motori per cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
fantinis
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 22 novembre 2008, 18:56
Località: rimini
Contatta:

motori per cnc

Messaggio da fantinis » lunedì 24 febbraio 2014, 13:30

Buongiorno a tutti, sto progettando un pantografo cnc, vorrei porvi una domanda:
in base a che cosa si scelgono i motori passo passo?? nema?? A??
Principalmente lavorerà vetronite e carbonio, ma non escludo l'ipotesi dell'alluminio....., le guide saranno le THK da 20 con relativi pattini a ricircolo di sfere 4 per ogni asse!!
La vite è trapezioidale da 16x4 (per il momento), appena avrò un po più di soldi le sostituirerò con delle 20 x 5 a ricircolo.....
Grazie,
Samuele.

Mangusta

Re: motori per cnc

Messaggio da Mangusta » lunedì 24 febbraio 2014, 19:51

Devi passare in presentazioni e completare il tuo profilo con la località, nel frattempo il topic viene chiuso.


Edit: Topic sbloccato

fantinis
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 22 novembre 2008, 18:56
Località: rimini
Contatta:

Re: motori per cnc

Messaggio da fantinis » domenica 9 marzo 2014, 21:31

Buonasera, dovrei comprare l'elettronica e non saprei cosa scegliere...
Grazie.

turbina

Re: motori per cnc

Messaggio da turbina » domenica 9 marzo 2014, 23:58

Si scelgono in base alla coppia di tenuta

fantinis
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 22 novembre 2008, 18:56
Località: rimini
Contatta:

Re: motori per cnc

Messaggio da fantinis » lunedì 10 marzo 2014, 20:46

Grazie, io in elettronica sono zero come la farina.......
Per non spendere i soldi 2 volte cosa mi consigliate di comprare (kit motori-driver-scheda), la mia cnc avrà un'area di lavoro di 1000 x 650 z 150.
Grazie.

turbina

Re: motori per cnc

Messaggio da turbina » martedì 11 marzo 2014, 0:30

la tua macchina ad occhio verrà a pesare sui 60-70 kg , dei motori Nema23 da 1.5-2Nm di coppia sono sufficienti

fantinis
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 22 novembre 2008, 18:56
Località: rimini
Contatta:

Re: motori per cnc

Messaggio da fantinis » martedì 11 marzo 2014, 18:39

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito (neanche in modo parziale).,Regolamento[/reg]

Grazie mille per la risposta, quindi con una configurazione "standart" nulla di super sofisticato!!
Grazie.
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 12 marzo 2014, 20:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile eliminato

Avatar utente
hecho
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 13:15
Località: Napoli
Contatta:

Re: motori per cnc

Messaggio da hecho » mercoledì 12 marzo 2014, 15:22

salve, approfitto del post per non aprirne uno doppio, visto che sto progettando anche io la CNC e avrà un'area fresabile molto simile (1000x700x120) tutta in ergal e relative coppie di pattini HWIN e viti a ricircolo, mi domandavo se 1.2-2Nm siano solo "sufficienti" o andrebbero meglio dei 4-6Nm, considerando anche che freserò prevalentemente alluminio e il mio asse X che muove il ponte avrà un sol motore e non 2! Che ne pensate?
Motociclisti....strana meravigliosa gente!
http://www.hornet.it

turbina

Re: motori per cnc

Messaggio da turbina » mercoledì 12 marzo 2014, 21:08

Come ho detto varie volte riguardo all'argomento "piu coppia c'e meglio e' " sono dell' idea che su una macchina leggerissima che si piega con niente un motore esoso in caso di collissione o eccessiva passata non cede ma tutta la macchina si piega irreversibilmente e si accartoccia , un motore da 1 nm sviluppa con una vite da 4-5mm di passo 16mm una forza di 50 kg , uno da 4nm cica 200kgforza , troppo

Avatar utente
hecho
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 13:15
Località: Napoli
Contatta:

Re: motori per cnc

Messaggio da hecho » mercoledì 12 marzo 2014, 21:27

Chiaro, non avevo considerato la moltiplicazione della vite, ma inteso i Nm agli assi e non all'albero (del motore)

grazie
Luc@
Motociclisti....strana meravigliosa gente!
http://www.hornet.it

Rispondi

Torna a “La mia CNC”