Potenza-assrobimento elettromandrino cinese

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Potenza-assrobimento elettromandrino cinese

Messaggio da massimobertocci » venerdì 28 marzo 2014, 13:16

Buonasera, avrei bisogno di avere un chiarimento: un elettroandrino tipo cinese da 1,5 kw e inverter di uguale potenza collegato a 230v, assorbe o consuma 1,5 kw sempre e comunque oppure se ad esempio se lo utilizzo a 8.000 giri oppure 12.000 oppure 24.000 cambia il consumo?

Vorrei capire questo perchè sono indeciso tra lo 0.8kw e il 1.5kw e siccome lo uso a casa non volevo un elettroutensile che consumasse molto, tenendo presente che nella maggior parte lavoro materie plastiche e raramente alluminio o ottone.
Tra l'altro dove pensavo di prenderlo da 0.8 li hanno terminati.

Grazie anticipatamente,
Massimo

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Potenza-assrobimento elettromandrino cinese

Messaggio da micky861 » venerdì 28 marzo 2014, 13:49

Ciao, la tua domanda è stata ampliamente discussa e ci sono svariati post in merito. Se trovo la discussione te la posto.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Potenza-assrobimento elettromandrino cinese

Messaggio da micky861 » venerdì 28 marzo 2014, 13:52

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: Potenza-assrobimento elettromandrino cinese

Messaggio da mario mariano » venerdì 28 marzo 2014, 14:01

Massimo,
il consumo, partendo da una certa soglia minima, dopo è proporzionale allo sforzo compiuto fino ad arrivare alla potenza massima dichiarata dal costruttore, quindi se adoperi, per esempio, la macchina a vuoto e a un certo numero di giri ha un assorbimento, con carico aumenta l'assorbimento, man mano che aumenti giri e carico di lavoro ci è un incremento di consumo, spero di essere stato chiaro, saluti Mariano

Rispondi

Torna a “La mia CNC”