Prima cnc, Help!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
lorenzo22
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2013, 10:38
Località: bologna

Prima cnc, Help!

Messaggio da lorenzo22 » giovedì 9 maggio 2013, 14:49

salve a tutti!!!

sto valutando la possibilità  di costruirmi una cnc per lavorare il legno, con un area di lavoro di 1200x500x20 ( o 30 in altezza ) con una precisione sul decimo. la macchina dovrebbe sagomare in 3d dei pezzi di legno per realizzare uno stampo maschio/femmina e successivamente dovrebbe tagliarmi il legno pressato nello stampo.

dispongo già  di monta elettronica che buttavano via perchè in magazzino da 3 anni. ho molti motori passo passo da 0,5hp con azionamnento integrato, altri senza e le relative schede di controllo e tutti gli inverter digitali che servono da 3,5kw. ho anche molti motori brushless con sensori e posso regolarne la velocità  ma non credo che servano in questo caso.

come software utilizzerei ubuntu.

il mio dubbio è la struttura, ormai leggo il forum da un po e ho visto molti progetti e credo di aver capito almeno una cosa, serve un basamento stabile e bello robusto per l'asse x. per il resto non so.

come shop dove comprare molta roba ho visto cnc store, ha dei prezzi abbastanza umani per molta roba.

prima di iniziare a buttare giù un progetto volevo sapere se era meglio spendere un po di più ma fare le cose per bene con carrelli sulla X oppure conviene di più risparmiare e usare le barre? costo dei materiali per questa macchina? ovviamente approsimativo...

un altro problema potrebbe essere il seguente. io dopo aver fatto gli stampi e averci pressato del tranciato, dovrei sagomarlo con la cnc, ma questi pezzi pressati saranno di 30x100 cm e ho bisogno che la cnc mi segua una forma simmetrica per tutta la lunghezza ma restando sempre in asse con il centro a 15cm. spero di essermi spiegato... la vedete fattibile come cosa?


grazie!

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Prima cnc, Help!

Messaggio da kon » giovedì 9 maggio 2013, 22:06

Ciao, sono curioso di capire quale elettronica e motori userai, per la meccanica il discorso diventa troppo vago, prendi come esempio una delle tante esecuzioni qui nel forum per darci un'idea di ciò che potrebbe andarti bene, il fatto che dovrai lavorare al massimo legno e che non necessiti di una z troppo alta ti favorisce riducendo i rischi flessioni ed anche il limite di tolleranza di 1 decimo lo trovo realistico ed attuabile, però con 1000x500 mi sembrano tanti per delle barre.
Ciao

lorenzo22
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2013, 10:38
Località: bologna

Re: Prima cnc, Help!

Messaggio da lorenzo22 » venerdì 10 maggio 2013, 9:37

nel week end faccio un po di foto e ve li faccio vedere, cmq credo che vanado bene perchè li usiamo nelle macche automatiche per muovere bracci robot e altro. sinceramente non so il modello preciso perchè non ci ho mai fatto caso...


per l'asse x e y se uso carrelli su guide la cosa migliora? ovviamente saranno piazzati un un basamento bello stabile con H in acciaio di dimensioni da definire a seconda del peso complessivo.

per il momento ho solo un problema, ho trovato solo delle guide di 1000mm, ma ho rifato i calcoli dell'area di lavoro e se sto sui 1300x1000x200 è meglio. quindi in teoria mi servono guide due guide da 1500 e due da 1200.
sapete dove trovarle? vista la vasta area di lavoro se potete consigliarmi altre soluzioni non ci sono problemi.


come modello pensavo a un qualcosa di simile a questo, ma visto che il piano di lavoro dovrà  sopportare pesi di 100kg e più esistono soluzioni strutturali migliori o non devo preoccuparmi?

grazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Prima cnc, Help!

Messaggio da kon » venerdì 10 maggio 2013, 14:23

Ciao, come struttura non è male, se la spesa delle guide e carrelli lineari non ti spaventa procedi con i dettagli, ciao

P.S.: assomiglia un pochetto alla piccola gears :lol:

lorenzo22
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2013, 10:38
Località: bologna

Re: Prima cnc, Help!

Messaggio da lorenzo22 » venerdì 10 maggio 2013, 15:46

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito,Regolamento[/reg]

su cnc store ho visto un po i carrelli... bastano quelli di 30 per l'asse x e y? per la z cosa mi consigliate? sempre carrelli o meglio puntare su qualcosa di più economico?

cmq no la spesa non mi spaventa, se devo spendere 500 per avere un qualcosa di mediocre preferisco spendere 800...


visto che dovrei avere un area di lavoro di 1300x1000 basta un carrello per guida o è meglio mettere due coppie affiancate?

per la struttura, basamento robusto e il resto in allumio giusto? che spessore dovrebbero avere i bracci del ponte mobile?

ancora grazie!
Ultima modifica di Anonymous il domenica 12 maggio 2013, 6:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Prima cnc, Help!

Messaggio da kon » venerdì 10 maggio 2013, 19:34

Per il discorso dei carrelli direi che bastano anche quelli da 25, ma se sulla y mantieni oltre i 1000mm consiglierei 4 carrelli alla base del ponte, per y e Z bastano anche 2 carrelli per asse (dato i materiali che andrai a lavorare bastavano anche quelli da 20).
Anch'io sto studiando un nuovo progetto da 600x400mm ed impiegherò guide e carrelli da 25 del tipo extra lunghi (2 per asse), proprio per via della loro tenuta, ma nel mio caso il ponte non è molto largo.
La fase che ti divertirà  sarà  quella delle calibrazioni per mantenere l'ortogonalità , proprio per quel discorso che facevi di rigirare gli stampi.
Se hai la possibilità  ed i mezzi ti direi di fare il basamento in acciaio ed il ponte mobile in alluminio, ciao e buon lavoro.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”