Spostamento elettronica su altra fresatrice.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Spostamento elettronica su altra fresatrice.

Messaggio da leomonti » venerdì 17 giugno 2016, 17:32

Buongiorno. Sto spostando l'elettronica che avevo sulla Cortini, di cui ho venduto la meccanica nuda, su un'altra fresa, un po' più grande. Su questa, la z muove la tavola, e quindi devo montare un motore di taglia adeguata, un Nema34 da 12 nm almeno.
L'elettronica originale è costituita da Colibri + 3 azionamenti Lam Technologies DS1076. Siccome non voglio vendere un rene per comprare una coppia motore azionamento Lam di taglia adeguata, e non potendo potenziare l'alimentazione DC originale (alimentatore Colibri con toroidale da 500 VA) dovrei aggiungere una linea di alimentazione separata, stavo pensando ad uno di quegli azionamenti tipo Leadshine alimentabili direttamente con tensione di rete monofase.
Il DS1076+relativo motore che mi avanzano, li utilizzerei per realizzare finalmente un quarto asse rotativo.

E qui la domanda.....Secondo voi la Colibri si può incazzare nel pilotare contemporaneamente azionamenti fra loro così diversi?
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Spostamento elettronica su altra fresatrice.

Messaggio da leomonti » domenica 19 giugno 2016, 10:52

Mi raccomando....non affollatevi :)
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

scj

Re: Spostamento elettronica su altra fresatrice.

Messaggio da scj » lunedì 20 giugno 2016, 8:29

E perché dovrebbe incazzarsi? La colibrì butta fuori segnali strafregandosene di quello che c'è dopo di lei....

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Spostamento elettronica su altra fresatrice.

Messaggio da leomonti » lunedì 20 giugno 2016, 17:40

Bene. Essendo una "capra elettronica", ma un buon assemblatore, se ho schemi elettrici e "teorico" a disposizione, i miei dubbi non sono mai troppi. E non c'è più il buon Ribaudo a sciogliermeli :(
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

scj

Re: Spostamento elettronica su altra fresatrice.

Messaggio da scj » lunedì 20 giugno 2016, 19:21

Tranquillo. La colibrì pilota tutti i drive che hanno come ingresso step/dir. E se non li pilota la colpa sarà sicuramente del drive e non di colibrì.
Quindi, rigirando la frittata, tutti i drives che hanno ingresso step/dir possono essere pilotati indistintamente da colibrì e da tutti gli altri sistemi che generano tali segnali (a partire dalla vecchia porta porallela)
E comunque leadshine fa drive di qualità quindi anche su quello non avrei alcun dubbio in merito

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Spostamento elettronica su altra fresatrice.

Messaggio da leomonti » martedì 28 giugno 2016, 17:25

Grazie. Quindi, ammesso il fritto misto in uscita verso i drivers.....
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Spostamento elettronica su altra fresatrice.

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 29 giugno 2016, 15:04

ciao, come gia ti e stato detto la colibri non sa cosa ci sia collegato alle sue uscite e quindi se ne frega ma devi stare attento che I driver siano step/dir e che non abbiano I negative degli ingressi in commune ma ingressi separati tipo + -, questo perche le uscite della colibri sono open collector e in segnale che da e una chiusura a massa in commune con tutte le uscite, nel caso che I negativi dei driver siano in commune e opportuno inserire un'interfaccia che inverta I segnali anche se non e obbligatorio o in alternative delle resistenze collegate fra uscite e positivo di alimentazione, comunque l'argomento e stato gia trattato su altri post dove potrai attingere informazioni, saluti dalmazio

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Spostamento elettronica su altra fresatrice.

Messaggio da leomonti » mercoledì 29 giugno 2016, 19:25

Grazie. Si ho visto che azionamenti tipo Leadshine prevedono delle resistenze fra uscita controller ed ingresso driver.
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”