Finita la mia prima cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
robin63
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 17:06
Località: Roma

Finita la mia prima cnc

Messaggio da robin63 » mercoledì 24 luglio 2013, 12:20

Salve,
ci conosciamo poco perché ho cercato di non rompere troppo con domande ricorrenti e invece mi sono dedicato molto alla lettura di questo completo forum.
Grazie al vostro supporto e quello di un caro amico (che conosco di persona) il quale frequenta sempre questo Forum (Sniper5), dopo molto studio e indagini di mercato ho realizzato la mia prima cnc.
Premetto che lo scopo è esclusivamente hobbistico e mi serve più che altro per realizzare piccoli oggetti in legno e plexiglas, anche se vorrei tentare l'alluminio e vedere se la meccanica regge.
Vado al dunque....
Ho acquistato solo la meccanica dalla Creostamp, per la precisione ho preso una 500.
mi sono autocostruito l'elettronica su porta USB assemblando le varie schede acquistate su ebay dalla Cina e i motori presi dall'Inghilterra (ma penso sempre di origine occhi a mandorla).
Se poi vi interessa do qualche specifica in più sulla componentistica.
Vi allego qualche foto è un video che ho messo su youtube del primo test di incisione che ho fatto.
Sono ben accetti tutti i consigli che mi vorrete dare, ancora sto impazzendo per capire bene tante cose, come che micropasso usare, la varia tipologia di frese, la progettazione cadcam ecc.... sono agli inizi abbiate pazienza!! :)
il video:
https://www.youtube.com/watch?v=h7PYRtpy_00

l'elettronica:
cnc ed elettronica.jpg
elettronica.jpg
Grazie

Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Finita la mia prima cnc

Messaggio da kon » domenica 28 luglio 2013, 16:15

Auguri e ben venuto tra i cncizzati, il case da PC è ottimo per l'elettronica e mi ricorda tanto un alberello di natale :lol:
Ciao

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Finita la mia prima cnc

Messaggio da mauron62 » domenica 28 luglio 2013, 18:57

bene bravo, =D> =D> anche io prima sulla mia avevo montato l'elettronica dentro un case di un pc, l'inventiva fa risparmiare :D

robin63
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 17:06
Località: Roma

Re: Finita la mia prima cnc

Messaggio da robin63 » domenica 28 luglio 2013, 20:47

Grazie delle risposte!!
Infatti il Case l'ho trovato perfetto, sia come spazio ma soprattutto per la possibilità  che ho avuto di alloggiare l'alimentazione lontana e in zona schermata rispetto alla controller.
Il tutto funziona egregiamente!!
Ora ho aggiunto qualche modifica introducendo dei pulsantini per lo sblocco degli assi così, in caso finiscano per errore a fine corsa, non sono costretto tutte le volte a spegnere l'elettronica...
Roberto

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Finita la mia prima cnc

Messaggio da Zebrauno » domenica 28 luglio 2013, 22:18

Ciao Roberto, sei l'utente ideale......che legge e sfrutta le risorse esistenti e scrive per condividere la sua esperienza =D>

Ora cercheremo di sbrogliare la magagna di quesiti che ti e' rimasta...inizio io:

- imposta il micropasso meno spinto possibile, poiche' la forza di ritenuta nelle singole posizioni sara' piu' efficace e la coppia utile alle alte velocita' sara' maggiore.

Ogni abbinata drive-motore ha un valore di micropasso ideale, soprattutto se si tratta di drive e motori cinesi economici e' meglio non andare oltre 1/4 di passo.

Ho condotto personalmente molte prove verificando, sulla stessa cnc, che lavorare a 1/4 era piu' affidabile e produceva maggior precisione reale rispetto a 1/8 e 1/16 di passo, con drive di ottima qualita' (SHS).

ciao

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Finita la mia prima cnc

Messaggio da mauron62 » domenica 28 luglio 2013, 22:30

questa è quella che accroccai io :D che roba, un'avventura che non finiva mai, vuoi per l'inesperienza che per i soldi che non bastavano mai :lol: comunque hai fatto un ottimo lavoro bravo =D>
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Finita la mia prima cnc

