Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in ferro

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
faustoavel
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 17:52
Località: catania

Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in ferro

Messaggio da faustoavel » mercoledì 21 gennaio 2015, 8:18

Ciao a tutti. Mi scuso con i moderatori per l'apertura di un nuovo post, ma non sono riuscito a modificare il primo creato. Dopo varie ricerche e messaggi di utenti che mi hanno consigliato un struttura più rigida perché quella in legno da me postata tropp leggere per il mio bosch
http://www.bosch-professional.com/it/it ... 727-ocs-p/ sempre questo, ho deciso di cambiare progetto.
Sono stato aiutato nella decisione anche dalla quantità di materiale che ho trovato sul forum per la realizzazione di strutture in ferro. Non mi manca nulla per la realizzazione, ho letto utenti che consigliavano la saldatura a filo, vorrei capire i benefici rispetto ad una ad arco, io possiedo una lincolin inverte da 160A ma poso farmi prestare una a filo se ci sono dei reali benefici.
Pensavo di fare la struttura portante degli assi x-y con profilo 60/30, ho letto che più rigida è meglio è, va bene usare spessori da 20/10 o meglio 30/10
Volendo realizzare una homemade per questioni di costi, il lavoro scarseggia e se non mi tengo impegnato con qualche progetto la depressione mi affoga, non vorrei poi spendere un botto di elettronica perché la struttura troppo pesante. Ma se il gioco vale la candela, dato che impiegherò per il progetto un ora al giorno e non sempre, avendo più tempo ho la possibilità di mettere qualche soldo da parte extra per comprare un elettronica adatta.
Pensavo di realizzare un piano di lavoro da 120x70 se la misura è un po' stramba consigliatemi sull'area utile del piano.
Grazie a tutti e scusate in anticipo se vi stresso, per quanta riguarda la costruzione sono apposto, mio padre era una fabbro, il problema sarà la parte elettronica perché sono propio niubbo.

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in fer

Messaggio da torn24 » mercoledì 21 gennaio 2015, 8:44

Ciao, non vi sono benefici nella saldatura a filo mig-mag, rispetto alla saldatura ad elettrodo se entrambe eseguite correttamente, la saldatura a filo ha i vantaggi di essere più veloce e non avere il problema della scoria, ma la tenuta delle saldature è pressoché identica o comunque sufficiente in entrambe "se non si salda nogas a filo,in questo caso a filo sarebbe inferiore, e se non si usano elettrodi particolari ad elettrodo ".

La struttura in ferro saldato, secondo me,ha il problema che non si può ottenere una precisione elevata senza successive lavorazione di fresatura , si parlerà come minimo di decimi dovuti al posizionamento dei pezzi e alla stessa saldatura...

In alternativa si potrebbe pensare a giunzioni con viti dei tubolari, o mediante squadrette e bulloni, o con filetti ricavati nel tubolare se questo di grosso spessore, e in questo modo si toglierebbero i difetti dovuti alla saldatura, ma è solo un idea :D .

Una macchina realizzata in ferro saldato.
https://www.youtube.com/watch?v=OhsqQKP ... Qk&index=2
https://www.youtube.com/watch?v=h_LSiQZ ... 4xxMUyIDtA
CIAO A TUTTI !

faustoavel
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 17:52
Località: catania

Re: Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in fer

Messaggio da faustoavel » mercoledì 21 gennaio 2015, 9:32

Grazie per le informazione. Farla tutta con bulloni e squadrate non è un problema, per un lavoro eseguito lo scorso hanno ho dovuto comprare una Rivettatrice per rivetti filettati, posso mettere rivetti fino a M12
Da un amico potrei farmi fare le squadre piegate con una piegatrice a controllo numerico per essere le più precise possibili, o farmi tagliare delle squadre con cnc taglio plasma e fissarle sotto la struttura.
Lo stesso potrei fare per le spalle del ponte, meglio tubolari saldati o con bulloni, o una unica piastra tagliata al plasma?

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in fer

Messaggio da torn24 » mercoledì 21 gennaio 2015, 10:19

Non ti so dare consigli, l'uso di viti mi è nata da un idea che mi era venuta, realizzare una macchina con materiali economici ma che fosse robusta, pensando alle mie capacità di saldatura sarei in grado di saldare una struttura come un cancello o roba che non richiede precisione estrema, ma saldare tubolato con precisione decimale non ne sarei in grado, da qui l'idea di usare un tubolare di "ferro" come fosse un estruso modulare di allumino e unire le varie parti con viti, per ottenere la precisione che consente il tubolare stesso con i suoi difetti di forma.

L'idea di rivetti filettati è interessante, non li ho mai usati non provocano deformazioni nel tubolare?? non so! in questo caso non esisterebbe un gran vantaggio rispetto alla saldatura.

