Non lasciate mai una donna sola

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Non lasciate mai una donna sola

Messaggio da Enzo1945 » lunedì 31 marzo 2008, 18:54

Salve, non lasciate mai una donna sola. Enzo l'ha fatto! Ieri sera mentre stiravo, Enzo gironzolava sul forum, ed ad un certo punto ho visto una macchina, che non so perchè ha attirato la mia attenzione (mi sono innamorata). Oggi la bimba è andata a scuola Enzo è andato a Capri a fare visita ad una sua vecchia zia (non lasciare mai una donna sola). Sono andata sul forum e non so se per fortuna o per capacità  ho ritrovato il mio amore (Proxxon mf70 trasformata in cnc). Ricapitoliamo; Enzo tempo fa ha detto che mi avrebbe costruito una cnc ma prima doveva comprare la BF20 però lui la fresa l'aveva vista solo lavorare, ma lui non l'aveva mai toccata, quindi avrebbe dovuto prima fare delle prove, secondo me la BF20 la comprava per se (la cnc era solo una scursa). Allora visto che il 17 di aprile è il suo compleanno e visto che si lamenta sempre che non conviene tenere soldi in banca ho pensato di farmela regalare, così risolve il "problema" con la banca, che ne pensate di questo regalo???? :lol: :lol: :lol: Allora tra le cose di Enzo ho trovato un catalogo Proxxon , ho visto la fresa MF70, ma esiste pure una FF230 e una FF400, io preferisco la MF70. Vorrei un consiglio si vende già  motorizzata? quali altri accessori mi servono per lavorare? il materiali sono: legno, alluminio, policarbonato, plastica e magari anche bronzo ottone ed acciaio, il sistema operativo che ho è il windowsXP, mi aiutate per favore? Grazie Laura
Io speriamo che me la cavo!!!

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 31 marzo 2008, 20:52

Scusami Laura ... ho avuto da fare ma un'oretta fa avevo cominciato a risponderti ... riprendo ...

Aspetta che butto giù qualche riga ... :wink: ...

.

Allora ...

Con la Proxxon MF nel mio modestissimo parere, conviene prenderla CNC della Usovo ... ma i conti devi farli tu ...

Da sola serve a poco, ovvio è una piccola fresatrice di precisione, ma sempre un attrezzo che costa duecento e pocchi euro ... non si può aspettare moltissimo, comunque per il prezzo vale tutti gli euro che spenderai ... nel senso che rimane un ottimo mezzo per imparare ad usare una fresatrice, sempre tenedo presente l'area ridotissima di lavoro ...

Il kit della Usovo (io c'è l'ho, come dovrai sapere) aumenta un poco l'area di lavoro, il che non è male su queste misure ...

E non costa tanto (sempre facendo i conti in tasca tua) se uno vuole subito "giocare" con una CNC ...

Si possono sempre fare da se le parte per trasformarla, ma si deve mettere in conto un po di attrezzi (magari una fresa e un tornio) o ordinarle a qualcuno che li faccia ...

Penso che prenderla già  pronta è tutta un'altra cosa ... e si potrà  immediatamente passare all'utilizzo, invece di stare a combattere con i pezzi da fare ... ovvio se la proposta è fare da se, quello che ho detto non vale ...

Allora c'è la Usovo bella e pronta per 800 euro se non vado errato ...

O quella di Ideegeniale che alcuni nel forum possiedono e sembra soddisfacente, ma utilizza la macchina senza aumentare l'area di lavoro e con i comandi come sono di fabbrica, poggiati sulla plastica ...

O ancora farsele i pezzi, elettronica ecc ...

O prendersela nuda ... ma penso non fa molto senso ...

Per farla "muovere" basta un computer con Windows XP e Mach3 e per i più esperti, o abituati con Linux e EMC2 che è pure gratis ...

E ovvio qualche CAD e CAM ... ma ci sono anche qui dei programmi gratis ...

Di accessori ... qualche freseta una morsa ... e i materiali le puoi lavorare fino a metalli come l'alluminio o bronzo, ma non con grande velocità  o affondo ... si si lavora con questi materiali ma tenendo in conto che è una macchinetta "no fragile, ma neanche fatta per questo ... l'acciaio dimenticalo ... magari qualche incisione ma non pezzi 3D in acciaio ... la MF non è per quello ...

