Ecco la MP1

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Ecco la MP1

Messaggio da Maurok » lunedì 5 marzo 2012, 23:24

con un pò di fatica e tempo ho quasi ultimato la mia CNC. moooolto amatoriale!
Una piccola descrizione:
Scheda 3assi (con predisposizione per il 4) a 4A
Alimentatore 24V 16.6A tot.
motori NEMA 23 4,2A 3.1Nm
dimensioni 600mm 500mm 100mm
Mandrino ER16
Motore a 24V 2500giri circa
Viti madri M16 (chiocciole il Acciaio trattato)
Vorrei dire che è tutto costruito da me, quindi molto casereccio. :mrgreen:
Cosa manca? 2 traversini per fissare i due assi e un sostegno del motore per muovere la Y

qualche foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: Ecco la MP1

Messaggio da mumley » martedì 6 marzo 2012, 9:12

Molto bella!, complimenti!!

staccio
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2010, 21:31
Località: sutrio (UD)

Re: Ecco la MP1

Messaggio da staccio » martedì 6 marzo 2012, 9:56

bella!
vedo un barattolo di whey! BB anche tu?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Ecco la MP1

Messaggio da vdeste » martedì 6 marzo 2012, 10:08

Staccio, mi hai anticipato di un soffio ! Avevo notato la stessa cosa..
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Re: Ecco la MP1

Messaggio da Maurok » martedì 6 marzo 2012, 10:18

Si sono Whey power protein :lol: comunque mi fa piacere che siamo oltre che meccanici dei palestrati 8) ma se mi date un parere consigli ecc sulla macchina vi ringrazio hahahahaah
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Ecco la MP1

Messaggio da torn24 » martedì 6 marzo 2012, 10:41

Ciao, ma le due parti sinistra e destra , non sembrano unite da nessun elemento , a parte il ponte , anche se un piano robusto potrebbe fare da coleggamento :wink:
le parti di color nero , di che materiale sono ??

mi piace , ma mi sembra un po ballerina :badgrin:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Re: Ecco la MP1

Messaggio da Maurok » martedì 6 marzo 2012, 11:11

Come ho scritto nella descrizione, tra i 2 carrelli ci sono 2 barre di profilato che fissano il tutto.Nelle foto non ci sono ma oggi le metto così si capisce meglio.Il piano non ho ancora deciso da cosa ricavarlo sinceramente...devo vedere che materiali trovo.
Le parti in nero laterali e il blocco dell'asse x è un tipo di pvc molto duro, usato per costruire i lardoni delle macchine che tagliano il granito ecc. Le boccole di scorrimento invece è un Nilon ad alta resistenza. Farò delle foto dei particolari, perchè così non si capiscono tutto queste cose :wink:

Comunque da fissata, posso garantire che è solida! l'unica pecca sarà  il rapido consumo delle viti da 16, che in un futuro metterò trapezioidali.
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

PATO65
Member
Member
Messaggi: 302
Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
Località: Genova

Re: Ecco la MP1

Messaggio da PATO65 » martedì 6 marzo 2012, 14:40

Bravo Maurok, molto carina. L'unica cosa che non vedo molto bene (a parte come hai detto tu le viti M16) è la trasmissione a catena; secondo me ha troppi giochi per un utilizzo su CNC. Il giorno che cambierai le viti metti anche delle puleggie con cinghia dentata.

Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Re: Ecco la MP1

Messaggio da Maurok » martedì 6 marzo 2012, 20:07

Grazie PATO65 :wink: per le viti vorrei trovare qualcuno che me le vendesse già  a misura tagliate. Semplicemente per ridurre lo scarto perchè ne avrei bisogno due da 600 una da 550 e una da 200, per un totale di quasi 2 metri...che se prendessi gli spezzoni da 1 metro dovrei prenderne 3 di metri...butto via un metro in scarto di taglio!

per quanto riguarda la catena, è la soluzione più semplice e veloce che ho trovato...a casa ho 2 cinghie ma purtroppo sono corte di un 30/40mm :doubt:
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Re: Ecco la MP1

Messaggio da Maurok » mercoledì 7 marzo 2012, 10:25

vorrei chiedervi un consiglio: come fissare il motore della Y, quello che nelle foto vedete fasciato con lo scotch di carta, che va collegato con le altre 2 puleggie tramite una catena.
io ho 3 ruote dentate ne monto una libera per la registrazione e il motore lo metto in presa ad una vite; oppure, monto il motore con una ruota dentata e lo uso anche come registro? Misono spiegato malissimo ma spero si capisca...
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

PATO65
Member
Member
Messaggi: 302
Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
Località: Genova

Re: Ecco la MP1

Messaggio da PATO65 » mercoledì 7 marzo 2012, 14:34

Ti avevo risposto ieri sera tardi ma non vedo il messaggio. Chissà  cosa avevo fumato :D
Secondo me la cosa migliore per quel tipo di trasmissione sarebbe aggiungere 2 ruote libere vicino al motore che fungano da guida catena. spondando quelle ruote libere registri la tensione della catena.
In tutti i casi, visto che la macchina sembra carina e ben curata, al posto della catena o della cinghia metterei allora un altro motore in modo da averne uno per asse. Ti basterebbe aggiungere un motore in presa diretta e un driver (sincrono con l'altro) e ti semplificheresti di molto la vita; più veloce il montaggio, più precisione, meno rumore e forse forse poca differenza di prezzo.

Per quanto riguarda le viti, che siano a ricircolo o trapezoidali, ci sono diversi rivenditori che le vendono secondo le tue misure.

Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Re: Ecco la MP1

Messaggio da Maurok » mercoledì 7 marzo 2012, 15:22

per il mettere un 2° motore mi devo informare bene sui collegamenti e poi valuto.
Per quanto riguarda le viti se conosci qualche rivenditore con un buon prezzo, me lo potresti mandare in PM? grazie
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

PATO65
Member
Member
Messaggi: 302
Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
Località: Genova

Re: Ecco la MP1

Messaggio da PATO65 » mercoledì 7 marzo 2012, 15:36

non c'è bisogno di email private, sul sito è molto conosciuto cnc-store e i prezzi sono buoni. Se vuoi delle ricorcolo economiche (in classe C7) va bene anche il sito cinese linearmotorbearing.
Spero di esserti stato di aiuto.
Per i collegamenti trovi delle discussioni sul forum.

Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Re: Ecco la MP1

Messaggio da Maurok » mercoledì 7 marzo 2012, 15:44

Perfetto grazie! :wink: per ora sto facendo il supporto motore, così la ruota dentata che fa da registro è quella diciamo motrice, così la vedo girare sta macchina. Nel frattempo guardo su questi 2 siti.
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

picio79
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 13:24
Località: Cervia (RA)

Re: Ecco la MP1

Messaggio da picio79 » sabato 10 marzo 2012, 18:46

Per fortuna che è mooooooolto amatoriale. Molto bella!!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”