Devi avere un idea di come vuoi realizzare la macchina, tenendo conto dei soldi che vorrai impiegare e non allontanandoti dal tetto massimo, da li esistono tante soluzioni diverse, il "ferro" è un materiale economico per una cnc se non si prevedono lavorazioni ma si usa un grezzo o semilavorato rinunciando alla precisione , se si prevedono fresature e o rettifica dei pezzi diviene molto costoso.
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in fer

Messaggio da vdeste » mercoledì 21 gennaio 2015, 10:50

Per prima cosa bisogna essere molto attenti durante le fasi di saldatura, bisogna ingegnarsi con dime e stringenti e procedere a piccoli punti, poi è quasi obbligatorio pensare ad una struttura con il ponte fisso ed il piano che scorre lungo l'asse Y, (concettualmente è meno critica da realizzare) ma cosa più importante è prevedere dei sistemi di messa a punto. Il fatto che sui tubolari non puoi filettare direttamente per fissare le guide, in un certo senso aiuta, perchè ti costringe a fissarle su delle piastre. Per capirci, immagina di costruire gli assi uno alla volta fissando le guide e la vite su una piastre d' alluminio, poi questa piastra la fissi alla struttura con perni e fori passanti sui tubolari : facendo i fori sovradimensionati e spessorando alla bisogna puoi garantirti un buon allineamento.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in fer

Messaggio da multigraphic » mercoledì 21 gennaio 2015, 13:15

Ciao ti dico anche io la mia :D

Per la bassotta ho prima fatto tutte le piastre di riscontro, niente rivetti filettati. Quando saldi si imbarca ogni cosa. Meglio che dove vai a saldare ci sia polpa. Se dai un occhio al video che ti metto sotto, trovi molti spunti.
La scelta delle piastre serve ad allineare tutto. Io sono andato di bolla centesimale, cosa impossibile se non usavo le piastre imbullonate. Colpi qua e la e controllavo, per poi verificare con la bolla subito dopo aver puntato. Poi son passato alla saldatura finale, e qui un paio di consigli che servono sempre.
1) quando saldi meglio non esagerare con tratti lunghi e fin che non è ben fissato il tutto alterna un lato con quello opposto.
2) un angolo stretto tira di più che un angolo aperto.

Se saldi due pezzi a squadra tra loro, un punto a sinistra e subito uno contrapposto a destra.
Se saldi un pezzo angolato, vale il punto 2

Se la fai in ferro, ottima scelta. :D

Poi devi spianare. Tieni sempre almeno 1/2 cm in più nei punti dove spianerai. Esempio dove vanno le guide. Oltre allo scanso per la guida, ti torna utile in caso di "sbigolamenti" della struttura.


http://youtu.be/5SXzaO-hxCk
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

faustoavel
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 17:52
Località: catania

Re: Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in fer

Messaggio da faustoavel » giovedì 22 gennaio 2015, 8:02

Grazie a tutti per le informazioni. Vado di staffe di riscontro abbullonate e saldatura a piccoli punti, controllata la struttura altri piccoli punti ricontrollo e poi cordolo finale.
La fame vien mangiando e qualche altro amico si sta facendo allettare dall'idea.
Sto leggendo i post che riguardano il setup, mi consigliate qualche link dove acquistare i sistemi di misura o cosa mi serve per controllare l'ortogonalità e mettere in bolla il tutto, così divido la spesa con gli amici.
Complimenti per la bassotta gran bel lavoro.
Come detto per la struttura tubolare 60x30 o un 60x40 da 30/10 così viene più rigida, per le spalle e il ponte penso di usare un 40x40 sempre da 30/10
Grazie a tutti per l'aiuto

faustoavel
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 17:52
Località: catania

Re: Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in fer

Messaggio da faustoavel » venerdì 30 gennaio 2015, 14:50

Ciao a tutti.
Sotto consiglio di Multigraphic, prima di tagliare e pensare di costruire qualsiasi cosa, mi ha detto di postare qualche disegno in 3D di quello che vorrei realizzare, come ho visto nei suoi post il progetto iniziale viene sempre modificato perché si ci scontra con delle problematiche che solo chi è nel settore come voi può risolvere.
Il mio problema che ancora con il disegno in 3D sono un niubbo, qui dove abito mi sono iscritto ad un corso che inizia a marzo per progettazione in 3D
Nell'attesa vi posto qualche progetto di una macchina che ho su internet, sembra fatta bene anche se vorrei apportare qualche modifica, portare l'area utile a 120 quindi potrei portare la struttura da 100 x 100 a 150 x 150, per quanto riguarda le guide, vorrei montare delle guide lineari hiwin.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

faustoavel
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 17:52
Località: catania

