bridgeport cnc discutiamone

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
mattatore
Member
Member
Messaggi: 250
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 21:34
Località: benevento

bridgeport cnc discutiamone

Messaggio da mattatore » giovedì 8 marzo 2012, 8:27

Salve a tutti sarei interessato a trasformare la mia bridgeport in cnc, ma ne capisco poco e gradirei dei consigli per dimensionare viti e motori.
Per ora sono orientato su viti da 32 passo 5 per i tre assi, e degli stepper made in china nema 42 montati in presa diretta per x e y e poi ragionare un po per la z con voi.
A voi la parola

mattatore
Member
Member
Messaggi: 250
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 21:34
Località: benevento

Re: bridgeport cnc discutiamone

Messaggio da mattatore » sabato 10 marzo 2012, 15:06

Allora ragazzi datemi dei consigli per favore , non fatemi buttare soldi in acquisti sbagliati.
Le viti originali della macchina sono delle 32 passo 5 pensavo di sostituirle con delle analoghe a ricircolo di sfere vanno bene o sono troppo grandi?
Come dicevo nel messaggio precedente come motori vorrei prendere 3 nema 42 da 22 nm per collegarli direttamente alle viti per gli assi X e Y , in questo modo riesco a far muovere i 2 assi in modo fluido e veloce?
Per la Z sono indeciso se motorizzare il canotto oppure direttamente tutto il banco della tavola, nel primo caso avrei poca corsa e perderei la discesa rapida manuale che per fare semplici buchi è comoda, se invece motorizzo il banco non ho i due precedenti problemi però non so se il motore riesce a muoverlo dato il peso elevato, magari con delle riduzioni di rapporto?
Spero tanto che possiate darmi una mano.

Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: bridgeport cnc discutiamone

Messaggio da §tefano » domenica 11 marzo 2012, 11:06

Io sto restaurando la mia BP e mi sono interessato a questa cosa più per sfizio che per reale interesse, però girovagando on line ho trovato un manuale in pdf che spiega passo passo come eeguire la modifica, se mi mandi la tua mail in privato sarà  ben lieto di condividere con te (e con chiunque altro) quel poco che ho.

Spesso sulla BP si motorizza il canotto, chiaramente è il modo più semplice, ma motorizzare il banco è meglio in quanto un canotto che esce fuori di 100mm è molto flessibile e come hai detto tu si è limitati con le corse, mentre la Z del banco ha quanto? 400mm di corsa? direi che sarebbe uno spettacolo. Si al massimo si demoltiplica.
Per le viti, devi calcolare che va rifatto/modificato il supporto chiocciola che sta sotto il banco, preparati a spendere un bel po' di soldi.

mattatore
Member
Member
Messaggi: 250
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 21:34
Località: benevento

Re: bridgeport cnc discutiamone

Messaggio da mattatore » domenica 11 marzo 2012, 12:05

ciao stefano ti ho mandato il mio indirizzo e mail in mp, grazie mille per la disponibilità  , sono proprio curioso di vedere questo manualetto, per me tutto è utile.
Effettivamente motorizzare il banco per me è la soluzione piu comoda una bella corsa e testa libera di lavorare anche in manuale, il mio dubbio è riesce un motore da 22nm demoltiplicato e muovere un peso tale?

mattatore
Member
Member
Messaggi: 250
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 21:34
Località: benevento

Re: bridgeport cnc discutiamone

Messaggio da mattatore » mercoledì 14 marzo 2012, 13:22

nessuno puo darmi una mano?

Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: bridgeport cnc discutiamone

Messaggio da §tefano » mercoledì 14 marzo 2012, 18:55

Ti ho mandato il file, ora magari esponi i tuoi dubbi basandoti su quello che c'è scritto.... :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”