Che ne pensate di questo pantografo cnc?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
jekoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 4:46
Località: Firenze

Che ne pensate di questo pantografo cnc?

Messaggio da jekoo » sabato 31 marzo 2012, 19:37

Salve!
sono alla ricerca di una fresatrice cnc per fresare principalmente lastre in fibra di vetro o carbonio per modellismo.
Mi piacerebbe anche fresare piccoli pezzi di alluminio ma so già  che con macchine di fascia bassa ci vogliono passate di non più di mezzo millimetro.

Ho trovato nella mia zona (provincia di Firenze) un ragazzo che vende una fresatrice cnc in legno autocostruita e per le mie esigenze non mi sembra malaccio.

Queste sono le caratteristiche:
Struttura in multistrato 18mm
Guide e chiocciole a ricircolo di sfere (gioco zero)
Elettronica 3Ampere
Motori Nema 23
Elettromandrino Kress 1050
Area di lavoro 37x60x13 cm circa
Piano in mdf (in futuro valuterò se sostituirlo con uno scanalato)
Nuova

A parte la struttura in legno il resto del materiale mi sembra buono, voi che ne pensate?
Il prezzo richiesto è 1200€ ma si può scendere a 1000€, ne vale la pena? Si può trovare di meglio?
Domani andrò a vederla e a provarla quindi se avete qualche suggerimento da darmi ve ne sarò infinitamente grato! :mrgreen:
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ougibma
Member
Member
Messaggi: 394
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:02
Località: Brescia

Re: Che ne pensate di questo pantografo cnc?

Messaggio da ougibma » sabato 31 marzo 2012, 20:26

Si trova di meglio...fidati...

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Che ne pensate di questo pantografo cnc?

Messaggio da drago » sabato 31 marzo 2012, 20:31

lascia stare :wink:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

jekoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 4:46
Località: Firenze

Re: Che ne pensate di questo pantografo cnc?

Messaggio da jekoo » sabato 31 marzo 2012, 21:04

ougibma ha scritto:Si trova di meglio...fidati...
grazie per le risposte.
Siccome sono un novellino :mrgreen: potreste spiegarmi cosa ha che non va questa macchina?
Più che altro mi piacerebbe capire se proprio sono soldi buttati in ogni caso oppure se devo solo tirare ancora il prezzo...

Se poi mi fornite anche qualche indicazione su dove trovare di meglio (anche qui sul forum) sareste gentilissimi :roll:

P.S. Escludo la possibilità  di autocostruirmela per il momento.

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Che ne pensate di questo pantografo cnc?

Messaggio da elettromirco » sabato 31 marzo 2012, 21:54

https://www.cncitalia.net/shop/index.php?cPath=27
guarda quella da 1300 euri.........non c'è paragone con quella in compensato della tua foto.

questo è solo un esempio :wink:

non avere freta !
Ciao Mirco ;)

jekoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 4:46
Località: Firenze

Re: Che ne pensate di questo pantografo cnc?

Messaggio da jekoo » sabato 31 marzo 2012, 22:18

Grazie elettromirco,
l'avevo già  vista ma se non sbaglio il prezzo è riferito alla sola meccanica.
In effetti non l'avevo detto ma il budget è sui 1000€ completa e pronta all'uso (escluso pc e software), considerando che i lavori che per adesso dovrò farci non richiedono grande precisione mi ero indirizzato su questo genere di macchine "homemade".

Ho visto tante macchine tra cui quelle di Tiziano e altre di cui ne parlano altrettanto bene ma una completa di quelle sfora alla grande il mio budget.
Quindi ripeto che sono consapevole che a quel prezzo non si trova niente di perfetto e che per adesso mi può stare anche bene, però se gli stessi soldi li posso spendere per qualcosa di più valido ben venga.

Lo stesso venditore ne ha anche una in alluminio (allego la foto).

Queste sono le caratteristiche:
Guide hiwin a ricircolo di sfere da 15mm
Chiocciole in dervin e vite diametro 16mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di girasole il lunedì 2 aprile 2012, 10:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Che ne pensate di questo pantografo cnc?