Vedi un po se vuoi sapere altro ...

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

auguri

Messaggio da Enzo1945 » martedì 1 aprile 2008, 8:04

Tanti auguri a me!!!! tanti auguri a me!!!! tanti auguri a Enzooooooooo tanti auguri a...............Proxxon. Tanti auguri a MEEEEEEEEEEEEEEE :evil: :evil:

Che bella sorpresa. Velleca consigliala bene (nell'economia) :( :( :(
Io speriamo che me la cavo!!!

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 1 aprile 2008, 14:01

... :D ... :D ... :D ...

E' no ... posso solo essere d'aiuto in generale ... per la spesa sono fatti tra marito e moglie ... e li si sa non si mette il naso ... :lol: ... :lol: ... :lol: ...
Enzo1945 ha scritto:Allora tra le cose di Enzo ho trovato un catalogo Proxxon , ho visto la fresa MF70, ma esiste pure una FF230 e una FF400, io preferisco la MF70.
Con la FF230 e la FF400 si cresce nelle spese ... :D ...

E non penso che si trovino le motorizzazioni ... dovrete per forza "farle" (piu il loro costo) ...

Ma se si arriva a spendere su quella fascia ci sono del altre opzioni ...

Le fresatrici come la BF 20, a allora lavorare l'acciaio diventa realtà , o un mini router tipo Creo e anche l'alluminio si può pensare ...

Ma parliamo di un'altra fascia di spesa ...

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Re: Non lasciate mai una donna sola

Messaggio da astrolabio » martedì 1 aprile 2008, 14:17

Enzo1945 ha scritto: Oggi la bimba è andata a scuola Enzo è andato a Capri a fare visita ad una sua vecchia zia (non lasciare mai una donna sola).
Velleca ma una volta non si diceva vado dal commercialista oppure vado a fare una partita di calcetto :lol: :lol: :lol:

Laura Scherzoooooo :D

Enzo come si dice dalle nostre parti " O sparagno non è mai guaragno "

Farai la spesa della Proxxon ma poi passerai di sicuro a un area di lavoro + grande.

Quindi il consiglio di Velleca per la CreoStamp o meglio una Btiziano da assemblare stai apposto per un bel po di tempo.

Anche perchè tu le capacità  ce le hai :wink:
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

mf70

Messaggio da Enzo1945 » martedì 1 aprile 2008, 15:48

Per VELLECA

Ciao, sono andata sul sito di usovo ed ho visto che mi presentano 4 fresatrici.
MF70 cnc2008
x=162mm Y=86mm Z=85mm Euro 799,00

MF70 cnc Euro model 2008
X=162mm Y=86mm Z=85mm Euro 969,00

MF70 cnc 250 model 2008
X=250mm Y=86mm Z=85mm Euro 1.019,00

MF70 cnc 320 model 2008
X=320mm y=86mm Z=85mm Euro 1.019,00

Se ho ben capito quello che cambia tra queste è l'escursione del piano di lavoro, me lo spieghi?

Poi ho visto che tu hai cambiato il mandrino ma questa fresatrice già  motorizzata porta il mandrino come il tuo o lo dovrò sostituire? quale è la differenza?
.
La morsa che dovrò prendere è una morsa normale o è quella fatta con due staffe più due pezzi fatti a gradino?

Nel caso volessi poi lavorarci senza usare il cnc si può fare? (praticamente a mano libera)

Visto che il budget pare che mi sia stato già  deliberato come fare per ordinarla? (lo devo fare in Germania o c'è qualcuno in Italia)?

Per quando riguarda la BF20 o altra fresatrice: ognuno si fa le fresatrici proprie ....... se Enzo vuole se la può comprare a me il ferro non interessa !!!!

PS Velleca!!! Guarda di pensarci bene nei consigli che mi stai dando perchè una volta acquistata dovrai avere tanta pazienza quanto è grande il Brasile affinchè io impari (perchè non organizzi una vacanza studio sulle cnc a Dolo?) Credo che tre allievi già  li avresti pronti Laura :wink: :wink:
Io speriamo che me la cavo!!!

