Ciao Bender
Le tue osservazioni sono azzeccate, innanzitutto la corsa Z é 100 e non 120, avevo sbagliato la battitura, la scelta del ponte fisso é data dalla richiesta del "commissionante" non é una macchina che uso io, la macchina é stata fatta a scopo di commercilozzazione, e la scelta delle traverse 70x15, é data dal costo imferiore delle barre di alluninio, e dal costo delle lavorazioni meccaniche.
La testa, é di fusione, che verrá lavorata e finita pronta per il montaggio, senza ulteriori lavorazioni,
pertanto non vi saranno problemi di allineamenti ed é garantita la precisione della squadra dei due assi.
Dato la leggerezza, ne guadagna anche il costo trasporto, molto compatta e senza tanti attuatori esterni, tutto integrato internamente, la compattezza é dovuta alla possibilitá di mettere un coperchio di protezione apribile, come le norme richiedono, sul tavolo é gia integrato il dispositivo di azzeramento utensile, che nelle foto non si vede, non sono presenti anche le protezioni guide sulla corsa tavolo, che sono del tipo avvolgibile, tutte le parti possono essere lavorate con la mia macchina in acciaio rettificato, senza farmi spennare denaro dagli avvoltoi esterni che lavorano a cnc, manca anche il magazzino utensili (6) , che devo valutarne la fattibilitá con un mandrino che sto facendo, a motore brushless, oppure con un normale motore trifase e mandrino separaro, sul mercato trovi tante belle cose, ma alla fine il mandrino costa piú della macchina, o si va sul normale Kress, oppure si deve fare su misura, studiato appositamente per ridurre i costi.
saluti
Maurizio