aiutatemi nella costruzioine di una cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
kart80
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 9:35
Località: treviso

aiutatemi nella costruzioine di una cnc

Messaggio da kart80 » mercoledì 20 febbraio 2008, 16:03

salve a tutti!!!
...un giorno vidi un video su youtube e da li mi appassionai a questo "mondo" ,mi piacerebbe molto costruire una cnc da 0 (con l'aiuto di mio padre perchè da solo dubito di riuscire a far qualcosa :roll: ) per lavorare il ferro e l'alluminio (specialmente quest'ultimo) ,io avrei pensato di farmi una cnc da 400 x 400 x200 di lavoro utile ,ho cercato per internet però non ho trovato nulla di semplice o guide che indichino come fare TUTTA la macchina da 0 ,premetto che di queste macchine conosco poco niente ,volevo che voi mi aiutaste in questo mio progetto...qual'è il punto di partenza per la costruzione?

e una cosa che mi sono sempre chiesto come fa la macchina a capire dov'è posizionato il pezzo e se è centrato giusto?

vi faccio i miei complimenti per il sito che devo dire molto bello

grazie a tutti :wink:
Ultima modifica di kart80 il lunedì 7 luglio 2008, 13:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 20 febbraio 2008, 16:08

innanzitutto ciao e benvenuto (a te Velleca la richiesta della residenza...)
la macchina è una macchina, quindi non capisce niente, tantomeno se il pezzo è centrato giusto! Sei tu che lo posizioni sulla tavola, metti il mandrino dove vuoi che inizi la lavorazione e dici al controllo della macchina che in quel momento lei si trova a "zero".

Per aiutarti lo faremo tutti volentieri, prima però dovresti cercare in giro per il forum o dove vuoi, qualche spunto, farti uno schizzo, e poi lo svilupperemo insieme :wink:

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 20 febbraio 2008, 16:14

Ciao e benvenuto...

Si ha ragione Ing_orso ... devi per prima cosa leggere tanto più possibile nelle sezioni del forum ... in speciale "La Mia CNC" e "Meccanica" ... farti una piccola "cultura" e preparare uno schizzo ... da li in avanti pioveranno consigli ...



PS: - ... (scrivi pure la provincia di residenza nel tuo profilo)...

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 20 febbraio 2008, 16:48

Dai siamo quì tutti con te a darti consigli.
Il primo che mi permetto di darti è
Non dubitare di riuscire a far qualcosa da solo, naturalmente tuo padre ti aiuterà , ma il progetto è TUO l'idee che metterai a confronto con tuo padre e con noi sono le TUE. Tuo padre ti realizzerà  i pezzi ma l'idea il progetto e tuo. la progettazione è la parte più difficile specialmente asse Z
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
ggdiego
Member
Member
Messaggi: 273
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
Località: Santa Maria di Sala (VE)
Contatta:

Messaggio da ggdiego » mercoledì 20 febbraio 2008, 17:22

esatto e difficile ma non impossibile, tanto meglio se hai dei macchinari a disposizione, io ho solo un trapano avvitatore :(
A volte è meglio stare zitto e passare da stupido che parlare e togliere ogni dubbio :)

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 20 febbraio 2008, 17:36

Ah ... se leggendo i vari topici ti verranno dei dubbi, chiedi pure ... ci sono cose che non si capisce bene all'inizio ... e non avere fretta, nel senso che quanto più tempo dedichi più risultati e chiarimenti avrai ...

Forza .. siamo qui a posta ...

Vedrai che presto sentirai i tuoi passo passo (i motori che muovono le CNC) cantare alla grande ... :D ...

Buona lettura ... :wink: ...

kart80
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 9:35
Località: treviso

Messaggio da kart80 » martedì 26 febbraio 2008, 19:10

ciao a tutti...grazie per l'ospitalità  e disponibilità ...vengo al sodo ,siccome per costruire una macchina ci sono molti componenti ,vorrei avere un punto di partenza ,secondo voi da dov'è meglio cominciare a cercare?