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

MF70

Messaggio da Enzo1945 » martedì 1 aprile 2008, 15:58

per astrolabio

Ti rispondo io per Enzo che sta riposando (dopo due giornatacce ieri ed oggi). Domani deve ripartire per Capri.
Che Enzo avesse delle capacità  (in genere) me ne sono resa conto fin dal primo giorno che l'ho conosciuto, ma il problema è che lui si ritiene sempre un piccolo pesciolino (si paragona al guarracino, non so il perchè forse è modestia!). Sono sicura che comprerà  prima o poi una fresatrice decente anche perchè la Proxxon Dio me l'ha data e guai a chi me la tocca....... :lol: Lui ha il tornio e per il momento lavora lì, poi se ha bisogno di qualcosa sulla fresatrice me lo commissiona ed io glielo farò (a gratisse) gratuitamente Ciao Laura :wink:
Io speriamo che me la cavo!!!

velleca55

Re: mf70

Messaggio da velleca55 » martedì 1 aprile 2008, 16:56

Enzo1945 ha scritto:Per VELLECA

Ciao, sono andata sul sito di usovo ed ho visto che mi presentano 4 fresatrici.
MF70 cnc2008
x=162mm Y=86mm Z=85mm Euro 799,00

Questa è la Proxxon MF70 CNC 2008 e i dati sono giusti ...

MF70 cnc Euro model 2008
X=162mm Y=86mm Z=85mm Euro 969,00

Questa e la Proxxon MF70 CNC Euro Model 2008 e la "Y" la riporti con uno sbaglio ...

Verfahrwege: X=162mm, Y=105mm, Z= 85mm


MF70 cnc 250 model 2008
X=250mm Y=86mm Z=85mm Euro 1.019,00

MF70 cnc 320 model 2008
X=320mm y=86mm Z=85mm Euro 1.019,00

Le altre sono giuste ... :wink: ...

Se ho ben capito quello che cambia tra queste è l'escursione del piano di lavoro, me lo spieghi?

Si cambia l'area di lavoro ... spiegare ... posso fare delle considerazioni piu che altro ...

Io ho la minore ...Proxxon MF70 CNC 2008 X=162mm, Y=86mm, Z= 85mm ...

E l'ho presa per economia ... comunque rimane la piu "solida" comparata con le altre dosposizioni ...

C'è da dire comunque che la Proxxon MF70 CNC Euro Model 2008 X=162mm, Y=105mm, Z= 85mm è quella che mi inspira piu fiducia ... spiego ...

La piccolina (CNC 2008) ha le corse aumentate di poco, e va bene, rimane solida negli spostamenti ...

La seconda (CNC Euro Model 2008) ha in più la corsa della "Y" maggiorata con l'aggiunta, affiancando un pezzo di base che rimane appoggiata nella struttura e anche qui considero una buona scelta ...

Le altre due (CNC 250 Modell 2008 e CNC 320 Modell 2008) hanno il piano della "X" affiancati, ma rimangono a "sbalzo", fuori dalla concezione della Proxxon in quanto piccolla fresatrice, e al mio vedere corri il rischio di dover combattere con sbalzi non gestibili, il che è solo una mia considerazione, non avendoli mai viste in funzione, e comunque la parte del tavolo su "pressione" sarebbe sempre appoggiata alla base ... ma non mi inspirano fiducia ... dopo sai, uno se non li prova non puo dirlo, e io non ho provato e neanche visto qualcuno che la avessi con questa configurazione per poter dire le cose come sono in realtà  ...


Poi ho visto che tu hai cambiato il mandrino ma questa fresatrice già  motorizzata porta il mandrino come il tuo o lo dovrò sostituire? quale è la differenza?

Il mandrino originale ti da possibilità  di usare frese comprese tra il ( 1,0 mm - 1,5mm - 2,0mm - 2,4mm - 3,0mm - 3,2mm ) di misure codolo per gli utensili ...

Loro producono un mandrino "porta pinze" che aumenta le misure dei codoli possibili da lavorare da 1.0, 1.5, 2.0, 2.5, 3.0, 3.5, 4.0, 4.5, 5.0, 5.5, 6.0, 6.5, 7.0 fino ad 8.0mm (l'otto come misura l'ho visto adesso, quando l'ho preso c'era fino a sette) ... comunque per me che farò lavori nel 3D mi sembrava interessante avere la possibilità  di usare frese di piu ampieza nelle fase di sgrossatura ...

.
La morsa che dovrò prendere è una morsa normale o è quella fatta con due staffe più due pezzi fatti a gradino?

