Fori legno con Kress

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Danilo T.
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 10:34
Località: Selvazzano Dentro PD
Contatta:

Fori legno con Kress

Messaggio da Danilo T. » venerdì 28 febbraio 2014, 12:07

Ciao a tutti,

volevo farvi una domanda da vero inesperto. Con un Kress 1050 è possibile fare forature sul legno o si può solo fresare? Mi riferisco a fori non più grandi di 10mm. Forse è una domanda stupida ma mi viene il dubbio che girando così veloce si bruci tutto il legno.

Grazie mille

Danilo

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Fori legno con Kress

Messaggio da b'nb » venerdì 28 febbraio 2014, 14:13

la punta si aggrappa al legno e la discesa è difficile da calcolare
se devi fare un foro che è una tasca ci scendi ad aspirale
per esempio con punta da 6 fai un foro da 10 fresando è normale

Danilo T.
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 10:34
Località: Selvazzano Dentro PD
Contatta:

Re: Fori legno con Kress

Messaggio da Danilo T. » venerdì 28 febbraio 2014, 17:51

Grazie per la risposta!

Io non ho una cnc. Immaginate di montare il kress su uno di quei supporti per trapano a colonna. Si riesce a fare delle forature così secondo voi?

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Fori legno con Kress

Messaggio da b'nb » venerdì 28 febbraio 2014, 19:27

con la cnc non ci sono riuscito
e non so se siano necessari, ma in molti casi , sono richiesti cuscinetti di torsione assiale
all'interno dell'elettroutensile

il trapano normalmente gira a 2000-3000 giri al minuto
caso mai metti il kress al minimo se ha il potenziometro
e dovrebbero essere 5000 giri

ti ho solo complicato la domanda :doubt:

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Fori legno con Kress

Messaggio da Danyele87 » venerdì 28 febbraio 2014, 20:45

Secondo me funziona, l'importante è che non fai i fori in un'unica passata...avendo molti giri molto probabilmente il truciolo derivante della foratura non verrà evaquato in maniera adeguata e tenderà a prendere fuoco, quindi fai la foratura in più passate e dovresti essere apposto.
Ciao

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Fori legno con Kress

Messaggio da mauron62 » venerdì 28 febbraio 2014, 23:37

ho letto da qualche parte, un pdf per frese,e c'era scritto che ci sono frese che sono per fresare lateralmente (e quelle non sono buone per fare buchi a modi trapano)....e poi ci sono quelle proprio adatte per fare fori in z (a quel punto usi punte da trapano buone e vai tranquillo)....se usi le prime come diceva b,nb devi andare a spirale altrimenti le rovini

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Fori legno con Kress

Messaggio da b'nb » sabato 1 marzo 2014, 14:33

ah! della CMT !
avrei proprio una fresa del genere che chiamano adatta a trafilare
praticamente con la punta a V ci puoi pure incidere e riesce a forare la plastica e legno
ha esattamente questa funzione, forare e poi trafilare
trafila cioè a metà gambo dove ha una lama unica su due estremi del diametro , una volta affondata la punta , con le lame contorna-trafila o allarga la tasca che sta fresando

il diametro della punta però è solo da 6 mm

Danilo T.
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 10:34
Località: Selvazzano Dentro PD
Contatta:

Re: Fori legno con Kress

Messaggio da Danilo T. » sabato 1 marzo 2014, 15:47

Grazie mille per gli aiuti!

Mi chiedevo, ma delle frese così non potrebbero andare bene sia per fare dei fori sia per fresare?
http://www.cmtutensili.it/show_items.asp?pars=RC~191~2

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Fori legno con Kress

Messaggio da mauron62 » sabato 1 marzo 2014, 16:28

sono buone però come ti è stato scritto devi fare i fori con una fresa più piccola del foro e andare ad elica (dal centro verso il vettore del foro) .....altrimenti (dallo stesso link) prendi quelle apposite per foratura (ma dello stesso diam. del foro....e vai in giù di z... a passate multiple) http://www.cmtutensili.it/show_items.asp?pars=BB~~2
http://www.cmtutensili.it/show_items.as ... 182%20HW~2

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Fori legno con Kress

Messaggio da b'nb » sabato 1 marzo 2014, 17:24

http://www.cmtutensili.it/show_items.as ... ~7/8/916~2

questa è la "fantastica"

Rispondi

Torna a “La mia CNC”