Problema urgente cuscinetti

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Problema urgente cuscinetti

Messaggio da superpenna » sabato 11 febbraio 2012, 9:15

Ciao a tutti ,tra poco costruisco le sedi dei cuscinetti della cnc,

ho dei 3202 per x e y e dei 3200 per la z

per curiosità  ho fatto una prova sul 3202 e spingendo con un carico di qualche kg
sulla corona interna ha una flessione di 0.04 mm


credo sia troppo,

avete dei cuscinetti da consigliarmi per ovviare a questo problema?

Molte grazie

Marco

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Problema urgente cuscinetti

Messaggio da stefano830_1 » sabato 11 febbraio 2012, 9:39

come hai provato a spingere la corona? eri in piano rispetto all'anello interno? :wink:

superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Re: Problema urgente cuscinetti

Messaggio da superpenna » sabato 11 febbraio 2012, 10:04

si ,
ho messo sotto un anello dove appoggiava la corona esterna e al centro ho premuto con il canotto di una fresa

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Problema urgente cuscinetti

Messaggio da stefano830_1 » sabato 11 febbraio 2012, 10:09

marca dei cuscinetti? il comparatore per la verifica dello spostamento lo hai messo dalla parte opposta di dove premevi con il canotto allora giusto? o come hai rilevato i 4/100?

superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Re: Problema urgente cuscinetti

Messaggio da superpenna » sabato 11 febbraio 2012, 10:21

la marca non è segnata credo che siano una cinesata,

si il comparatore era sul lato fisso ,non avevo inerferenza legata alla macchiana

se li cambio con skf ,risolvo?

superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Re: Problema urgente cuscinetti

Messaggio da superpenna » sabato 11 febbraio 2012, 10:59

anzi ,se metto questi ma skf e in più 2 reggispinta?

Marco

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Problema urgente cuscinetti

Messaggio da stefano830_1 » sabato 11 febbraio 2012, 11:18

penso siano più che sufficienti due soli reggispinta... nsk o skf e passa la paura, intanto visto li hai usa questi e poi vedi come si comporta la macchina :wink:

superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Re: Problema urgente cuscinetti

Messaggio da superpenna » sabato 11 febbraio 2012, 17:05

ma i reggispinta almeno quelli che ho visto io tengono solo assialmente,

ci vuole il reggispinta e il cuscinetto che tiene radialmente

almeno credo sia così

Marco

superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Re: Problema urgente cuscinetti

Messaggio da superpenna » sabato 11 febbraio 2012, 18:50

ho cercato nelle varie discussioni precedenti,ma non ho trovato nello specifico cosa montare,
averte magari qualche schema da mostrarmi anche nei vecchi post?

Grazie

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Problema urgente cuscinetti

Messaggio da sirc » sabato 11 febbraio 2012, 19:59

monta skf ,lascia perdere i cinesi ,Anche Timken sono i migliori

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Problema urgente cuscinetti

Messaggio da zorki » domenica 12 febbraio 2012, 0:05

La prova non mi convince molto, primo perchè sotto il mandrino della fresa basta poco per sviluppare qualche decina di kg e secondo perchè hai provato i cuscinetti "liberi".
Prima prova a montarli, considerato che vanno montati con interferenza, una volta piantati nelle relative sedi può darsi che il gioco si annulli.
Comunque il gioco assiale dei cuscineti obliqui doppi eseguzione normale con diametro interno da 10 a 18mm va da un minimo di 6 ad un massimo di 23µm se li vuoi con minor gioco devi prendere quelli a gioco ridotto (C2) il cui gioco assile va da un min di 1 ad un massimo di 12µm (dati presi da catalogo skf).
Se vuoi avere gioco 0 allora devi prenderne 2 ad 1 corona di sfere e montarli leggermente distanziati e poi precaricarli mediante il dado o la ghiera che li vincolerà  alla tua barra su cui andranno montati.

superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Re: Problema urgente cuscinetti

Messaggio da superpenna » domenica 12 febbraio 2012, 9:26

molte grazie per la risposta,

ma visto che devo ancora costruire le sedi volevo andare acolpo sicuro,

avrei anche un'altra idea in mente dimmi se può andare,

dal lato motore 2 cuscinetti reggispinata ma quelli conici uno messo opposto all'altro

così faranno la precisione sia assiale che radiale

dalla parte opposta il normale cuscinetto

magari il C2 che dici tu

Marco

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Problema urgente cuscinetti

Messaggio da zorki » domenica 12 febbraio 2012, 15:04

Oblqui o conici non cambia tanto ( i conici sopportano carichi maggiori) mentre dall'altra parte monta un comunissimo cuscinetto a sfera perchè la vite deve potersi dilatare liberamente da un lato.
Se la macchina non è grossa e non deve compiere lavorazioni gravose al posto di obliqui e conici puoi usare anche dei comuni cuscinetti a sfera da precaricare (questi reggono assialmente circa la metà  del carico radiale) e costano decisamente meno
Le configurazioni possibili sono tante, parti dal carico massimo che avrai sui cuscinetti e poi scegli quelli più idonei in base agli spazi disponibili.

superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Re: Problema urgente cuscinetti

Messaggio da superpenna » domenica 12 febbraio 2012, 16:44

La macchiana ha corse di 1500 x1000x 210

metterei la soluzione migliore

magari visto che sei così gentile sai dirmi la sigla dei cuscinetti che dovrei prendere

scusa ma non sono esperto

Grazie

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Problema urgente cuscinetti

Messaggio da zorki » domenica 12 febbraio 2012, 18:50

Che viti hai usato e qual'è il carico massimo sopportato dalle tue chiocciole? (dati che vengono forniti dai costruttori)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”