Le due staffe e i due pezzi con gradini sono la dotazione originale, vengono di fabbrica ... la morsa ... normale nel senso che è una morsa, ma con dimensioni ridotte, compatibili con l'area di lavoro della Proxxon MF70 ...

Nel caso volessi poi lavorarci senza usare il cnc si può fare? (praticamente a mano libera)

Si lo puoi fare ... le manopole o manubbi, come si chiamano, rimangono operativi, come si vede dalle foto ... e quando la userai a CNC dovrai toglier i "bastoncini" per sicurezza (come nelle foto) ...


Visto che il budget pare che mi sia stato già  deliberato come fare per ordinarla? (lo devo fare in Germania o c'è qualcuno in Italia)?

Scrivi dal sito loro ... inviali una mail in inglese (o tedesco se lo sai o sei capace di tradurlo) e loro ti daranno le indicazione ...

Puoi fare un copia incolla con l'indirizzo della pagina originale in tedesco e in Google traduzioni avrai la pagina in inglese (da tedesco per l'italiano non c'è) ...

Nei topici che ho pubblicato se guardi bene ci sono anche i link alle pagine tradotte ... comunque appena traduci la Homepage, se clichi un link si aprirà  una pagina già  tradotta anch'essa ...


Per quando riguarda la BF20 o altra fresatrice: ognuno si fa le fresatrici proprie ....... se Enzo vuole se la può comprare a me il ferro non interessa !!!!

Se vuoi dico la mia ... ma vedo che non c'è nè bisogno ... :lol: ...

PS Velleca!!! Guarda di pensarci bene nei consigli che mi stai dando perchè una volta acquistata dovrai avere tanta pazienza quanto è grande il Brasile affinchè io impari (perchè non organizzi una vacanza studio sulle cnc a Dolo?) Credo che tre allievi già  li avresti pronti Laura :wink: :wink:

Per la pazienza non preocuparti ... il Brasile non è cosi grande come la mia pazienza quando insegno ...

In Brasile per tutta la durata della mia vita professionale (lavoravo con teatro, cinema e tv ... effetti speciali, attrezzi e scenografia) davo lezioni di scultura nel mio laboratorio e devo dire che me la cavavo bene ... insegnando le mie tecniche e senza pretensioni di fare il professore, ma anche professori della università  son venuti nelle mie lezioni ...

Dopo se parliamo di CNC posso solo passare qualche rudimento di quello che anch'io sto imparando ...

Ma ... volentieri ... lo spazio è che è poco, comunque sono aperto a tutto ... :D ...


Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

mf70

Messaggio da Enzo1945 » mercoledì 2 aprile 2008, 12:18

Oggetto: richiesta preventivo per acquisto Proxxon MF70 cnc 2008 con mandrino da 0,5mm a 8mm. (Spann-Durchmesser)



spedita in data odierna mail ad USOVO Germania.

Attendo risposta!!!!!!!!!!!!! Laura \:D/
Io speriamo che me la cavo!!!

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 2 aprile 2008, 12:34

Il mandrino costichia (139 euro) comparativamente al prezzo della machinetta ... ma ... devi aggiungere il set di pinze (99 euro), se no come lo userai ... ti sei ricordata ?...

Queste "cosette" li deve mettere in conto ... comunque i conti li fai tu ... io come avrai visto mi son fatto scorta completa di tutto quello che mi servirà  ... ma in compenso sono rimasto al verde ... (o si dice al rosso ?) ...

.

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

mandrino

Messaggio da Enzo1945 » mercoledì 2 aprile 2008, 14:00

La banca dice in ROSSO

L'utente dice al Verde

Hai ragione ho dimenticato le pinze ](*,)

Ma il mandrino con le pinze da 0,5 ad 8 viene sostituito al posto del mandrino di serie? Se si! Mi dovrebbero scalare il costo del mandrino di serie! Anche perchè di quel mandrino cosa me ne faccio? Vediamo cosa mi rispondono. Laura
Io speriamo che me la cavo!!!

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 2 aprile 2008, 14:55

Si il mandrino va al posto dell'originale ... ma non credo lui te lo cambi ... non so come se non ti fa pagare qualcosa per la mano d'opera (che è pochissima per il cambio mandrino) o te lo invia e lo cambi tu ... penso lui ti da la macchina con mandrino montato assieme al vecchio, che fa parte della macchina ... dopo non so se lo tiene e lo scala ... devi chiedere ...

