UN CONSIGLIO SU PROTEZIONE ASSE Z

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

UN CONSIGLIO SU PROTEZIONE ASSE Z

Messaggio da FIREF00X » domenica 5 ottobre 2014, 10:48

Salve a tutti, devo realizzare per un amico un asse z , ma con protezione delle guide e carrelli . Avevo pensato a una soluzione del genere , cioè di inserire un lamierino da 3 o 5 mm tra due piastre ( come da figura ) , cche poi verrà ancorato alle due spalle. Volevo chiedere , a voi esperti, se è una soluzione valida, se non comporta penalizzazioni in termini di forze in gioco.
grazie anticiaptamente

ps non massacratemi se ho detto delle cavolate :D :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: UN CONSIGLIO SU PROTEZIONE ASSE Z

Messaggio da FIREF00X » lunedì 6 ottobre 2014, 21:37

nessun consiglio?

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: UN CONSIGLIO SU PROTEZIONE ASSE Z

Messaggio da elsabz » lunedì 6 ottobre 2014, 23:18

Ciao, mi sembra che la piastra dove appoggiano i pattini dell'asse Y si indebolisce e flette, dovresti irrigidirla con dei piatti di traverso sul lato dei pattini della Y.
Per il resto mi sembra una soluzione interessante ma non so se nevale la pena, forse dovresti fare meglio come riporeno nella CNC che ha fatto per Luca!
S.G.

MORSETTO
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 21:40
Località: pesaro

Re: UN CONSIGLIO SU PROTEZIONE ASSE Z

Messaggio da MORSETTO » martedì 7 ottobre 2014, 14:32

secondo me non protegge la z e flette troppo lavorando in mezzo tutta libera

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: UN CONSIGLIO SU PROTEZIONE ASSE Z

Messaggio da FIREF00X » venerdì 10 ottobre 2014, 6:58

Salve, innnazitutto grazie per le risposte.
Se al posto della piastra dove sono appoggiati i pattini per la traversa Y si usa una piastra con spessore maggiore invece dei rinforzi, il risultato non cambia? Non ho capito a quale protezione ti riferisci, mi dai il link?

Per l'altro amico che ha risposto : questo sistema deve proteggere Y non Z, per quest'ultima ho in mente altra soluzione. A me quello che interessa è proprio capire se ci sono delle flessioni, che potrebbero pregiudicare il buon funzionamento

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: UN CONSIGLIO SU PROTEZIONE ASSE Z

Messaggio da walgri » venerdì 10 ottobre 2014, 10:52

Ho visto degli assi pronti NSK fatti esattamente così. La protezione però è solo parziale, visto che le fessure longitudinali devono restare aperte. Magari puoi prevedere anche delle spazzoline.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: UN CONSIGLIO SU PROTEZIONE ASSE Z

Messaggio da FIREF00X » sabato 11 ottobre 2014, 18:19

walgri, ma su discorso delle flessioni , cosa puoi aggiungere? Se la piastra 2 , dove sono appoggiati i pattini di y , al posto di 10 mm di spessore , si usa una da 20 mm, ne aumenta la rigidità? dimunendo cosi anche eventuali flessioni o ci vogliono comunque dei rinforzi come ha suggerito l'amico in precedenza?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: UN CONSIGLIO SU PROTEZIONE ASSE Z

Messaggio da walgri » sabato 11 ottobre 2014, 23:02

Ciao, dare informazioni quantitative è molto difficile. Tuttavia qualche obiezione su quelle viti montate di costa in effetti si può fare.

Ti allego pasticcio fatto sulla tua immagine che rappresenta come erano effettivamente queli assi NSK. La piastra che collega i pattini X era stata abbassata in modo da far posto alla lamieradi protezione, in modo che le viti non si fissassero di costa ma ortogonalmente alla piastra. Ovvio che c'è un bello spreco se si fa di fresatura, ma in quel caso erano proprio le fusioni ad essere fatte così.

A mio parere, ma è proprio solo un parere, potresti anche realizzare quelle "spallette" anche con dei semplici distanziali, magari utilizzando viti a testa svasata.
ASSE Z MODIFICATO CON PROTEZIONE GUIDE.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “La mia CNC”