perdonami ma non capisco, allora, prima di tutto il motore è collegato direttamente alla vite senza rivii o altro mi sembra di aver capito
mach 3 lo hai impostato in mm come unità di lavoro, config, select native units, mm
in config motor tuning alla voce step per hai messo 200, poi devi dare save axis setting,
ora se in mdi dai il comando g1 x100 il tuo asse quanto ti si sposta?
non capisco il punto 2 e il punto 4 detti da te... che conti si fa lui? non fare la configurazione automatica che ti incasini la vita... torniamo a noi, al punto dove dai step per (mm) hai messo 200, questo paramento serve a stabilire quanti passi deve fare il motore per spostare il tuo asse di un mm, se fai 360° diviso il numero di passi del motore (200 ipotesi) ottieni 1.8°, a questo punto se la tua vite di comando dell'asse ha un passo ipotiziamo di 2mm significa che la vite quando fa un giro completo di 360° fa spostare il tuo asse di 2mm, se devo fare mezzo giro sono 180° , giunti a questo punto hai il singolo passo (step) del motore 1.8° e i 180° per fare 1mm di avanzamento della vite, ora se dividi i 180° per 1.8° ottieni il valore da inserire nella voce step per, nel caso che ti fatto come esempio sono 100 passi, quindi in step per inserisci 100...
ora siamo apposto con la parte meccanica, con la parte elettronica avrai un driver che comanda il motore, questo driver può lavorare a passo pieno a 1/2 passo o a frazioni di passo, 1/4 1/8 1/16 1/32 etc... il tuo valore di prima trovato di 100 lo moltiplichi per il rapporto che hai settato sul driver, per esempio a passo pieno, quindi rapporto 1/1 in step per metti 100, se il driver lavora a 1/2 passo avrai 100x2 quindi 200 passi, perchè il driver deve far fare 200 1/2 passi al motore per fare 100 passi effettivi sul motore...
spero sia un pò chiaro... ciao
