Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da Fabionet31 » giovedì 30 gennaio 2014, 8:25

Ciao a tutti,

premetto che ho già letto tutti i post precedenti, ho provato vari generatori da 40A
Telwin, Berlan ( probabilmente l'unica soluzione è l'Hypertherm am costa 2900 :( )
il problema è il solito quando accendo la torncia si blicca tutto o partono i motori dove vogliono.

Ho messo, tutto a massa, tutto schermato ec.c.ecc.. ora la cosa più drammatica è che appena accendo
la torcia tutte le porte USB del PC saltano ovviamente il CN e USB. Vorrei capire se le interferenze arrivano dalla rete 220V e risalgono l'alimentatore o sono propagazioni elettrromagnetiche
nell'ambiente?

perchè ho provato anche con un Notebook a batteria ma saltano lo stesso! oggi provo ad allontanare la torcia e vedere cosa succede. Un amico mi ha detto che esistono delle " calze " di rame a metri per infilarci dentro il tubo della torcia.

Voi cosa ne pensate???

Ciao Fabio

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da Fabionet31 » giovedì 30 gennaio 2014, 23:31

Oggi ho fatto diverse prove e ho levato i motori dalla macchina e messi su un tavolo poi ho levato
anche il generatore e la torcia dalla macchina (in pratica il telaio della macchina l'ho messo da parte)

con la torcia a 9 mt, facevo girare i motori sul tavolo in manuale, appena accendevo la torcia si blocca
tutto anche Mach3.

Ho provato a mettere e levare le masse, ma non cambia nulla. Stasera ho preso un UPS da mettere
sull'alimentazione del PC e domani provo.

ciao
Fabio

ps: qualcuno mi può aiutare? questo tizio nel video usa il mio stesso generatore :evil:

http://www.youtube.com/watch?v=yVatYiGk-4A

http://www.youtube.com/watch?v=KPTm4pQtIAo

mirkus
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 9:10
Località: venzone (UD)

Re: Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da mirkus » venerdì 31 gennaio 2014, 6:45

ciao,
prova a mettere una boccola in teflon o bachelite dove tieni ferma la torcia, per isolare il cavo della torcia al plasma per fare una prova al volo la puoi avvolgere con la stagnola d'alluminio, nn sara bello da vedere ma fa la sua funzione cioe quella di schermatura. prova a collegare i gnd della logica a 0vdc in uscita dal trasformatore della logica, cosi dovresti evitare loop nelle masse, mi raccomando solo la logica e importante.
l'allogiamento dell'elettronica e in quadro di metallo o plastica? hai qualche foto?

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da Fabionet31 » venerdì 31 gennaio 2014, 14:26

allora ho provato sia CN USB che breackboard parallele

ma dimentichiamo un attimo, la macchina e i motori.. oggi il PC su un tavolino per gli affari suoi
e il plasma su un tavol a 5o mt ha fatto partire le quote assi di Mach3 :evil:

ecco un video! http://www.youtube.com/watch?v=F6ko09jU ... 4-overview

va tutto ma appena innesco sbarella il PC a volte spegne anche il mouse!!!!

Ho notato che dietro il generatore plasma c'è una vite di massa! non è che devo metterlo a massa
anche li? strano che dentro la presa di alimnetazione non sia a mazza no?

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da buby » venerdì 31 gennaio 2014, 18:48

Così al volo ti consiglierei ... separa le linee (togli quella prolunga), tutte le masse al nodo equipotenziale dal nodo al paletto di terra (anche il banco )e scherma il cavo torcia con calza metallica.
Comunque se cerchi sul forum trovi anche altri consigli.

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da PandaMan » venerdì 31 gennaio 2014, 19:33

Fabio, mi permetto di risponderti perche nel mio passato ho lavorato con l'alta tensione, ma quello che ti dico non è legge ma semplici considerazioni.
Come hai potuto constatare non è un problema di onde elettromagnetiche in aria ma di ritorni su linea elettrica e conduttore di terra.
La corrente fa sempre il tragitto più corto e senza ostacoli (resistenze intrinseche varie del tuo impianto)
Quando facevo cabine di 15Kv se all'interno montavamo la telegestione si facevano due collettori di terra completi di relative punte in rame con due scavi ben distinti.
Io nel tuo caso non conosco il tuo impianto, ne la parte potenza (220/380) ne la parte dispersori (terra), non conosco la tua elettronica e come l'hai inscatolata.
Se usi alimentatori switching è più difficile che tu ne esca, per via della loro carcassa.
Poi dovresti controllare se l'interno del generatore del plasma (come hai detto tu) è collegato al massa sulla sua spina.
Il connettore sul retro serve per dare una via veloce di fuga alle extratensioni, ma dovresti collegarlo con un singolo cavo il più corpo possibile e di sezione adeguata ad un dispersore singolo di terra. (qua bisogna vedere la tua casa/officina).
Poi dovresti montare dei dispersori sulla linea di alimentazione del plasma rapidi a cartuccia (sono più economici)
Poi dovresti isolare in toto l'elettronica della cnc, se vuoi schermarla usa solo la polarità negativa dell'elettronica stessa, in parole povere dovresti scollegare ogni polo di terra della macchina cnc e del relativo pc e tutti i suoi accessori, ma quà entra anche in campo il discorso per la sicurezza di chi lavora a quella cnc.
La prova che tu hai fatto con il pc portatile ti ha dato esito negativo, a mio avviso l'interferenza entra dall'elettronica e risale per il cavo parallelo/usb, potrebbe anche risalire da un eventuale alimentatore del mouse, dal monitor... ecc..

