Messaggio
da kon » domenica 24 febbraio 2013, 11:46
Ciao, io solo di elettronica ci ho speso circa 1500 dilazionando gli aggiornamenti della componentistica, ma è anche ovvio che potresti arrivare a spendere circa 1800-2000 per la meccanica (se la meccanica non è buona l'elettronica non serve a nulla) e con gli altri 500-700 per una elettronica già più che buona, quindi ci sei ancora nel budget.
Sui vari siti puoi trovare anche meccaniche spacciate per iperprecise che promettono tolleranze "teoriche" che fanno invidia anche a centri di lavoro, ma per ovvi motivi non può essere così, ma io personalmente ho progettato almeno una dozzina di modelli differenti tra loro proprio per provare al lato pratico i risultati e le differenze tra le varie tipologie e devo dire che molto spesso in autocostruzione si arriva ad avere macchine che mantengono precisioni "effettive" di dai 2 ai 5 centesimi di tolleranza in lavorazioni anche su alluminio (credo che sia già molto buono), spendendo anche meno della metà rispetto a macchine commerciali di prestazioni equivalenti.
Personalmente ho cominciato un nuovo progetto, ma al momento sono incasinato non poco perchè sto cercando di spostare il mio labo, ma se riesco a tenere il conto di quanto mi costerà ti faccio sapere quanto avrò speso alla fine della fiera, ciao.