


Con la FF230 e la FF400 si cresce nelle spese ...Enzo1945 ha scritto:Allora tra le cose di Enzo ho trovato un catalogo Proxxon , ho visto la fresa MF70, ma esiste pure una FF230 e una FF400, io preferisco la MF70.
Velleca ma una volta non si diceva vado dal commercialista oppure vado a fare una partita di calcettoEnzo1945 ha scritto: Oggi la bimba è andata a scuola Enzo è andato a Capri a fare visita ad una sua vecchia zia (non lasciare mai una donna sola).
Enzo1945 ha scritto:Per VELLECA
Ciao, sono andata sul sito di usovo ed ho visto che mi presentano 4 fresatrici.
MF70 cnc2008
x=162mm Y=86mm Z=85mm Euro 799,00
Questa è la Proxxon MF70 CNC 2008 e i dati sono giusti ...
MF70 cnc Euro model 2008
X=162mm Y=86mm Z=85mm Euro 969,00
Questa e la Proxxon MF70 CNC Euro Model 2008 e la "Y" la riporti con uno sbaglio ...
Verfahrwege: X=162mm, Y=105mm, Z= 85mm
MF70 cnc 250 model 2008
X=250mm Y=86mm Z=85mm Euro 1.019,00
MF70 cnc 320 model 2008
X=320mm y=86mm Z=85mm Euro 1.019,00
Le altre sono giuste ......
Se ho ben capito quello che cambia tra queste è l'escursione del piano di lavoro, me lo spieghi?
Si cambia l'area di lavoro ... spiegare ... posso fare delle considerazioni piu che altro ...
Io ho la minore ...Proxxon MF70 CNC 2008 X=162mm, Y=86mm, Z= 85mm ...
E l'ho presa per economia ... comunque rimane la piu "solida" comparata con le altre dosposizioni ...
C'è da dire comunque che la Proxxon MF70 CNC Euro Model 2008 X=162mm, Y=105mm, Z= 85mm è quella che mi inspira piu fiducia ... spiego ...
La piccolina (CNC 2008) ha le corse aumentate di poco, e va bene, rimane solida negli spostamenti ...
La seconda (CNC Euro Model 2008) ha in più la corsa della "Y" maggiorata con l'aggiunta, affiancando un pezzo di base che rimane appoggiata nella struttura e anche qui considero una buona scelta ...
Le altre due (CNC 250 Modell 2008 e CNC 320 Modell 2008) hanno il piano della "X" affiancati, ma rimangono a "sbalzo", fuori dalla concezione della Proxxon in quanto piccolla fresatrice, e al mio vedere corri il rischio di dover combattere con sbalzi non gestibili, il che è solo una mia considerazione, non avendoli mai viste in funzione, e comunque la parte del tavolo su "pressione" sarebbe sempre appoggiata alla base ... ma non mi inspirano fiducia ... dopo sai, uno se non li prova non puo dirlo, e io non ho provato e neanche visto qualcuno che la avessi con questa configurazione per poter dire le cose come sono in realtà ...
Poi ho visto che tu hai cambiato il mandrino ma questa fresatrice già motorizzata porta il mandrino come il tuo o lo dovrò sostituire? quale è la differenza?
Il mandrino originale ti da possibilità di usare frese comprese tra il ( 1,0 mm - 1,5mm - 2,0mm - 2,4mm - 3,0mm - 3,2mm ) di misure codolo per gli utensili ...
Loro producono un mandrino "porta pinze" che aumenta le misure dei codoli possibili da lavorare da 1.0, 1.5, 2.0, 2.5, 3.0, 3.5, 4.0, 4.5, 5.0, 5.5, 6.0, 6.5, 7.0 fino ad 8.0mm (l'otto come misura l'ho visto adesso, quando l'ho preso c'era fino a sette) ... comunque per me che farò lavori nel 3D mi sembrava interessante avere la possibilità di usare frese di piu ampieza nelle fase di sgrossatura ...
.
La morsa che dovrò prendere è una morsa normale o è quella fatta con due staffe più due pezzi fatti a gradino?
Le due staffe e i due pezzi con gradini sono la dotazione originale, vengono di fabbrica ... la morsa ... normale nel senso che è una morsa, ma con dimensioni ridotte, compatibili con l'area di lavoro della Proxxon MF70 ...
Nel caso volessi poi lavorarci senza usare il cnc si può fare? (praticamente a mano libera)
Si lo puoi fare ... le manopole o manubbi, come si chiamano, rimangono operativi, come si vede dalle foto ... e quando la userai a CNC dovrai toglier i "bastoncini" per sicurezza (come nelle foto) ...
Visto che il budget pare che mi sia stato già deliberato come fare per ordinarla? (lo devo fare in Germania o c'è qualcuno in Italia)?
Scrivi dal sito loro ... inviali una mail in inglese (o tedesco se lo sai o sei capace di tradurlo) e loro ti daranno le indicazione ...
Puoi fare un copia incolla con l'indirizzo della pagina originale in tedesco e in Google traduzioni avrai la pagina in inglese (da tedesco per l'italiano non c'è) ...
Nei topici che ho pubblicato se guardi bene ci sono anche i link alle pagine tradotte ... comunque appena traduci la Homepage, se clichi un link si aprirà una pagina già tradotta anch'essa ...
Per quando riguarda la BF20 o altra fresatrice: ognuno si fa le fresatrici proprie ....... se Enzo vuole se la può comprare a me il ferro non interessa !!!!
Se vuoi dico la mia ... ma vedo che non c'è nè bisogno ......
PS Velleca!!! Guarda di pensarci bene nei consigli che mi stai dando perchè una volta acquistata dovrai avere tanta pazienza quanto è grande il Brasile affinchè io impari (perchè non organizzi una vacanza studio sulle cnc a Dolo?) Credo che tre allievi già li avresti pronti Laura![]()
Per la pazienza non preocuparti ... il Brasile non è cosi grande come la mia pazienza quando insegno ...
In Brasile per tutta la durata della mia vita professionale (lavoravo con teatro, cinema e tv ... effetti speciali, attrezzi e scenografia) davo lezioni di scultura nel mio laboratorio e devo dire che me la cavavo bene ... insegnando le mie tecniche e senza pretensioni di fare il professore, ma anche professori della università son venuti nelle mie lezioni ...
Dopo se parliamo di CNC posso solo passare qualche rudimento di quello che anch'io sto imparando ...
Ma ... volentieri ... lo spazio è che è poco, comunque sono aperto a tutto ......