progetto finito..

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
angeloa1
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 20:00
Località: brescia

progetto finito..

Messaggio da angeloa1 » domenica 24 marzo 2013, 12:32

ciao l'ho finita finalmente...vi presento la mia Facchi x1000..

http://www.youtube.com/watch?v=RzjOwIptBCQ

http://www.youtube.com/watch?v=qmYcgn_A5uo

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: progetto finito..

Messaggio da daniele86 » domenica 24 marzo 2013, 14:06

spettacolo !! davvero complimentissimi! =D>
ma l'hai costruita tu??

caratteristiche?

ciao
Volere è potere

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: progetto finito..

Messaggio da gino » domenica 24 marzo 2013, 17:13

..bella macchina ,
mi piace molto con le guide X piazzate alte ,credo che abbia una buona rigidita`.
..e con la Z in mezzo alla Y. direi ottima!
auguri.
ciao Gino

www.webalice.it/ginoeli2/

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: progetto finito..

Messaggio da FIREF00X » domenica 24 marzo 2013, 17:14

Ciao complimenti, puoi dare qualche dettaglio sul progetto?

angeloa1
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 20:00
Località: brescia

Re: progetto finito..

Messaggio da angeloa1 » domenica 24 marzo 2013, 17:40

ciao..allora..ho costruito il telaio in tublare di ferro ,poi ho fresato le guide con una cnc vera e costruito i carrelli con dei normalissimi cuscinetti ,e rivestito con una carenatura in legno smaltato .
Mi sono appoggiato come riferimento alla "megamill " della mecof..un portale grosso grosso..visto che in ditta dove lavoro abbiano "DINAMILL" sempre mecof..

angeloa1
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 20:00
Località: brescia

Re: progetto finito..

Messaggio da angeloa1 » domenica 24 marzo 2013, 18:19

perchè usi la citazione per inserire il messaggio?
girasole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di girasole il domenica 24 marzo 2013, 19:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: progetto finito..

Messaggio da Fabietto » domenica 24 marzo 2013, 20:27

Ciao bella realizzazione complimenti.
Una domanda, sul secondo video mi sembra tu stia utilizzando un piano magnetico, mi sbaglio?
Se fosse un piano magnetico stavi fresando materiali ferrosi?
Se sì complimenti al cubo.
Ciao
Fabio

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: progetto finito..

Messaggio da FIREF00X » lunedì 25 marzo 2013, 15:58

mi piace molto l'idea delle spalle, tipo carroponte, perchè conferisce al tutto maggiore rigidità . Magari costruire le spalle in ergal

angeloa1
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 20:00
Località: brescia

Re: progetto finito..

Messaggio da angeloa1 » lunedì 25 marzo 2013, 20:26

Fabietto ha scritto:Ciao bella realizzazione complimenti.
Una domanda, sul secondo video mi sembra tu stia utilizzando un piano magnetico, mi sbaglio?
Se fosse un piano magnetico stavi fresando materiali ferrosi?
Se sì complimenti al cubo.
Ciao
Fabio
si si e' ferro..adesso sto caricando un altro video con sgossatura su ergal..
http://www.youtube.com/watch?v=xIdqqqvj ... e=youtu.be

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: progetto finito..

Messaggio da Fabietto » martedì 26 marzo 2013, 20:26

Impressionante.
Adesso però ti ordiniamo :D (scherzo chiaramente) di dirci il tipo di mandrino, la velocità  di lavoro, l'affondo, il tipo di driver, il tipo di motori, il numero di IBAN, il numero di scarpe ecc.ecc. :D
A parte gli scherzi ci daresti maggiori informazioni sulla macchina se puoi/vuoi chiaramente.
Ciao
Fabio

angeloa1
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 20:00
Località: brescia

Re: progetto finito..

Messaggio da angeloa1 » martedì 26 marzo 2013, 21:03

Ciao Fabio..allora..per l'elettronica ho usato una tb6560 scheda rossa,i motori sono nema 23 270oz ,l'elettromandrino e' raffredato ad acqua e 24000 giri..e' un WATER-COOLED SPINDLE MOTOR 1.5 KW INVERTER VFD 1.5KW VARIABLE FREQUENCY DRIVE n7
Riesco ad arrivare a una velocita' di lavoro di 3700 mm/min. senza perdita di passi ,con l'ergal faccio passate da .5 mm senza problemi..con il ferro e' meglio .2 mm.
Ultima modifica di Zebrauno il mercoledì 27 marzo 2013, 14:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: il messaggio precedente non va citato.

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: progetto finito..

Messaggio da marte » martedì 26 marzo 2013, 21:26

=D> =D> =D> un capolavoro

angeloa1
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 20:00
Località: brescia

Re: progetto finito..

Messaggio da angeloa1 » mercoledì 27 marzo 2013, 20:07

Grazie....per "girasole e zebra1 " ..scusate ragazzi ma non sono tanto pratico a scivere i messaggi.. #-o
dai su..perdonatemi...allego spero in modo giusto l'ultimo lavoretto...

http://www.youtube.com/watch?v=vbJC8FGF ... e=youtu.be
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: progetto finito..

Messaggio da Fabietto » mercoledì 27 marzo 2013, 20:24

Grazie delle risposte.
Complimenti ancora per quello che hai fatto.
Ciao
Fabio

angeloa1
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 20:00
Località: brescia

Re: progetto finito..

Messaggio da angeloa1 » mercoledì 27 marzo 2013, 20:57

prego..Fabio..ciao ciao e buona serata a..guarda anche cosa facevo da giovane..8 anni fa circa... :mrgreen:
completamente artigianale..telaio,sospensioni forcelle tagliate e modificate per l'anteriore anche le carenature ,quelle sono in lamiera piegata e stuccata.

http://www.facchimotors.altervista.org/videogallery.php

Rispondi

Torna a “La mia CNC”