Messaggio da kon » domenica 1 aprile 2012, 10:38

Ciao, mi sembra una realizzazione molto spartana, poi non è facile valutare la bontà  del progetto se non si riesce a vedere anche i movimenti di una cnc, anche il budget che hai proposto è en tantino sottodimensionata per una cnc fatta come si deve (e comunque senza pretese particolari), considera che per realizzare la mia cnc (la Aero) di sola meccanica su viti trapezie 16x4 e chiocciole in delrin) vanno via già  circa 900€, poi si aggiunge il costo di motori ed elettronica.
Per quella in legno, non ha alcun senso l'impiego di viti e chiocciole a ricircolo (gioco 0) se poi tutta la struttura cederà  comunque decimi nel tempo e comunque sempre nel tempo sarebbe da buttare, tanto vale invesire sull'alluminio, ciao.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Che ne pensate di questo pantografo cnc?

Messaggio da Franco99 » domenica 1 aprile 2012, 10:55

Dal denaro investito per i vari componenti, sembra uno di quei
progetti dove la faccio prima in legno così da verificare il progetto
poi la rifaccio interamente in alluminio nella versione definitiva.
Dalla fotografia, vedendo su cosa poggia il pantografo, si può intuire
che la macchina era forse troppo piccola.

Saluti,

Franco

jekoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 4:46
Località: Firenze

Re: Che ne pensate di questo pantografo cnc?

Messaggio da jekoo » domenica 1 aprile 2012, 11:35

kon ha scritto:Ciao, mi sembra una realizzazione molto spartana, poi non è facile valutare la bontà  del progetto se non si riesce a vedere anche i movimenti di una cnc, anche il budget che hai proposto è en tantino sottodimensionata per una cnc fatta come si deve (e comunque senza pretese particolari), considera che per realizzare la mia cnc (la Aero) di sola meccanica su viti trapezie 16x4 e chiocciole in delrin) vanno via già  circa 900€, poi si aggiunge il costo di motori ed elettronica.
Per quella in legno, non ha alcun senso l'impiego di viti e chiocciole a ricircolo (gioco 0) se poi tutta la struttura cederà  comunque decimi nel tempo e comunque sempre nel tempo sarebbe da buttare, tanto vale invesire sull'alluminio, ciao.
Ciao kon,
effettivamente non sono bellissime a vedersi ma alla fine non è quello che conta. :wink:
Sono andato a vederle e ho provato quella in legno ma nonostante (ad occhio) sembri precisa la struttura non mi dà  sicurezza quindi l'ho definitivamente scartata.

A quella in alluminio invece voglio darle fiducia, ho chiesto quindi che la finisse di montare così da tornare con il comparatore centesimale e testarla.

Se la precisione e la ripetibilità  rimangono entro (spero [-o< ) il decimo di millimetro credo proprio che la prenderò. Con 1200€ me la porto a casa completa di motori, elettronica, kress e mi faccio anche sostituire le chiocciole in delrin con quelle a ricircolo di sfere.

jekoo
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 4:46
Località: Firenze

Re: Che ne pensate di questo pantografo cnc?

Messaggio da jekoo » domenica 1 aprile 2012, 11:44

Franco99 ha scritto:Dal denaro investito per i vari componenti, sembra uno di quei
progetti dove la faccio prima in legno così da verificare il progetto
poi la rifaccio interamente in alluminio nella versione definitiva.
Dalla fotografia, vedendo su cosa poggia il pantografo, si può intuire
che la macchina era forse troppo piccola.

Saluti,

Franco
Non sono sicuro di aver capito cosa vuoi dire... :scratch: comunque se ti riferisci a quella in legno credo proprio che la volesse fare così e poggia sul pianale in mdf della stessa cnc (che a sua volta posa sulla cnc che ha usato per fare quella in legno).

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Che ne pensate di questo pantografo cnc?

Messaggio da kon » domenica 1 aprile 2012, 12:12

Allora ti auguro di poterci mostrare i lavoretti che sfornerai :wink:
Ciao ed auguri a tutti di buone Palme

Rispondi

Torna a “La mia CNC”