' di suo la fresa flette perche' il codolo ha un diametro esiguo, chissa' cosa succede se montiamo il ciscinetto del mandrino dentro un anello di gomma!

Questo e' quello che io ho inteso leggendo le specifiche.

Magari su un elettroutensile nato per smerigliare non interessa che la rotazione dell'utensile sia perfettamente in asse e si preferisce dare piu' attenzione allo smorzamento delle vibrazioni.

Ma in un mandrino tipo HF nato per fresare penso che nessuno si sognerebbe di creare una sede cuscinetto interponendo un anello di gomma tra cuscinetto e corpo mandrino.

Considerato che il Bosch verrebbe usato per fesare...

Ripeto: se sbaglio correggetemi!

Perche' quanto ho letto nelle specifiche del Bosch, io lo ho inteso come sopra.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: proxxon per cnc

Messaggio da Franco99 » martedì 6 dicembre 2011, 15:26

Se cerchi un modello compatto, guarda il modello Suhner UAC 30-RF (6400517). LINK
(Gira da 3500 a 30000 giri, ha una potenza resa di 325W).

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: proxxon per cnc

Messaggio da Zebrauno » martedì 6 dicembre 2011, 16:38

Certo Billielliot, non sbagli, utilizzi diversi=costruzioni diverse (per fortuna!)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”