CNC in alluminio dalla forma inconsueta con ponte da 1 metro

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
lived
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:30
Località: Provincia di Bolzano

CNC in alluminio dalla forma inconsueta con ponte da 1 metro

Messaggio da lived » giovedì 23 giugno 2016, 11:15

Buongiorno a tutti gli esperti di questo mondo, spero vivamente di essere nella sezione giusta per chiedere un parere al gruppo. Sono in procinto di costruire la mia seconda cnc di dimensioni più importanti della prima e di maggiore solidità. Con la mia piccola 30x30x8 ho fatto veramente di tutto ma ora vorrei andare oltre...ho preso un kit cinese di barre supportate da 20 con viti a ricircolo da 16/05 e motori Nema23 da 3A. Le misure delle barre sono 300, 600, 1000. La cnc sarà a ponte mobile. Quello che mi manca è il posto in magazzino, quindi pensavo di sfruttare una parte del banco da lavoro che meno uso (a dire il vero è proprio il posto destinato alla cnc attuale). Il banco misura in larghezza 85cm circa ed in lunghezza supero il metro. La mia "folle idea" è quindi di creare una cnc con asse X più lungo di quello Y. :roll:
Ora molti di voi staranno storcendo il naso #-o
Certo avrò un ponte da un metro (e passa) da muovere per soli 60cm ma utilizzerei lo spazio in modo migliore e sarebbe pure più bella esteticamente :badgrin: Ho già un paio di barre di alluminio da 20x1x110cm per l'asse Y (ponte) e 15x1x100cm per le spalle ma mi sembrano parecchio pesanti. con le barre supportate e tutto il resto il ponte peserebbe parecchio.
Le mie domande sono queste:
1. Secondo voi posso muovere il tutto con un Nema23 da 3A o me ne servono due in parallelo con due viti a ricircolo?
2. Secondo voi sarebbe possibile alleggerire il ponte lasciando le barre suupportate in aria e risparmiando il peso della lastra di alluminio o, in alternativa, tagliare la lastra in strisce per connettere di tanto in tanto le barre da tenerle equidistanti?
Spero di essermi spiegato e resto in attesa dei vostri preziosi consigli. Buona giornata a tutti

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: CNC in alluminio dalla forma inconsueta con ponte da 1 m

Messaggio da Junior73 » giovedì 23 giugno 2016, 11:31

Ciao Lived,
dunque per la forza del motore da 3A io ci muovo (sulla mia cnc in cemento) un piano di lavoro in ferro da 8mm poco più di 100x 100 cm con quattro guide supportate sbr20 da 100cm + vite 1605 con relativi supporti bkbf12. Siamo vicini al quintale cui bisogna aggiungere i pesi dei pezzi in lavorazione . Con velocità da 800 -1600mm/m non mi ha dato problemi. Sopra i 2000 mm/m può perdere passi o addirittura stallare.

Cosa ci vorresti fresare?

Saluti

Avatar utente
lived
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:30
Località: Provincia di Bolzano

Re: CNC in alluminio dalla forma inconsueta con ponte da 1 m

Messaggio da lived » giovedì 23 giugno 2016, 11:41

Ciao Junior73, grazie per la celerissima ed utilissima risposta, mi permette di capire bene la forza di un motore di questo tipo, ovviamente se ben tarato, alimentato e con movimento "scorrevole". Per il tipo di lavorazione, diciamo che adoro lavorare il legno, vedere la mia cnc produrmi il corpo di una chiatarra sarebbe fantastico e credo pure "realistico" (pensavo ad un mandrino Kress1050). Ovviamente non sarebbe male poter perlomeno incidere l'alluminio (non è un materiale che uso abitualmente anche data la scarsa reperibilità in provincia di Bolzano). Certo che poterlo lavorare potrebbe essere utile, ma non indispensabile.
Cosa ne pensi delle barre supportate? Secondo te possono stare in aria o flettono?
Grazie ancora

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: CNC in alluminio dalla forma inconsueta con ponte da 1 m

Messaggio da Lucavi » giovedì 23 giugno 2016, 11:57

Scusa ma anche se ipoeticamente reggessero abbastanza per le tue lavorazioni, e ho dei seri dubbi, come pensi di fare per allineare le due guide e la vite nello spazio senza supporto?

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: CNC in alluminio dalla forma inconsueta con ponte da 1 m

Messaggio da Junior73 » giovedì 23 giugno 2016, 12:34

Allora non ho capito se intendi le sbr20 che sono supportate oppure semplici tondini da 20mm non supportati. In questo secondo caso non te li consiglio. Ti posto comunque una foto della mia macchina che ha una Y di 65cm un X (ponte) di 103cm (120 totale) . Prova a pensare anche ad un ponte fisso (non in cemento chiaramente) usando le guide rovesciate come ho fatto io per il piano.

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
lived
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:30
Località: Provincia di Bolzano

Re: CNC in alluminio dalla forma inconsueta con ponte da 1 m

Messaggio da lived » giovedì 23 giugno 2016, 13:47

Stupenda Junior!!! Complimentoni!!! =D> =D> =D>
Si le barre sono supportate, come le tue e mi sembrano molto robuste e pesanti, quindi pensavo di fare un ponte "vuoto" come se ne vedono anche su questo forum. Certo la corsa forse sarebbe troppa. Per Lucavi, pensavo a spalle a L, dove poter fissare inizio e fine delle SBR20 e la vite SFU1605 con i suoi supporti BK12 e BF12. Utilizzando i restanti fori delle barre supportate pensavo di collegare "strisce" di alluminio, tanto per tenerle equidistanti tra loro, ma mi pare di capire che è meglio un'unica barra, pesi quel che pesi, tanto un ponte da (ipoteticamente) 50kg lo si sposta tranquillamente con un Nema23 da 2.8Nm (3A di corrente).

Avatar utente
lived
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:30
Località: Provincia di Bolzano

Re: CNC in alluminio dalla forma inconsueta con ponte da 1 m

Messaggio da lived » lunedì 25 settembre 2017, 14:08

Junior73 ha scritto:Allora non ho capito se intendi le sbr20 che sono supportate oppure semplici tondini da 20mm non supportati. In questo secondo caso non te li consiglio. Ti posto comunque una foto della mia macchina che ha una Y di 65cm un X (ponte) di 103cm (120 totale) . Prova a pensare anche ad un ponte fisso (non in cemento chiaramente) usando le guide rovesciate come ho fatto io per il piano.

Saluti
Ciao, rieccomi dopo tanto tempo, ho concluso lo "scheletro" della cnc con le barre supportate "in aria e sembra funzionare. Se ti può interessare a brevissimo, forse inizio già oggi, posto tutto nella sezione "La mia cnc". Grazie per i tuo preziosi consigli. A presto

Rispondi

Torna a “La mia CNC”