E si ricomincia....

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
GunTanK
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 21:28
Località: Vicenza

E si ricomincia....

Messaggio da GunTanK » sabato 25 febbraio 2012, 22:26

Salve gente, dopo la sosta alluvione del 2010 mi piacerebbe riprovare a fare una cnc ULTRA ECONOMICA per alleviarmi la rottura di tagliare a mano i componenti per l' aeromodellismo (mi son rotto di tagliare sempre 20 dime per poi selezionare le 2 venute meglio).
Dal garage ho salvato l' elettronica scrausa CNC611 e relativi motori, l' intenzione è di fare un accrocchio ultra economico che mi permetta di tagliare i seguenti materiali:
Depron massimo 6mm
Balsa massimo 6mm
Compensato massimo 3mm
Area di lavoro 420x297x50mm (un foglio A3)

Velocità  e precisione non sono un problema, se anche ci mette mezza giornata a tagliarmi una dima in balsa, e anche se la precisione non è al centesimo verrà  sicuramente meglio che tagliata a mano col cutter o con l' archetto a traforo come faccio adesso.
Ho cercato su intenient qualche tutorial, ma ho trovato poco/nulla, ho visto quella fatta coi tubi da idraulico e vorrei fare qualcosa di meglio.

Avete qualche tutorial o disegno passo passo con lista del materiale per fare quel che mi serve?
O almeno qualche anima pia che può seguirmi in questa impresa?

Grazie infinite per ogni aiuto!
Davide

P.S.
Un esempio di quello che devo farci:

Dime per il taglio del polistirolo in compensato da 2mm (fusoliera micro P40 apertura alare 30cm)

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento

Dime attaccate al blocco di polistirolo

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento

Fusoliera quasi ultimata ( il turtle back va smussato e assottigliato )

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento
Ultima modifica di girasole il lunedì 27 febbraio 2012, 9:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione immagini linkate

GunTanK
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 21:28
Località: Vicenza

Re: E si ricomincia....

Messaggio da GunTanK » mercoledì 29 febbraio 2012, 8:15

Rieccomi quà , ho buttato giù un disegnino in Sketchup tanto per rendermi conto di cosa devo costruire e per chiedervi se sono nella giusta direzione (chiedo scusa già  da adesso per i termini non propriamente "meccanici" che uso, ho studiato tutto fuorchè meccanica :wink: ).

Pensavo ad una struttura in MDF da 20mm con un rinforzo da 10mm sulle spalle.
Per gli scorrimenti pensavo invece alle guide per cassetti (ne ho trovate di belle larghe, a cuscinetti e economiche su ebay).
Per le guide userò semplici barre filettate da 10mm che ho visto al Brico.

Ora però disegnando mi sono venuti un paio di dubbi e mi piacerebbe molto che qualcuno me li levasse :roll:

1) Per il piano è meglio mettere le guide ai lati o sotto? (nel disegno le ho inserite entrambe)
2) Per fissare le barre filettate alla struttura pensavo a dei cuscinetti, immagino dovrò farle tornire in testa per poterle infilare nel cuscinetto e poi collegarle ai motori, giusto?
3) Come collego le barre filettate agli alberi dei motori?

Colgo l' occasione per chiedervi anche un altro parere, ho scelto questa strada perchè a casa avevo l' elettronica CNC-611 (lo so che è infame ma questa avevo), secondo voi vale la pena fare una CNC scrausa per questa elettronica fetente, e magari per la prossima partire col piede giusto con elettronica e meccanica più serie, o è solo una perdita di tempo/denaro partire in questo modo?

Grazie per l' attenzione.
Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dpar
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 14:38
Località: Salerno

Re: E si ricomincia....

Messaggio da dpar » mercoledì 29 febbraio 2012, 9:43

ciao GunTanK
provo a risponderti io su alcune domande:
sulla prima domanda non so risponderti ed aspetterei i pareri di utenti più competenti di me.
sulla seconda: sulla mia cnc ho usato una barra filettata m6. I cuscinetti a sfera sono alloggiati in opportuni vani fresati e stretti con dei dati a controdadi (un sistema rudimentale ma fa la sua porca figura). Il fissaggio della vite ai motori ho usato un pezzo di tubo fissate con delle fascette da elettricista.
sulla terza domanda: anche io ho quella scheda. Non ha molte pretese ma, come hai detto tu nel primo messaggio "non hai problemi sulla velocità  e precisione". Riesco a fare dei lavoretti niente male. Penso che su questa macchina metterò almeno delle viti trapezie (12x3), anche se sto riprogettando la mia cnc pensando a dei controlli un pò più seri di quelli (almeno in termini di velocità  :lol: ). Pensa che sono riuscito a farla andare a 300 mm al minuto senza perdere passi. Ci ho lavorato plex e compensato.
Ne approfitto nel chiedere agli utenti più esperti un consiglio: e se mettessimo delle ruote dentate, anche da 10 denti, sia sulla vite che sul motore? Riusciamo a guadagnare qualcosa in velocità  senza perdere "coppia"? Grazie
Appena ho del tempo provo a fare qualche lavoretto in rilievo.
Ciao Dino

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: E si ricomincia....

Messaggio da elettromirco » giovedì 1 marzo 2012, 0:41

se usi l guide per cassetti tieni presente che sono fatte in materiale tenero,e che flettono parecchio, sopratutto quando la guida è tutta a sbalzo da una parte o dall'altra.

le guide montale sotto il piano altrimenti impazzisci per avvitarle, e la geometria della tua macchina deve essere perfetta.

guarda questa cnc,secondo me è un po rustica ma utilizza un sistema economico ed efficace! https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... &start=105
Ciao Mirco ;)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”