Fai delle foto all'elettronica. Spiega il tuo impianto.
Ci sarebbe da scrivere per giorni...

Ciao
Roby
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da Fabionet31 » lunedì 3 febbraio 2014, 16:09

Grazie a tutti,

ho parlato anche con un tecnico che ha fatto diversi plasma e mi ha detto di mettere dei toroidi in ferite
con due o tre spire sia sul cavop positivo che su quello della toricia perchè il problema è l'HF di innesco.

Ad oggi ho fatto diverse prove ma senza grossi esiti, ho messo toroidi ovunque, ho notato però che ho una scarsa terra

Un tipo che riavvolge moitori mi ha detto di mettere un trasformatore di separazione 220-220 sulla linea del PC

comunque pare che allontanandosi il difett cali, ma continua a spegnersi il mouse.

per l'elettronica che foto volete che vi metta... ormai è una cassetta di ferro con un azionamento e basta
e un alimentatore Switching

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da Fabionet31 » lunedì 3 febbraio 2014, 17:45

Forse forse dai dai.... faccio altre prove

Domerò
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 23:09
Località: Gattinara

Re: Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da Domerò » giovedì 6 febbraio 2014, 23:55

Ho avuto lo stesso tuo problema appena iniziato a provare col mio plasma (ho anche bruciato la scheda di controllo) , poi per risolvere il problema ho fatto in questo modo ,per prima cosa ho montato tutti i motori isolandoli dal telaio e come seconda cosa ho alzato il valore di " Debounce interval" lo trovi su config--general config questo funziona da filtro per i segnali di disturbo, vai a tentativi alzando un pò per volta il valore. Naturalmente tutto il discorso di messa a terra rimane.
Io uso un plasma hypertherm 45 e Mach3 sono piú di tre anni che lo uso e non mi ha mai dato problemi
Naturalmente non usando una torcia schermata lo tengo un po' lontano , non più di qualche metro.

scj

Re: Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da scj » venerdì 7 febbraio 2014, 9:36

confermo i problemi con i generatori plasma, sono un disastro di interferenze. Continuate che sono interessato a tutti i sistemi che prenderete in considerazione perchè il mio continua a dare (non sempre) un pò i numeri. E' che la cosa è talmente random che non so più che pesci pigliare (ma per fortuna capita solo ogni tanto)

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da tornitore2 » mercoledì 19 marzo 2014, 7:54

Io ho abbandonato i generatori con innesco HF e ho preso questo:
http://www.expondo.de/products/it/Salda ... X60-A.html
Da allora non ho avuto più alcun problema.

Credo che anche questa possa andare bene, d'altra parte la mia la uso attorno ai 34 amp:
http://www.expondo.de/products/it/Salda ... 1a46cab3d9

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da tornitore2 » giovedì 20 marzo 2014, 21:32

Comunque, per essere chiari, in questo stesso forum e in altri si vedono cose fatte con il generatore hyperterm che questi tagli plasma si sognano. Comunque fanno il loro lavoro.
In questo video faccio una taglio su lamiera da 3mm.

https://www.youtube.com/watch?v=3bNKD8ejd28

scj

Re: Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da scj » giovedì 20 marzo 2014, 21:42

è un taglio fatto col generatore del link che hai postato?

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da tornitore2 » giovedì 20 marzo 2014, 22:14

Si, diciamo che è uguale quasi sicuramente.
Il sito è dove l'ho comprata io, il nome è uguale (prolox60) , le caratteristiche e il prezzo pure. La mia è un po' diversa, più a scatola (foto sotto), avranno rinnovato lo chassis ma non ci devono essere differenze sostanziali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: Aiuto - parliamo delle interferenze del plasma?

Messaggio da scj » sabato 22 marzo 2014, 22:31

buono a sapersi
grazie mille

Rispondi

Torna a “La mia CNC”