Re: Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in fer

Messaggio da faustoavel » venerdì 30 gennaio 2015, 14:54

La macchina posta è tutta realizzata con tubolare 50x50 sp 3mm
Visto che vorrei aumentare l'area di lavoro pensate che va bene sempre 50x50 o meglio un 60x60 sp 3

Avatar utente
M34
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 21 novembre 2014, 22:55
Località: Melegnano

Re: Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in fer

Messaggio da M34 » venerdì 30 gennaio 2015, 16:04

Sembra bene impostata, non ho esperienza per consigliarti le misure dei tubolari ma a naso andrei sugli 80x80; l'unica cosa sono i 4 piedini in gomma.. Vuoi vederla fresare o fargli ballare il Tip Tap.. ?? :mrgreen: :mrgreen: :wink:
TR?LLallero... TR?LLallà...

faustoavel
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 17:52
Località: catania

Re: Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in fer

Messaggio da faustoavel » venerdì 30 gennaio 2015, 18:42

Grazie per le info. La macchina è stata realizzata con piedi in ferro regolabili.

faustoavel
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 17:52
Località: catania

Re: Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in fer

Messaggio da faustoavel » martedì 3 febbraio 2015, 0:00

Dato che i consigli sono pochi procedo con l'ordine dei profili da 80x80 sp 3 mmm
Pensavo anche di irrigidire la struttura mettendo un fazzoletto di lamiera so 5 mm tra il piano ela spalla che tiene le guide.
Devo postare un offerta che ho trovato per l'acquisto di un comparatore con base magnetica e livella centesimale che mi servono per realizzare e controllare tutta la struttura. Dopo una lettura sul forum ho preso contatti con una ditte per distendere il tutto dopo essere saldata e spia natura finale. Continuo ancora a leggere sul forum per fare meno cavolate possibili.

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in fer

Messaggio da multigraphic » martedì 3 febbraio 2015, 13:54

Nel tuo progetto noto che non ci sono piastre di riscontro ma solo le piastre in testa ai tubi. Puoi farlo ma tieni presente che se vai ad usare spessore 3 non hai modo di filettare al meglio. La regola dice che devi avere uno spessore pari al diamentro del filetto. Non credo tu voglia usare viti 3 MA. Dovresti usare spessore maggiore. Per questo le piastre di riscontro (sono doppie, una in testa al tubo è una saldata al fianco dei tubi) servono oltre che per tenere in squadra anche per aver modo di filettare su spessore adeguato.
Te lo dico non per insistere, fai come meglio ritieni, ma giusto per ricollegarmi al mio precedente intervento.
Altro piccolo appunto, se vai di doppia piastra prendi ferro trafilato e non nero. Troppa calamina e ti tocca andare di fresa. Non ripetere il mio errore. Buon lavoro. :D
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

faustoavel
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 17:52
Località: catania

Re: Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in fer

Messaggio da faustoavel » martedì 3 febbraio 2015, 17:48

Grazie per i consigli che sono sempre ben accetti...
Il lavoro lo sto scopiazzando non essendo ancora in grado di disegnare qualcosa di mio in 3D, il progetto mi sembrava tra i più validi che ho trovato e ben spiegato.questo è il link della cnc.
http://www.turpija.net/index.php?option ... &Itemid=10

bobmat
Junior
Junior
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2015, 22:09
Località: Bologna

Re: Cambio progetto... La mia prima cnc homemade sarà in fer

Messaggio da bobmat » mercoledì 4 marzo 2015, 15:50

multigraphic ha scritto:Ciao ti dico anche io la mia :D
1) quando saldi meglio non esagerare con tratti lunghi e fin che non è ben fissato il tutto alterna un lato con quello opposto.
2) un angolo stretto tira di più che un angolo aperto.

Se saldi due pezzi a squadra tra loro, un punto a sinistra e subito uno contrapposto a destra.
Se saldi un pezzo angolato, vale il punto 2
Concordo pienamente; meglio non saldare angoli chiusi, meglio resistere alla tentazione; meno si salda meglio è, possibilmente solo dove serve.
La saldatura si deve intendere come un accoppiamento imbullonato, ossia far sì che un pezzo strutturato non si smonti da solo.
Io salderei tranquillamente anche a Tig, se il pezzo è strutturato ritira meno, con meno tensioni...
Si tende a pensare che il Tig deformi di più perché la saldatura è molto più lenta che a filo, ma a filo il materiale è più lontano dal fulcro.
Certo gli accoppiamenti vogliono a luce zero, sennò tutto ciò che è luce...diventa ritiro, ossia una deformazione che cambia le lunghezze geometriche, quindi impossibile da sberlare.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”