ho visto che ci sono diversi metodi per fissare le guide :
1)Con bullone dall'alto e serraggio nel supporto filettato sottostante
2)Con ingresso dal supporto e bullone serrato nel foro filettato della guida
3)Con bullone passante e serraggio a mezzo dado
Nei manuali di installazione però mi pare siano previste solo la 1 e la 2 e, inoltre, è prevista la realizzazione di una scanalatura nel supporto, allo scopo di appoggio/spalla laterale ad una delle due guide che diventa anche la linea di riferimento per il parallelismo della seconda guida.
Se per esigenze costruttive è però necessario utilizzare la soluzione 3) con guide posizionate diciamo in modo libero
e cioè parallele su una piastra ma senza scanalatura di riferimento e fissate con vite e dado passante:
-è necessario che la superficie del supporto guide abbia un minimo di rugosità oppure un trattamento particolare in modo tale da evitare lo scivolamento laterale in caso di grandi sforzi?
-la rettifica rende il supporto troppo "liscio" e scivoloso?
Ci sono altri metodi?