CNC per lavorazione legno e Plexiglass

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Lexip
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 9 marzo 2012, 11:19
Località: Sicilia

CNC per lavorazione legno e Plexiglass

Messaggio da Lexip » sabato 10 marzo 2012, 18:57

Ciao a tutti,
vorrei realizzare una CNC come da titolo per la lavorazione di legno (magari per bassorilievi e decorazioni), plexiglass, parti per modellismo e robotica amatoriale. Premetto che ho conoscenze di programmazione e mi diletto con Arduino.
Sono ignorante in materia e prima di cimentarmi nella costruzione o nell'acquisto vorrei capire alcune cose:

Meccanica
1) Per la meccanica, anche per una questione di resistenza, vorrei costruire la cnc col piano mobile piuttosto che con le sponde porta utensiole mobili. Avete controindicazioni?
2) Quali sono i criteri per la scelta dei motori passo passo? più piccolo è l'angolo di un passo, penso, più precisione ottengo, confermate?
3) per far muovere il piano e la fresa posso usare dei tondini filettati? Ho letto in giro che generano molto attrito... ma considerate che è un primo piccolo progetto.
3 a) per i tondini filettati, più stretto è il passo più precisione ottengo?
4) una volta costruita la CNC come si calibra? in base al passo e all'angolo otterò un certo spostamento. Ho dato una lettura al manuale di mach3 e mi sembra di aver capito che bisogna effettuare tutta una serie di regolazioni.
5) un Dremel o imitazione come fresa va bene?

Elettronica
5) Vorrei realizzare l'elettronica di comando utilizzando la USB/seriale anzichè la parallela magari utilizzando degli Xbee per comunicazione senza fili e possibile? Altrimenti optare, almeno per il momento, su una scehda di controllo parallela.
6) Avete degli schemi?

Software
7) quale software free mi consigliate per il disegno?
8) quale software free mi consigliate per la gestione della fresa?

Considerate che in questo primo progetto non ho particolari necessità  di velocità  dei motori.
E' naturale che prediligo l'aspetto economico, vorrei spendere per tutta la macchina non più di 800-1000 Euri.

P.S: Che ne pensate delle CNC costruite in MDF che si trovano in giro per il web? ribadisco non devo, almeno per il momento fare lavorazioni professionali!

Saluti

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: CNC per lavorazione legno e Plexiglass

Messaggio da drago » sabato 10 marzo 2012, 20:02

ciao
considerando che hai intenzione di lavorare legno e plexiglas solo per incisione e bassorilievi io andrei sul ponte mobile....col ponte fisso avresti meno area lavorabile,piu' ingombro.
le viti le puoi fare da barre filettate e le boccole in teflon...che generano attrito e che diminuendo il passo aumenti la superficie di contatto e quindi l'attrito...ma quell'attrito e' in parte voluto ,se no non si utilizzerebbe il teflon...il teflon tende a stringere eliminando giochi,quindi a mio modesto parere bisogna trovare il compromesso giusto.
non ci hai parlato delle guide...
in quanto a software di disegno gratis,ho scaricato da poco draftsight(lo trovi su link interessati su questo forum).
le macchine home che ho visto in rete anche in mdf,sono tutte a ponte mobile ....valuta bene quello che fai e in bocca al lupo per il progetto. :D
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Lexip
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 9 marzo 2012, 11:19
Località: Sicilia

Re: CNC per lavorazione legno e Plexiglass

Messaggio da Lexip » domenica 11 marzo 2012, 16:29

Grazie per la risposta,
insomma a quanto pare non disdegni l'idea, per le mie esigenze, di una cnc amatoriale in MDF!
Per le guide sto valutando in giro per vedere un pò di trovare la soluzione migliore.

Il software da te indicato e il software di disegno ma per la gestione della CNC avete consgli?
Inoltre il software in oggetto genera il GCode o mi devo appoggiare ad altri software?

Grazie

Lexip
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 9 marzo 2012, 11:19
Località: Sicilia

Re: CNC per lavorazione legno e Plexiglass

Messaggio da Lexip » venerdì 16 marzo 2012, 20:02

Ciao a tutti,
per la CNC sto incominciando a farmi un'idea anche per elettronica e Motori. A qs. proposito ho trovato questo Kit cosa ne pensate?

Saluti

Lexip
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 9 marzo 2012, 11:19
Località: Sicilia

Re: CNC per lavorazione legno e Plexiglass

Messaggio da Lexip » martedì 20 marzo 2012, 18:02

Salve,
ho trovato qs. CNC completa in offerta :shock: chiedo vostro giudizio data la vostra esperiena. Il rapporto prezzo/prestazioni, per quello che ne capisco io, sembra buono.

attendo con ansia
Saluti

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC per lavorazione legno e Plexiglass

Messaggio da Zebrauno » martedì 20 marzo 2012, 18:31

Come si fa a valutare da un sito....ammesso che la struttura venga fuori precisa, dopo l'assemblaggio, hai molti margini di miglioramento nel senso che 1000mm/min di feedrate sono pochi per una macchina cosi' grande.

Valuta tu in base al budget...con quella cifra non otterresti di piu' (come grandezza) cercando altrove. Oppure lo troveresti ma con guide a barre tonde senza supporti....

Rispondi

Torna a “La mia CNC”