Creare tasca esterna con makercam

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
mascotte39
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 22:14
Località: Palermo

Creare tasca esterna con makercam

Messaggio da mascotte39 » lunedì 26 ottobre 2015, 16:15

Chi di voi sa dirmi come si può creare una tasca esterna con makercam? Mi spiego meglio, makercam ha una funzione che si chiama poket operation che permette di fare gli scavi di una superficie selezionata. L'ho utilizzata ed è eccezionale, funziona perfettamente, a patto che il valore 40 di step over sia portato a 80. Il problema sta nel fatto che il cam calcola la tasca da scavare dal punto selezionato a verso l'interno, a me serve che faccia una tasca dal punto selezionato a verso l'esterno. In poche parole devo realizzare una sorta di ciambella dove il cerchio interno deve rimanere tale e quale senza essere lavorato e l'alello esterno deve essere prima scavato e poi tagliato lungo il suo perimetro esterno. Chiaramente detto così può sembrare difficile da capire ma nel disegno allegato sicuramente sarà molto piu' chiaro.

Grazie della risposta che sicuramente qualcuno di voi mi darà
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mascotte39
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 22:14
Località: Palermo

Re: Creare tasca esterna con makercam

Messaggio da mascotte39 » lunedì 26 ottobre 2015, 16:22

Questo secondo disegno è quello che normalmente riesco a fare,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: Creare tasca esterna con makercam

Messaggio da Mangusta » lunedì 26 ottobre 2015, 20:12

Se tra il primo e il secondo messaggio non sono trascorsi 20 minuti devi editare il primo e non postarne un altro.

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: Creare tasca esterna con makercam

Messaggio da Diego » martedì 27 ottobre 2015, 7:15

prova a selezionare POKET, poi selezioni le catene dei 2 cerchi (non ci dovrebbero essere priorità di selezione) e dovrebbe farti la ciambella come vuoi tu

mascotte39
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 22:14
Località: Palermo

Re: Creare tasca esterna con makercam

Messaggio da mascotte39 » martedì 27 ottobre 2015, 10:14

Ciao Diego
Ho già fatto quello che dici ma il programma effettua la tasca dal punto in cui tu selezioni sino a tutto il suo interno. Quindi se seleziono il perimetro del cerchio 2 esso scava sino al centro, lasciando inalterato il cerchio 1. Se invece seleziono il cerchio 1, effettua lo scavo da lì sino al centro e se seleziono tutti e due i cerchi la situazione non cambia. Ovviamente tutto questo che sto dicendo è sulla carta, nel senso che materialmente non ho dao alla CNC nessun G-code da lavorare. Proverò a fare delle prove pratiche ma se col software non risolvo, dubito che lo risolva nella realtà. Purtroppo sò che makercam ha dei limiti, è un programma molto semplice e per hobbisti neofiti come me, ma appunto per questo mi piace, ma dovrebbe poter fare anche queste piccole cose. Certamente altri programmi piu' prestanti possono fare quello che chiedo ma sono ostici da capire e impostare. Ti chiedono molti parametri da settare e non so quali valori inserire. :cry: :cry:

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: Creare tasca esterna con makercam

Messaggio da Diego » martedì 27 ottobre 2015, 10:32

Non conosco il cam che nomini, se hai intenzione di fresare e non solo simulare parti da un CAM non proprio "basico".. appena ti rendi conto che fresare 2D non ti "appaga" più e/o ti "limita" chiederai al CAM e a te stesso sempre qualcosa in più. In molti lavoretti avrai necessità di questa Poket (intarsi, scritte ecc) quindi secondo me gira sul forum nel "reparto software" e dai qualche letta ai post che parlano di CAD/CAM.

i parametri base su un CAM son più o meno sempre gli stessi... Sicurezza... Avvicinamento... Piano pezzo... Feed... Spessore pezzo... Spessore passate in Z... e via discorrendo... alcuni software impostano molti parametri al solo richiamo di uno specifico utensile dalla libreria... ovviamente la libreria te la sei pre-compilata precedentemente tu in base al materiale che hai intenzione di utilizzare. Ad esempio se vuoi provare un CAM semplice, in italiano e con una simulazione visibile di ciò che combina la fresa scaricati USBCNC. Disegni con un CAD, salvi in .dxf... importi in USBCNC... scegli la fresa, lo spessore del materiale e altre cosucce intuitive e visualizzi il G-code generato.

Ciao
Ultima modifica di Diego il martedì 27 ottobre 2015, 10:48, modificato 1 volta in totale.

mascotte39
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 22:14
Località: Palermo

Re: Creare tasca esterna con makercam

Messaggio da mascotte39 » martedì 27 ottobre 2015, 10:36

Hai ragione, cerchi sempre di arrivare a qualcosa e quando l'ottieni chiedi qualcosa in piu' e non si smette mai.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”