Aiuto Collegamento Elettromandrino a scehda di controllo

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
DIABLO
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 11:42
Località: Lecco

Aiuto Collegamento Elettromandrino a scehda di controllo

Messaggio da DIABLO » giovedì 7 gennaio 2016, 18:37

Buona sera ragazzi, ho quasi fino la mia cnc homemade ma purtroppo non riesco a capire come si collega l'elettromandrino alla scheda di controllo per poi farlo funzionare in mach3.
Un mio amico mi ha regalato un elettromandrino da 300w con la relativa scheda con pwm per controllarlo, la scheda è la seguente:
Immagine
in basso c'è l'ingresso della rete 220v, sopra i collegamenti del motore e in alto a dx ho la porta per collegarla a mach3.
A questo punto dalla porta di mach3 mi collego alla mia scheda di controllo.
Sarebbe questa:
Immagine
Mi collego dove c'è scritto relay connector giusto? Pratcamente il filo da GND sulla scheda del mandrino lo collego al COM sulla scheda di controllo e il filo dove c'è scritto PWM dove lo collego, su NC o NO?
ho provato in entrambe le maniere e non cambia nulla.
Da mach 3 ho configurato come mi diceva il manuale della mia scheda le varie porte, quando però do il comando M3 con i giri o M5 non succede assolutamente nulla.
Riesco ad attivare il mandrino solo alzando il potenziometro, che però anche se alzato al massimo fa girare il mandrino al minimo e mi da un errore che dice "PWM bumped to minimun setting" .
Chi mi può aiutare?? Sto impazzendo.
Vi ringrazio in anticipo.

DIABLO
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 11:42
Località: Lecco

Re: Aiuto Collegamento Elettromandrino a scehda di controllo

Messaggio da DIABLO » giovedì 7 gennaio 2016, 20:10

Chiedo scusa agli amministratori per le immagini linkate e non allegate.
Non riuscivo ad allegarle in quanto rimanevano troppo grandi anche da ridotte.

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Aiuto Collegamento Elettromandrino a scehda di controllo

Messaggio da Gianni55 » venerdì 8 gennaio 2016, 9:50

Se quella BOB non ha un'uscita PWM, non puoi piloare il tuo mandrino in velocità, ma solo on/off
COM/NC/NO sono i contatti puliti del relay
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43551
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Aiuto Collegamento Elettromandrino a scehda di controllo

Messaggio da kalytom » venerdì 8 gennaio 2016, 12:44

DIABLO le immagini vanno allegate e non linkate, le prossime verranno eliminate
Immagine

DIABLO
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 11:42
Località: Lecco

Re: Aiuto Collegamento Elettromandrino a scehda di controllo

Messaggio da DIABLO » venerdì 8 gennaio 2016, 15:19

Scusate per l'errore.
Ma se non si riescono ad allegare come devo fare??

DIABLO
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 11:42
Località: Lecco

Re: Aiuto Collegamento Elettromandrino a scehda di controllo

Messaggio da DIABLO » venerdì 8 gennaio 2016, 15:33

Aaaa ho capito, quindi è anche per quello che mi rimane basso di giri? Ma se riesco solo ad accenderlo e spegnerlo con il pwm con mach 3 non riesco a controllare i giri perchè la scheda del pwm mi va in conflitto con il programma?
Quindi per controllarlo con mach3 dando il comando m3s... basta che bypasso la scheda del pwm e collego il mandrino direttamente al mio BOB nei morsetti COM e NO.

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Aiuto Collegamento Elettromandrino a scehda di controllo

Messaggio da Gianni55 » venerdì 8 gennaio 2016, 17:17

Non c'è nessun conflitto, semplicemente perché la tua BOB non ha un'uscita PWM.
Quando colleghi l'ingresso pwm al relay il mandrino comincia a girare perché la sua logica interpreta il corto come un'onda pwm 0%.
Indipendentemente da MAch3, devi prima riuscire a far girare il mandrino controllando i giri col potenziometro, poi puoi utilizzare il relay per interrompere l'alimentazione 230V.
Quando colleghi l'ingresso pwm al relay il mandrino comincia a girare perché la sua logica interpreta il corto come un'onda pwm 0%
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

DIABLO
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 11:42
Località: Lecco

Re: Aiuto Collegamento Elettromandrino a scehda di controllo

Messaggio da DIABLO » venerdì 8 gennaio 2016, 17:29

Io ho collegato l'uscita GND della scheda mandrino al COM della BOB poi l'uscita PWM al NO della BOB.
Agendo sul potenziometro accendo si il mandrino ma gira piano, se volessi cambiare i giri come dovrei fare? Da mach3 non funziona.
Non avevendo l'uscita PWM sulla bob influenzerebbe sui codici M3 etc.
Sarebbe possibile collegare il motore direttamente al Bob e farlo pilotre direttamente dal relay?

Cerbero1
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 21:55
Località: Alghero

Re: Aiuto Collegamento Elettromandrino a scehda di controllo

Messaggio da Cerbero1 » venerdì 8 gennaio 2016, 19:23


Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Aiuto Collegamento Elettromandrino a scehda di controllo

Messaggio da Gianni55 » venerdì 8 gennaio 2016, 19:28

Vedo nella mia palla di vetro che tutto questo è possibile.
Magari se fornisci la documentazione del mandrino si potrebbe fare a meno della palla magica

Cosa intendi con Non avevendo l'uscita PWM sulla bob influenzerebbe sui codici M3 etc.?
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Aiuto Collegamento Elettromandrino a scehda di controllo

Messaggio da Gianni55 » venerdì 8 gennaio 2016, 19:34

@cerbero1
e così siamo punto e a capo...
la scheda che hai postato fa le stesse cose della scheda di Diablo
edit:
tra le altre cose questo controller accetta solo 110v~ oppure 12-160V=
quindi alimentatore o trasformatore 230>>110

@Diablo
Come ti ho già detto devi cercare di far girare il motore indipendentemente da Mach3
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

DIABLO
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 11:42
Località: Lecco

Re: Aiuto Collegamento Elettromandrino a scehda di controllo

Messaggio da DIABLO » venerdì 8 gennaio 2016, 21:32

Purtroppo non ho la documentazione e nemmeno il mio amico, ma mi ha dato il link dove l'ha preso, appena rientro a casa lo aggiungo.
Io aziono già il mandrino a parte, tramite il potenziometro della sua scheda.
Inizia a girare a bassi regimi e resta invariato anche avendo il potenziometro al massimo.
Quello che vorrei fare io è azionare il mandrino usando il codice M3 e fermarlo con il codice M5 e impostare i giri tramite controllo di mach3.

DIABLO
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 11:42
Località: Lecco

Re: Aiuto Collegamento Elettromandrino a scehda di controllo

Messaggio da DIABLO » domenica 10 gennaio 2016, 9:50

Questo sarebbe il mio mandrino:
http://www.ebay.it/itm/CNC-0-4KW-Mandri ... SwPhdVSIjz

Rispondi

Torna a “La mia CNC”