Beh se tu compri le gomme per la macchina non è che il gommista ti prende quelle che hai montate, anche se buone per lui non interessa, sei tu che volevi cambiare le tue gomme ... si il paragone non è proprio azzeccato ... ma lui li vende i mandrini e ci guadagna ... può anche essere che te lo prenda in dietro il "vecchio" ... devi chiedere ... ma se vuoi risparmiare ...

UNO ... non lo prendi adesso e punto ... e comincia usando quello originale come tutti che posseggono una Proxxon MF70 ...

DUE ... comprate solo le pinze che pensi di utilizzare, lui le vende singole ... costano 7,90 euro cadauna ...

TERZO ... chiedi se ti fa uno sconto una volta che PUO' (non è obbligato) prendersi il "vecchio" originale ... magari lo vendi a quelli che usano solo quello ...

QUARTO ... magari lui se lo tiene e ti da qualche pinza in cambio ...

BOH ... :D ...

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

proxxon

Messaggio da Enzo1945 » mercoledì 2 aprile 2008, 17:44

Hallo Laura,

Es tut mir leid ich kann leider kein Italienisch.
Die Maschine kostet mit der Tuningspindel und den Spannzangen....984,90Euro

Versandkosten nach Italien betragen: 30,- Euro.

Mit freundlichen Grà¼àŸen

Peter Urban

traduzione

Spiacente non parlo italiano.
La macchina con mandrino e pinze costa 984,90
per l'italia la spedizione costa 30 euro


per velleca

ho ricevuto risposta dal sig, Urban. Ho allegato la traduzione.
Sentito il tuo ultimo consiglio penso sia meglio forse che per il momento acquistare solo la macchina e magari in seguito il mandrino con le pinze che non so quali misure potrebbero servirmi. Visto che Enzo spesso va in Svizzera e a volte in Germania forse potrà  prendermelo lui quando mi serve e magari non solo pagarlo meno ma almeno vederlo. Cosa mi consigli? E' una saggia decisione? O, senza pensare al costo mi conviene prenderlo ugualmente?
Io speriamo che me la cavo!!!

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 2 aprile 2008, 18:03

Io per natura sono spendaccione ... nel senso che si è per il laboratorio quasi non misuro e se ho i soldi le cose le prendo ...

Devi decidere, o accennare a cosa vuoi fare e ti aiuto a decidere ...

Dipende che tipo di lavorazioni vuoi praticare ... quali materiali ...

Per fare cose piccole non avrai bisogno di frese speciali da 8mm o da 10mm come diametro taglienti, per il legno per esempio loro stessi (Usovo, ma anche su Ebay) trovi delle fresette con codolo 3mm ... ma se dopo devi fare uso di frese a testa sferica, bulini vari e anche spianare alluminio o ottone, ti conviene prenderlo perché li le scelte cadranno su attrezzi di gioielleria, invece del normale ambito "industriale", molto più vasto e conveniente ma non per le misure del mandrino piccolo ...

Ma se devi risparmiare, fermati un attimo e pensa cosa vuoi fare e vediamo che tipo di frese userai ...

Io nella mia "pazzia" ho sempre patito la mancanza di attrezzi e macchine, anche se ho parecchia roba, comunque mi sono prevenuto adesso che potevo prenderli e ho preso quasi tutto che penso utilizzerò ... ovvio che sempre qualcosa rimane ferma, per un motivo o per altro ...

Per imparare puoi bene farcela senza il mandrino "grande" e dopo lo prenderai, magari risparmiando sul numero di pinze e a quel punto anche avendo una visione di cosa ti servirà  ...

Che altro posso dire ... :D ...

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

mf70

Messaggio da Enzo1945 » mercoledì 2 aprile 2008, 18:20

l'hai detto! Prendo tutto! Perchè dice Enzo che qualche volta se gli serve un foro di piccolo diametro e preciso l'incarico è mio visto che lui ha un trapano a colonna il quale canotto si muove come il battacchio di una campana. Dammi conferma si può usare anche come trapano? Il pagamento come avviene noi abbiamo PayPal, pensi che possa andar bene?


PS in quanto a spendaccione sei come Enzo
Io speriamo che me la cavo!!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”