Nuovo progetto
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Nuovo progetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Un particolare,ho un dubbio i profilati da 45
ho usato lo stesso sistema della Code g di Kon che mi sta aiutando parecchio e lo ringrazio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Per realizzare il piano, potresti usare almeno i profilati da 180x45
ci sarebbero molte meno giunzioni
ci sarebbero molte meno giunzioni

ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Quelli del piano sono 180X45 

- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Ok. avevo capito che erano da 45x45 ooopsss
ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Il dubbio sono quelli da 45 per la x.....voglio ridurre al minimo le lavorazioni ecco perchè ho intenzione di usare profilati....alla fine devo lavorare solo legno e plexy(l'alluminio non penso forse farò qualche prova boh)
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Potresti sempre usare un pezzo da 180 per la X 
essendo un pezzo unico eviteresti l'effetto parallelogramma

essendo un pezzo unico eviteresti l'effetto parallelogramma

ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Ancora immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: Nuovo progetto
Sinceramente, a me piace molto il modello che hai presentato, ma se vuoi snellire al massimo le lavorazioni, anche la traversa inferiore la devi fare in profilati.
Ora vedendola così sembrerebbe già a buon punto, ma credo che le lastre di testa coda dell'asse più lungo debbano essere più alte, altrimenti hai troppo poco spazio per la vite e chiocciola (diciamo almeno 130-150mm).
Se la userai per lavorazioni su legno e plexi, ti dico che avendo avuto già una cnc strutturalmente simile, sicuramente ti regalerà molte soddisfazioni, anche con profilati 45x45 pesanti (simil bosh) e guide lineari da 20mm.
Ora vedendola così sembrerebbe già a buon punto, ma credo che le lastre di testa coda dell'asse più lungo debbano essere più alte, altrimenti hai troppo poco spazio per la vite e chiocciola (diciamo almeno 130-150mm).
Se la userai per lavorazioni su legno e plexi, ti dico che avendo avuto già una cnc strutturalmente simile, sicuramente ti regalerà molte soddisfazioni, anche con profilati 45x45 pesanti (simil bosh) e guide lineari da 20mm.
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Le lastre di testa e coda sono sbagliatissime(erano di un altro progetto)
solo che volevo fare i rendering e usare la funzione di solidworks che mette tutte le viti in automatico
Il profilato sotto anche io ci ho pensato solo che non so quale usare e come fare per mettere il portachiocciola 



- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
Alcune modifiche:abbassato le guide,e finito(forse)l'asse z, è molto compatto ma non sono ancora sicuro che vada bene consigli???Premetto che ci lavorerò materiali teneri legno e plexy l'alluminio massimo lamierini.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 613
- Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
- Località: muggiò
Re: Nuovo progetto
se vuoi lavorare solo plexy e legno potresti risparmiare un bel pò usando le guide circolari supportate..
bel progetto comunque.. dimensioni?
buon lavoro
bel progetto comunque.. dimensioni?
buon lavoro

Volere è potere
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Nuovo progetto
E' un progetto classico e semplice, occhio che montata cosi' stai affidando tutta la precisione della geometria a chi ti tagliera' i profilati...
Suggerimenti:
- se prevedi il Kress restringi tutto il blocco Z e riduci la lunghezza dei profilati in X di conseguenza, sara' tutto piu' rigido e proporzionato. Come e' ora le piastre Z sono inutilmente larghe, nessuna fresa che potrai montare nel Kress avra' mai la resistenza per metterle in crisi, mentre invece di sicuro i profilati 45x45 avranno variazioni nella freccia gia' apprezzabili diminuendone la lunghezza.
- montare il piano in quel modo, con la piastra che stringe i profilati di testa, richiede una precisione nel taglio dei moduli 180x45 perfetta. Se cosi' non fosse la piastra si curverebbe tutta e il piano non si potrebbe allineare alla corsa delle guide in Y. Se non te li tagliano perfettamente a 90° non ci sara' alcun modo di correggere l'angolo.
- le guide piu' in alto sulla Y, come nei primi disegni, staticamente lavorano meglio perche' i momenti sono minori
ciao
Suggerimenti:
- se prevedi il Kress restringi tutto il blocco Z e riduci la lunghezza dei profilati in X di conseguenza, sara' tutto piu' rigido e proporzionato. Come e' ora le piastre Z sono inutilmente larghe, nessuna fresa che potrai montare nel Kress avra' mai la resistenza per metterle in crisi, mentre invece di sicuro i profilati 45x45 avranno variazioni nella freccia gia' apprezzabili diminuendone la lunghezza.
- montare il piano in quel modo, con la piastra che stringe i profilati di testa, richiede una precisione nel taglio dei moduli 180x45 perfetta. Se cosi' non fosse la piastra si curverebbe tutta e il piano non si potrebbe allineare alla corsa delle guide in Y. Se non te li tagliano perfettamente a 90° non ci sara' alcun modo di correggere l'angolo.
- le guide piu' in alto sulla Y, come nei primi disegni, staticamente lavorano meglio perche' i momenti sono minori
ciao
- antaniocnc
- Member
- Messaggi: 417
- Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
- Località: Sala Consilina
Re: Nuovo progetto
Sottolineo quello che ha detto zebrauno in merito al taglio dei profili, è fondamentale.
Io ho risolto sempre facendogli una pelatina a fresa dopo il taglio da troncatrice, avendone la possibilità .
I profili del ponte essendo leggerini, ti consiglio di accoppiarli e montare le guide ad "L".
Diversamente potresti usare due profili 8080 o 9090 che per le lunghezze che ti servono non li paghi molto.