Messaggio da mauron62 » domenica 28 luglio 2013, 22:47

quoto in pieno zebrauno per le risoluzioni non troppo alte anche a 1/2 puoi provare ....per le nostre cnc hobbystiche è sufficente, un'altro consiglio è il manuale di mach3 e imparare bene i vari parametri da impostare ... e poi fare tante prove cominciando a fresare cosette semplici, in 2d per fare pratica, cominciando senza spingere a velocità  elevate, anche se ci metti di più va bene uguale, e un consiglio che pochi sottovalutano ascoltare il rumore della fresa mentre lavora e vedere che tipo di truciolo tira fuori e cercare di capire se la fresata sforza o va liscia, fresando il legno si può capire anche se sta bruciando il legno e se fa fumo, usare anche le proprie sensazioni per capire non solo la teoria :wink: :D

robin63
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 17:06
Località: Roma

Re: Finita la mia prima cnc

Messaggio da robin63 » lunedì 29 luglio 2013, 8:16

Grazie dei consigli, sto appunto lavorando su vari test per capire le migliori impostazioni di tutto il sistema.
Al momento ho impostato il 1/2 passo e mi sembra che la macchina vada molto bene sia per la fluidità  di movimento che, come dice mauron62, per il risultato della fresatura.
Sto lavorando su piccoli pezzi di legno o plexiglas alla ricerca della precisione di taglio.
Mi sono accorto che con una fresa, comprata da un grosso rivenditore di hobbistica, ho problemi di precisione, ma mica di millesimi.. di millimetri!!
Misurata con il calibro la fresa mi risulta più piccola di quanto dichiarato.
In pratica dicono 4mm ma in realtà  la fresa è di circa 3.5...
Risistemato un pò di cosette nelle impostazioni, praticando una fresatura di un cerchio di 30mm sono riuscito ad avere un foro di 30,01, praticamente perfetto!!!
Questa cosa però mi lascia perplesso e mi sa che mi devo rivolgere in altri lidi per acquistare utensili affidabili!!

Roberto

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Finita la mia prima cnc

Messaggio da gino » lunedì 29 luglio 2013, 19:49

..nom credo che una fresa dichiarata per 4mm sia 3,5 ;
forse la fresa e a tre taglienti?...
im questo caso devi misurarla in un altro modo.
..da 4 a 3,5 mi sempra enorme..
ciao gino

robin63
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 17:06
Località: Roma

Re: Finita la mia prima cnc

Messaggio da robin63 » martedì 30 luglio 2013, 9:20

Mah, in effetti pare strano pure a me, ed ho trovato molte altre cose che avevo settato male e che piano piano sto affinando...

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Finita la mia prima cnc

Messaggio da lucazag » giovedì 27 marzo 2014, 16:48

Ciao, potresti darci qualche specifica in più sulla componentistica elettronica?
https://www.cncitalia.net/forum/posting. ... 25&t=47673#

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Finita la mia prima cnc

Messaggio da mauron62 » giovedì 27 marzo 2014, 17:09

strano ....ma che fresa è? se metti una foto magari si capisce meglio.....è dritta o in punta cambia di forma? :roll:

robin63
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 17:06
Località: Roma

Re: Finita la mia prima cnc

Messaggio da robin63 » giovedì 27 marzo 2014, 17:13

Se la domanda era rivolta a me:
- controller Leafboy77 usb 4 assi presa su ebay
- alimentatore auto costruito
- driver cinesissimi che al più presto devo cambiare per montarne 4 come quelli di Mauro
- molta inventiva, tipo ventole recuperare da fotocopiatrici ecc....
- meccanica presa dalle tue parti
- motori 60BYGH301B montati in parallelo per avere 4.2A e 3.1 nm (nominali.. bho!!)

Ho avuto qualche problema dato dall'inesperienza, come aver montato un led in serie alla porta input degli interruttori di fine corsa, questo causava una tale caduta che saltuariamente la controller rilevava finecorsa inesistenti.
Capito l'arcano ho modificato lo schema e risolto il problema...

Mentre scrivevo ha postato Mauro, ho risolto anche quello di problema, era solo una questione di settaggi dell'insieme....
Ciao!

Roberto

P.S. Mauro siamo vicini di casa io sto a Zagarolo... magari ci si può incontrare così scrocco un po' di sapere da te!! :badgrin:

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Finita la mia prima cnc

Messaggio da mauron62 » giovedì 27 marzo 2014, 17:16

a zagarolo ....si è vicino da lariano ...volentieri, ci prendiamo un caffè di sicuro :D

robin63
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2013, 17:06
Località: Roma

Re: Finita la mia prima cnc

Messaggio da robin63 » giovedì 27 marzo 2014, 17:21

ok, settimana prossima sono inguaiato... come posso ci sentiamo in mp!!
Ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”