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » martedì 26 febbraio 2008, 19:53

Visto che hai tuo padre che conosce la meccanica, chiedigli di procurarti cataloghi di cuscinetti, guide rettilinee con o senza ricircolo, viti e chicciole, ...

Poi va in officina e con le divute precauzioni, osserva come sono fatte le macchine e prendine spunto, guarda su internet le foto delle cnc fatte da altri...

E' inutile partire a testa bassa da subito, prima guardati intorno e fatti un idea. I progetti migliori nascono progressivamente e prima di pensare di prendere questo o quello pensa alla soluzioni di massima e poi scendi nei particolari di che conponenti usare.

kart80
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 9:35
Località: treviso

Messaggio da kart80 » martedì 26 febbraio 2008, 20:57

lux72 ha scritto:Visto che hai tuo padre che conosce la meccanica, chiedigli di procurarti cataloghi di cuscinetti, guide rettilinee con o senza ricircolo, viti e chicciole, ...

Poi va in officina e con le divute precauzioni, osserva come sono fatte le macchine e prendine spunto, guarda su internet le foto delle cnc fatte da altri...

E' inutile partire a testa bassa da subito, prima guardati intorno e fatti un idea. I progetti migliori nascono progressivamente e prima di pensare di prendere questo o quello pensa alla soluzioni di massima e poi scendi nei particolari di che conponenti usare.
ok ,grazie per il consiglio :wink:

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » martedì 26 febbraio 2008, 21:02

Eddy, di dove sei precisamente a Treviso? .. sempre che ti vada di dirlo.

Era tanto per curiosità !

kart80
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 9:35
Località: treviso

Messaggio da kart80 » martedì 26 febbraio 2008, 22:28

un paese vicino a montebelluna...trevignano

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » martedì 26 febbraio 2008, 23:20

Si lo conosco.

Per lavoro vengo a volte da quelle parti.

Che palle insegno informatica a certi zucchini ... :D :D

Kart80, segui il forum e divertiti, come ti dicevo assorbi le soluzioni degli altri e se vuoi, partecipa aggiungendo idee e commenti, prendi spunto spudoratamente, tanto penso che nessuno si possa offendere..

In fin dei conti se qualcuno non gradisce che le sue idee vengano "riciclate" poteva fare a meno di pubblicarle ...

Sei parecchio giovane e ammiro il tuo interesse, sappi che quà  troverai sempre qualcuno che ti aiuterà .

Almeno così ho constatato. Pure io non seguo questo forum da molto,ma mi ha stregato ... in gamba Kart :hello2:

kart80
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 9:35
Località: treviso

Messaggio da kart80 » mercoledì 27 febbraio 2008, 6:31

:thumbleft:

kart80
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 9:35
Località: treviso

Messaggio da kart80 » giovedì 14 agosto 2008, 0:16

ciao , ragazzi ,ho consultato un po' il forum solo che non riesco a trovare un' informazione ...il gioco delle viti trapezie con chiocciole in bronzo ,teflon ,singole ,doppie ,viti a ricircolo di sfere e compagnia bella ...mi potreste illuminare?
grazie :oops:

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 14 agosto 2008, 9:49

Sii più specifico!

il gioco è lo spazio morto che si viene a creare quando la rotazione della vite si inverte, cioe quando cambia il senso della rotazione.

In meccanica ci sono diverse soluzione per limitare o eliminare questo gioco.

le soluzioni che potrai adottare sono determinate anche dalla tipologia e struttura e prestazioni della macchina che vuoi costruire.

Io non sono un grande esperto, quindi ti converrà  poi aspettare che qualche altro utente più bravo del sottoscritto.

Le viti a ricircolo di sfere sono le più precise in assoluto e possono sopportare anche delle velocità  di spostamento molto alte, certo costano e devono essere montate sulla macchina in maniera estremamente precisa.

ci sono anche le altre viti bronzo teflon delrin che hanno caratteristiche diverse, ma che possono essere usate ugualmente se le prestazioni della tua macchina lo consentono.
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”