vorrei realizzare una CNC come da titolo per la lavorazione di legno (magari per bassorilievi e decorazioni), plexiglass, parti per modellismo e robotica amatoriale. Premetto che ho conoscenze di programmazione e mi diletto con Arduino.
Sono ignorante in materia e prima di cimentarmi nella costruzione o nell'acquisto vorrei capire alcune cose:
Meccanica
1) Per la meccanica, anche per una questione di resistenza, vorrei costruire la cnc col piano mobile piuttosto che con le sponde porta utensiole mobili. Avete controindicazioni?
2) Quali sono i criteri per la scelta dei motori passo passo? più piccolo è l'angolo di un passo, penso, più precisione ottengo, confermate?
3) per far muovere il piano e la fresa posso usare dei tondini filettati? Ho letto in giro che generano molto attrito... ma considerate che è un primo piccolo progetto.
3 a) per i tondini filettati, più stretto è il passo più precisione ottengo?
4) una volta costruita la CNC come si calibra? in base al passo e all'angolo otterò un certo spostamento. Ho dato una lettura al manuale di mach3 e mi sembra di aver capito che bisogna effettuare tutta una serie di regolazioni.
5) un Dremel o imitazione come fresa va bene?
Elettronica
5) Vorrei realizzare l'elettronica di comando utilizzando la USB/seriale anzichè la parallela magari utilizzando degli Xbee per comunicazione senza fili e possibile? Altrimenti optare, almeno per il momento, su una scehda di controllo parallela.
6) Avete degli schemi?
Software
7) quale software free mi consigliate per il disegno?

Considerate che in questo primo progetto non ho particolari necessità di velocità dei motori.
E' naturale che prediligo l'aspetto economico, vorrei spendere per tutta la macchina non più di 800-1000 Euri.
P.S: Che ne pensate delle CNC costruite in MDF che si trovano in giro per il web? ribadisco non devo, almeno per il momento fare lavorazioni professionali!
Saluti