costruzione della mia cmc x y z

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
lorenzojin
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 17:16
Località: napoli

costruzione della mia cmc x y z

Messaggio da lorenzojin » lunedì 5 dicembre 2011, 18:16

ciao a tutti, sono un neofita e per questo mi sto cimentando con non pochi sacrifici alla costruzione della mia prima cmc.
per ora ho solo a disposizione di 2 guide lineari da nsk da 25 lunghezza 350 che sono indeciso se utilizzarle per l' asse Z oppure aspettare a comprare altre 2 per costruirmi una tavola a croce ma non avendo macchine utensili pe preparare le parti sono in netta difficoltà .
sarebbe consigliabile motorizzare una tavola a croce con guide a coda di rondine oppure costruirne una con guide lineari e chiocciole a ricircolo?
a parte il prezzo da tenere anche in considerazione se potrei anche lavorare avviai o ovviamente con passate leggere
vi allego qualche foto della struttura costruita con profilati ad H saldati a filo. Inoltre vorrei precisare che sono indeciso su che testa a fresare utilizzare se prenderne una già  fatta da adattare oppure costruirne una exnovo in alluminio creando i vari supporti per l' albero del mandrino e del motore con la sua trasmissione
sono ben accetti consigli e critiche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

lorenzojin
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 17:16
Località: napoli

Re: costruzione della mia cmc x y z

Messaggio da lorenzojin » martedì 4 dicembre 2012, 14:52

nessuno mi da consigli?

torn24
God
God
Messaggi: 5327
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: costruzione della mia cmc x y z

Messaggio da torn24 » martedì 4 dicembre 2012, 15:42

Ciao , non sono il più indicato per darti consigli , in quanto non ho mai costruito una cnc , ma la mia conoscenza si basa su quello che ho letto e visto sul forum per tanti anni :D

Una struttura in acciaio saldato , normalmente prevede due cose , una distensione , cioè un processo di riscaldamento e lento raffreddamento ,per togliere le tensioni dovute alle saldature che potrebbero provocare col tempo deformazioni .

se usi acciaio grezzo per montare le guide lineari , dovresti fresare la superficie di appoggio per renderla il più pari possibile , per il fatto che hai assemblato piano e montante , la colonna , con saldatura , vedo difficoltoso poter fresare i pezzi .


Tutto è proporzionato :D se usi una tavola a croce con guide a coda di rondine , avrai bisogno di una coppia maggiore dei motori , quindi motori più potenti elettronica adeguata ai motori e costo maggiore .

Tutto dipende che precisione vuoi e devi ottenere , che lavorazioni devi fare , ma dalla struttura penso tu voglia costruire una macchina robusta in grado di lavorare anche l'acciaio , tipo un trapano fresa , e devo dire che è un tipo di macchina IMPEGNATIVA E COSTOSA DA REALIZZARE rispetto a un pantografo che monta un piccolo elettroutensile .
CIAO A TUTTI !

giampi92
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 20:36
Località: cologna veneta

Re: costruzione della mia cmc x y z

Messaggio da giampi92 » martedì 4 dicembre 2012, 18:10

come indicato da torn24 il fatto che hai già  saldato a L aumenterà  i costi di lavorazione perchè servirà  un centro con area di lavoro più grande (più grande è più aumenta esponenzialmente il costo di lavorazione)

l'idea non sembra male devo postare qualche progetto per individuare eventuali punti di debolezza

per la tavola a croce ti servono motori più grandi e non penso che riesci a raggiungere la precisione delle guide a ricircolo
comunque sul web trovi diversi negozi che vendono assi già  completi pronti

senza strumenti per la lavorazione un mandrino autocostruito ti verrà  a costare parecchio forse quanto comprarlo fatto

tirando le somme per una buona macchina ti andranno via 3/4000 euro come ridere

lorenzojin
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 17:16
Località: napoli

Re: costruzione della mia cmc x y z

Messaggio da lorenzojin » martedì 4 dicembre 2012, 19:08

per la testa ho gia disponibile un vdi da abbinare ad un motore che sia abbastanza potente e controllabile come velocità  mentre ho già  due guide da 500 x 25 con due pattini tek una vite a ricircolo per l' asse Z ora il mio dubbio è che conviene a spianare e mettetere ortogonalmente le guide pe rl' asse Z mentre comprare una tavola a croce già  fatta tipo veprug 150 euro e motorizzarla avendo le guide a coda di rondine con dei nema 23 da 4 A ce la dovrei fare a muoverla

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: costruzione della mia cmc x y z

Messaggio da mumley » mercoledì 5 dicembre 2012, 7:09

Ti seguo!!!! Anche io ho una struttura simile!!!

Per quanto riguarda la distensione non è d'obbligo la struttura rimane ferma anche senza!!!!
Se dopo aver saldato la lasci all'aperto un'annetto le tensioni si rilassano dasole.....questo mi è stato detto da un signore anziano che produce dei telai in acciaio e siamo finiti sul discorso distensione ; a sentirlo parlare non è una cosa fondamentale dato il costo richiesto!!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”