Consigli acquisto Cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
carlocad
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 16:23
Località: Napoli

Consigli acquisto Cnc

Messaggio da carlocad » sabato 23 febbraio 2013, 13:16

Salve a tutti, volevo chiedervi, dato la voglia di acquistarmi o realizzarmi un pantografo cnc, se secondo voi è conveniente l'acquisto di questo qui http://www.pantografo-cnc.com/index.php/promozione o consigliate altri modelli/marchi, oppure che la realizzo io (considerando che però parto da zero).

La mia intenzione è quella di utilizzare la fresa per la lavorazione principalmente di legni duri (Rovere, faggio, iroko, ulivo etc. etc.) e metalli non ferrosi principalmente ottone e alluminio.

Grazie.

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Consigli acquisto Cnc

Messaggio da kon » sabato 23 febbraio 2013, 22:22

Ciao, non si capisce bene come è realizzata, in foto vedo solo barre supportate e sospese, ma nella descrizione parla di guide lineari hiwin, sicuramente lavorare ferro o acciaio è da sconsigliare per il legno dovrebbe andar bene, però io farei molta attenzione a ciò che ti offrono, ripeto le descrizioni non coincidono e questo non è buon segno, ciao.

ledtape
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 15:43
Località: alessandria

Re: Consigli acquisto Cnc

Messaggio da ledtape » sabato 23 febbraio 2013, 22:39

concordo con Kon;
la descrizione non usa una forma propriamente tecnica.
si parla di encoder, tolleranze di 0,001 micron,... e' vero che e' un comunicato commerciale ma la macchina e' un prodotto tecnico che deve essere presentato con un linguaggio appropriato.
Verificare i pesi.

carlocad
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 16:23
Località: Napoli

Re: Consigli acquisto Cnc

Messaggio da carlocad » sabato 23 febbraio 2013, 23:16

Capisco....

avete mica da consigliarmi qualche cnc in particolare, tenendo presente che il budget si aggiri intorno ai 2.500 euro, con area di lavoro max 600x500, oppure devo cercare di realizzarla io?

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Consigli acquisto Cnc

Messaggio da kon » sabato 23 febbraio 2013, 23:31

Altro consiglio spassionato, cerca di non esser preso di mira da eventuali addescatori che contattano spesso con mp e fatti una bella lettura di macchine autocostruite per valutare la struttura che si avvicina alle tue necessità .
Comunque con 2500, dovresti riuscire a farti una meccanica con guide lineari e viti e chiocciole a ricircolo, ma ti rimarrebbero poche risorse per l'elettronica, dipende dalla priorità  che dai, ma secondo me l'investimento iniziale va fatto sulla meccanica e su quella si valuta il tipo di elettronica, ciao.

carlocad
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 16:23
Località: Napoli

Re: Consigli acquisto Cnc

Messaggio da carlocad » domenica 24 febbraio 2013, 11:03

Capisco, ti ringrazio.

Iniziero con un po' di letture.

Ma te dici che con un 2.500 e solo la meccanica, ho visto un po' i prezzi in giro facendo un schizzo veloce con grosso modo le dimensioni che mi interessano e con quella cifra dovrei riuscire a comprare anche la elettronica...ma senza un progetto ben definito non posso ancora vedere nulla di preciso....vi farò sapere.

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Consigli acquisto Cnc

Messaggio da kon » domenica 24 febbraio 2013, 11:46

Ciao, io solo di elettronica ci ho speso circa 1500 dilazionando gli aggiornamenti della componentistica, ma è anche ovvio che potresti arrivare a spendere circa 1800-2000 per la meccanica (se la meccanica non è buona l'elettronica non serve a nulla) e con gli altri 500-700 per una elettronica già  più che buona, quindi ci sei ancora nel budget.
Sui vari siti puoi trovare anche meccaniche spacciate per iperprecise che promettono tolleranze "teoriche" che fanno invidia anche a centri di lavoro, ma per ovvi motivi non può essere così, ma io personalmente ho progettato almeno una dozzina di modelli differenti tra loro proprio per provare al lato pratico i risultati e le differenze tra le varie tipologie e devo dire che molto spesso in autocostruzione si arriva ad avere macchine che mantengono precisioni "effettive" di dai 2 ai 5 centesimi di tolleranza in lavorazioni anche su alluminio (credo che sia già  molto buono), spendendo anche meno della metà  rispetto a macchine commerciali di prestazioni equivalenti.
Personalmente ho cominciato un nuovo progetto, ma al momento sono incasinato non poco perchè sto cercando di spostare il mio labo, ma se riesco a tenere il conto di quanto mi costerà  ti faccio sapere quanto avrò speso alla fine della fiera, ciao.

carlocad
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 16:23
Località: Napoli

Re: Consigli acquisto Cnc

Messaggio da carlocad » sabato 2 marzo 2013, 18:28

Ragazzi o preso la cnc, o trovato questa creostamp 2500 euro(spero di aver fatto un buon acquisto :roll: ) . E stata usata solo per fare alcune targhette per la fiat, e tutta in ottimo stato solo volevo chiedere sulle guide c'è del grasso lo devo togliere, e se lo devo togliere c'è qualche prodotto specifico?
Allego foto :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”