cambio motori

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

cambio motori

Messaggio da DIYer » martedì 11 novembre 2014, 22:01

salve a tutti.
ho costruito la mia prima macchina cnc 3assi con struttura in legno, dimensioni 800x700x20. al momento ho montato 3 minebea 1,4A con delle barre filettate M10 (lo so non inorridite :D ), cioè quello che avevo sotto mano, giusto per la smania di vederla muoversi.
con linuxcnc e i driver cinesi tb6560 single-axis sono arrivato alla paurosa velocità massima di 36cm al minuto :shock:
ho già ordinato delle barre trapezie passo 3, ma credo sia il caso di cambiare anche i motori.
cosa mi consigliate?
i driver vorrei mantenere quelli o comunque sempre un tb6560.

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: cambio motori

Messaggio da DIYer » mercoledì 12 novembre 2014, 15:13

aggiungo un'immagine se può essere d'aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: cambio motori

Messaggio da progress » mercoledì 12 novembre 2014, 19:58

bravo... imparare con poco per poi migliorare, sempre!

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: cambio motori

Messaggio da DIYer » giovedì 13 novembre 2014, 1:26

che ne dite di questi?
http://www.ebay.it/itm/3Stepper-motor-1 ... 4ad8ccdb7a
o questi
http://www.ebay.it/itm/3Stepper-motor-2 ... 3390a99f1c

ho paura però che i tb6560 scaldino troppo lavorando a 3A.
al momento non vorrei cambiare anche i driver.
potrei eventualmente impostrare il driver a 2,6A anche se il motore è da 3a o vuole la corrente nominale?

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: cambio motori

Messaggio da DIYer » venerdì 14 novembre 2014, 13:19

qualcuno potrebbe gentilmente buttare un occhio sul mio giocattolone per dirmi se i motori che ho linkato possono andar bene?
grazie

scj

Re: cambio motori

Messaggio da scj » sabato 15 novembre 2014, 22:05

Azz, 0.36m/min una scheggia! :mrgreen:

A parte le battute ma sicuro che la macchina sia fluida e non si impunti o abbia attriti troppo alti? Per quanto deboli i minebea dovrebbero farla muovere un pò più velocemente. La vite 10Ma dovrebbe avere un passo da 1.5mm quindi dubito che con al 3mm otterrai risultati tanto diversi da quelli che già hai.
I motori nuovi sicuramente andranno molto molto meglio ma non ci fai sapere se la meccanica è ok.
Io prenderei quelli da 1.4Nm, costano meno, richiedono meno amp e quindi puoi tenerti la scheda entro un margine di sicurezza in termini di corrente, è una coppia che su una meccanica non impuntata dovrebbe farla muovere almeno a 3-4m/min con vite da 3/4 mm di passo.
Altra cosa: che tensione usi sull'elettronica?

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: cambio motori

Messaggio da DIYer » domenica 16 novembre 2014, 13:48

si infatti, solo per fare l'homing mi cresce la barba.

la meccanica non ha problemi, ho guide e cuscinetti nuovi, gli assi sono leggeri e si muovono con un soffio.
il problema è proprio il motore. ho provato diverse impostazioni (uso linuxcnc) sia del software che dei driver (tb6560), ma non riesco a velocizzare i motori. non ho misurato di preciso, ma ad occhio fanno 2-2.5 giri al secondo. aumentando la velocità oltre a perdere coppia iniziano a fare strani rumori.
è normale? quanti giri fanno in genere motori simili? (è la prima volta che smanetto con gli stepper, non ho alcuna esperienza)
i motori sono alimentati a 24v, dovrebbe andar bene.
una cosa ho notato: leggo ovunque che molti con i tb6560 montano dissipatori enormi e ventole di raffreddamento per limitare il surriscaldamento, i miei invece senza ventola e con un dissipatore 4x5cm, anche dopo ore di funzionamento rimangono di un tiepido appena percettibile.
qualcosa non va.

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: cambio motori

Messaggio da DIYer » martedì 18 novembre 2014, 20:42

alla fine mi sono preso quelli da 2,2Nm, anzi a dire il vero sono stato combattuto fino all'ultimo se prendere i 2,2nm o quelli da 3,9Nm: per 50€ in più avrei avuto un motore con il doppio della potenza agli stessi ampere. perchè negli ultimi giorni mi sta balenando l'idea di rifare la struttura in ferro: il piano di lavoro in MDF, appoggiato solo sui due lati corti sta già iniziando a incurvarsi.
sapevo che sarebbe successo, ma non credevo così presto :lol:
spero di non aver fatto un altro buco nell'acqua con questi motori.

scj

Re: cambio motori

Messaggio da scj » martedì 18 novembre 2014, 20:52

Con quelli da 3.9 la smonti la macchina! Prima di fare modifiche importanti proverei a cambiare i motori, risettare l'elwttronica l'elettronica e vedere che succede. Se non raggiungi i risultati sperati i problemi sono altrove

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: cambio motori

Messaggio da DIYer » giovedì 20 novembre 2014, 19:21

sono arrivati i nuovi motori, li ho montati e provati.
c'è un lieve miglioramento, ma ancora molti problemi.
ad certe velocità il motore sembra che giri a folle: fa il rumore del motore in funzione ma l'albero non gira, o fa qualche giro e poi si ferma continuando a fare rumore..
non capisco se si tratta di perdita di passo o di mancanza di potenza, perchè i driver continuano a non scaldarsi per niente.

scj

Re: cambio motori

Messaggio da scj » giovedì 20 novembre 2014, 19:35

Sicuramente perdita passi. Come è settato il drive? (amp e microstep). Come spesso accade si da la colpa ai motori e via a cercare petardi con coppie che riuscirebbero a muovere macchine da centinaia di kg per poi capire che quelli che c'erano non erano sicuramente la causa dei mali.

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: cambio motori

Messaggio da DIYer » giovedì 20 novembre 2014, 20:15

i driver li ho provati a 2.6 e 3A senza notare differenza in full step. non ho ancora provato i micropassi.
quindi secondo te è il driver?
il tb6560 della toshiba, da quello che ho letto, non dovrebbe essere male come integrato, ma forse è la scheda cinese su cui è montato che da problemi.
più tardi voglio provare a bypassare i fotoaccoppiatori.
quello che proprio non riesco a capire è perchè gli integrati non scaldano per niente. evidentemente non forniscono la corrente che dovrebbero, ma perchè?
con un normale tester si riesce a misurare la corrente sulle fasi?

PS: ho appena notato una cosa: sui driver non ci sono i diodi sulle uscite motore. a cosa servono? andrebbero messi?

scj

Re: cambio motori

Messaggio da scj » giovedì 20 novembre 2014, 21:20

Che tensione usi? Che alimentatore hai? Posta qualche foto del tutto

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: cambio motori

Messaggio da DIYer » venerdì 21 novembre 2014, 1:04

l'alimentatore è 24v 10a
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: cambio motori

Messaggio da scj » venerdì 21 novembre 2014, 4:02

Metti foto dei drives e di come sono impostati i dip switch

Rispondi

Torna a “La mia CNC”