La base è un mix della "Aina" di Walgri (https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=48357), del pantografone di Mauron62 (https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=47700) e un paio di progetti trovati in rete tipo questo https://grabcad.com/library/my-cnc-router-2
http://www.factorydaily.com/node/1237022 quindi nulla di nuovo.
Il materiale riportato sul progetto c'è già tutto a parte la struttura in allumino (tubolari e spalle) quindi certe soluzioni sono dettate dalla necessità di far stare parti non dimensionate in fase progettuale ma già in mio possesso (una specie di reverse engineering insomma

Il nome? BorderLine. Il perchè bisognerebbe chiederlo a Walgri

Prerogative:
-macchina che non necessita di parte lavorate in tolleranza e che quindi verrà messa in geometria manualmente in fase di assemblaggio
-costi non proibitivi (non considerate il materiale che ho io, si potrebbe costruire con parti molto più economiche)
-corse utili di circa 1200x800x250mm
-buona precisione e possibilità di poter lavorare alluminio e legno in maniera "decente"
-utilizzare un mandrino con cambio utensili automatico preso anni fa e fermo in un angolo da tempi immemorabili.
-utilizzare 3 driver marcosin e 3 motori servo brushed.
-La più importante: non metterci una vita a finirla

La struttura sarà in tubolari di alluminio serie rinforzata da 90x90 con dei traversi alla base da 45x90 . Il piano sarà composto da profilo 15x80 da avvitare sopra ai longheroni 90x90
Attendo commenti in merito. Cercherò di fare un reportage completo. Mi sono dato una scadenza che vorrei rispettare a tutti i costi: entro novembre la macchina deve muoversi