tavola girevole

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

tavola girevole

Messaggio da maximus051172 » sabato 20 gennaio 2007, 19:41

scusate per le foto ma avevo solo un telefonino a disposizione-

quando sara' finita ne postero' altre ed anche un filmatino

motore 4.3 A coppia alla tavola 384 Nm riduzione 1:1 + 1:80

bachlash +/- 0.01 mm.


usato come quarto asse oppure separatamente come tavola a dividere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di maximus051172 il martedì 20 febbraio 2007, 18:57, modificato 2 volte in totale.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 20 gennaio 2007, 19:49

:shock: ci puoi far girare la fresa sopra .....
Immagine

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » sabato 20 gennaio 2007, 20:48

Cosa intendi per backslash (si scrive così??) 0.01mm?? Come lo hai misurato?? Comunque MOLTO interessante. Facendo due conti se dici che alla tavola hai 40Nm il tuo motore è da 0.5Nm giusto??

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » sabato 20 gennaio 2007, 23:04

in effetti mi sono sbagliato in difetto

se non sbaglio la coppia sulla tavola = coppia motore x 80:1
e il motore e' un bipolare 4.3A/phase 90Vdc con coppia 4.8Nm
e quindi 4.8 x80 :1 =384 NM

per la misurazione del gioco ho messo un pezzo fissato sulla tavola e col comparatore ho misurato quanti passi occorrono per muovere di un centesimo in senso opposto a quello di presa ed il visualizzatore del software mi ha indicato 0.011 mm.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » domenica 21 gennaio 2007, 1:24

Per una tavola girevole penso che sia più corretto dare un backslash espresso in gradi (o sottomultipli). L'errore (0.01) che hai trovato tu aumenta all'aumentare della distanza dal centro al punto di misurazione. Se ricordi all'incirca su che raggio hai fatto la verifica, si può ottenere il backslash espresso in gradi.

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » domenica 21 gennaio 2007, 14:47

Il raggio sul quale ho verificato il gioco era circa 70 mm
la lunghezza di 360 gradi a questo raggio e' di 2phiR= 2 x 3.14 x 70=439.6 mm quindi 0.01/439.6=0.00002274° correggetemi se sbaglio
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

titoniks
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 0:25
Località: TV

Messaggio da titoniks » domenica 21 gennaio 2007, 15:06

a me viene 0,0082° che comunque è un ottimo risultato

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » domenica 21 gennaio 2007, 15:06

la lunghezza di 360 gradi a questo raggio e' di 2phiR= 2 x 3.14 x 70=439.6 mm
fino qui tutto OK, ma poi bisogna fare la proporzione giusta:
439.6mm:360°=0.01mm:X quindi X= 360°*0.01mm/439.6mm=0.0082° cioè 8 millesimi di grado!!

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » domenica 21 gennaio 2007, 16:01

concordo con grazioli per la correzione del calcolo

scusa di nuovo.


comunque questo gioco penso sia ottimo in effetti il divisone e' di marca e lo pagai diverse migliaia di vecchie lire speriamo che usato elettronicamente e quindi girando piu' velocemente che a mano duri nel tempo premetto che la coppia vite senza fine ruota elicolidale e' in bagno d'olio.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

turbina

Messaggio da turbina » domenica 21 gennaio 2007, 22:21

è un'ootima tavola girevole, complimenti per l'aquisto, quanta pecunia e dove?

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » lunedì 22 gennaio 2007, 13:21

la pagai 1.5 milioni di lire una decina di anni orsono la comprai tramite un rappresentante di utensili e macchine per metalmeccanica
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

pezzo fatto con quarto asse

Messaggio da maximus051172 » mercoledì 14 febbraio 2007, 21:11

oggi finalmente sono partito col 4°asse.
ho fatto questa camma a tamburo per cambio sequenziale auto da rally
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 15 febbraio 2007, 10:55

sul sito il video di parte della lavorazione
Immagine

Rispondi

Torna a “La mia CNC”