consiglio su piccola 5 assi

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

consiglio su piccola 5 assi

Messaggio da kylotron » martedì 1 settembre 2015, 11:35

Alla domanda: che tipo di CNC faresti per lavorare alluminio su 5 assi con un massimo di 300x300x300 mm di area di lavoro utile?

Mi servono consigli... che devo girare ad altre persone. :roll:

grazie
La mia piccolina....

Avatar utente
Maker
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 11:18
Località: Roma

Re: consiglio su piccola 5 assi

Messaggio da Maker » martedì 1 settembre 2015, 12:09

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=59612
L'autore saprà sicuramente consigliarti al meglio. Ciao!
Pressure pushing down on me.., ma il mondo gira come gli viene! (Maker)

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: consiglio su piccola 5 assi

Messaggio da kylotron » martedì 1 settembre 2015, 12:28

Grazie, ma volevo evitare di costruire un nuovo router... preferivo più qualcosa simile a questo https://grabcad.com/library/mini-cnc
La mia piccolina....

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: consiglio su piccola 5 assi

Messaggio da kylotron » venerdì 4 settembre 2015, 9:45

Sto procedendo con la progettazione della piccola 5 assi...

....ma non sono convinto al 100% dell'esattezza del piano XY.
CNC_5Assi_2_ritagliato.png

In questa immagine potete vedere la struttura principale...

il piano di base, in acciaio 30 mm, sul quale vengono fissati dei longheroni di acciaio, rettificati sulla superifice, che misurano 200x75 per 985 mm di lunghezza. Fissati con dei rinforzi ricavati da un longherone 180x70 che ritroviamo anche come colonna verticale. I rinforzi della colonna verticale sono in acciaio da 10 mm.

Le guide degli assi X e Y sono entrambe HiWin da 25 con 4 carrelli.... quelle dell'asse Z sono da 20.

Il piano dell'asse Y misura 600x300, quello dell'asse X, dove andrebbe posizionato il pezzo da lavorare, misura 300x300.


Ora il dilemma è il seguente: dovendo lavorare su 5 assi, ho da scegliere la configurazione da realizzare.
Ovvero....

1) testa fissa su asse Z + tavola rotante con assi B/C su assi X/Y
2) testa a 2 assi B/C su asse Z + assi X/Y
3) testa a 2 assi B/C su asse Z + tavola rotante con assi B1/C1 su assi X/Y

La 1a configurazione richiede un piano di appoggio X molto più largo, almeno 600 mm...
La 2a configurazione è la più "semplice"...
La 3a configurazione sarebbe una 7 assi...


Consigli? Perplessità?
Il materiale è già tutto disponibile... a parte la piastra di base che me l'hanno praticamente distrutta (l'hanno usata con il frullino... :( )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: consiglio su piccola 5 assi

Messaggio da gino » venerdì 4 settembre 2015, 16:51

la configurazione N° 3 ; la cancellerei definitivo.
ricordati che con lavorazioni in 5 Assi hai bisogno di un asse Zeta lungo !!
con una Z 250 ci fai poco o niente.
poi ,se sai usare bene un programma 3D Cad ,consiglierei di progettare tutto
prima con relativi movimenti rotatori , in modo che un errore venga escluso.
cosi vedi subito dove va a finire un asse o l`altro. (non dimenticando L´utensile in mandrino)
in parallelo informarsi che SW si utilizzera` per la gestione (cad-cam)
in caso trovata una corrispondente si potra`adeguare la configurazione.

saluti Luigi ..seguo

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: consiglio su piccola 5 assi

Messaggio da kylotron » sabato 5 settembre 2015, 13:40

Grazie Gino,

per tutti e 3 gli assi, attualmente, prevedo guide Hiwin da 600 mm di lunghezza. E la Z è calcolata per arrivare, con un utensile di medie dimensioni, al piano di lavoro con testa tutta in basso e (nel caso di una testa B/C) posta a 110° (quindi leggermente da sotto.
Ma non so... :(
La mia piccolina....

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: consiglio su piccola 5 assi

Messaggio da kylotron » sabato 5 settembre 2015, 15:42

FF3I13LI6YXVRSN.LARGE.jpg
E di questa che ne pensate?
L'ho trovata a questo link: http://www.instructables.com/id/My-High ... axis-Mill/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: consiglio su piccola 5 assi

Messaggio da kylotron » mercoledì 16 settembre 2015, 16:37

Oggi, preso dalla voglia di portare avanti questo progetto... stavo abbozzando qualcosa di strutturalmente diverso.
Ed è uscito quanto segue:
Schermata-2.ridimensionato.png
Ne uscirebbe fuori un qualcosa a ponte fisso con testa a 2 assi
l'area di lavoro, con testa ad asse singolo (quindi in configurazione 3 assi) diverrebbe circa 600x500 che si ridurrebbe a circa 300 x300 nel caso di una configurazione a 5 assi.

unico problema... dove le metto le guide lineari dell'asse X considerando che l'asse Y è quello con il piano di lavoro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....

Rispondi

Torna a “La mia CNC”