Oddio l'alluminio ce l'ho lavorato ma a piccole passate e comunque, mi lascia il segno delle vibrazioni sulle spianate. Non è un segno di cattiva perpendicolarità perche ho provato con un comparatore con raggio di 20cm e ci sono appena 3 centesimi di errore, ma evidentemente le guide supportate e i cuscinetti cinesi vibrano sotto il peso della Z e mi lasciano i segni. Sicuramente ci sarà anche il piano (15 mm di alluminio) che vibra e comunque non è come me l'aspettavo, sicuramente molto precisa di questo sono contentissimo, ma vibra.
Detto ciò, mi cospargo il capo di cenere per non aver ascoltato i consigli dati ad altri utenti e chiedo lumi su come fare ad avere una macchina rigida tale da lavorare anche l'acciaio e avere superfici spianate senza segni. Le misure sarebbero giuste 600x300x150 meglio 180. Ho pensato di mettere i soldi da parte per prendere una Tormach PCNC1100 ma ho letto il commento di ObyOneKenobi di risposta ad un'altro utente e mi ci ha fatto ripensare. Quindi qual'è l'alternativa? Avevo visto la Optimum BF46 però costicchia molto in confronto alla Tormach che nasce già CNC, mentre la BF va retrofittata, Giusto? Quale piano costruttivo posso copiare per fare una macchina del genere?
Grazie per ora a chi vorrà parlarne. Ciao, Loky.