legname

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

legname

Messaggio da Enzo1945 » venerdì 4 aprile 2008, 19:37

Questo messaggio e inviato a tutti, anche se può sembrare una richiesta privata a Mangusta (un addetto ai lavori). Visto che dovrebbe arrivare a giorni una fresatrice., mi è stato chiesto un po' di materiale da fresare (per imparare). Plex ne ho a bizzeffe. Metallo penso sia presto e non mi sono posto il problema (qualcosa c'è. Ma il legno! Ho dell'ulivo segato a tavole gelosamente conservato e stagionato da 10 anni (no quello no!) Ho dell'abete, del ramino del faggio, mogano, duglas.iroko, teak. Ma questa tra poco (conoscendola lo trasformerà  in trucioli). Dove posso trovare in zona formia, minturno castelforte, san cosma e damiano un rivenditore di legname? Tempo fa ho comprato un tavolone di lamellare di faggio a Formia vicino l'ospedale non l'ho pagato caro ma la qualità  scarsa e non aveva altra scelta. Mangusta penso che la ricetta la devi scrivere tu. Altrimenti devo andare a sorrento? :lol: :lol:
Io speriamo che me la cavo!!!

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » venerdì 4 aprile 2008, 21:41

Enzo, a Formia mi sembra che quello sia l'unico; ma se ci torni, parla con il dipendente si chiama Saverio e' molto bravo, i titolari ......
poi mi altri li trovi in zona Fondi; se passi da Itri superati tutti i tornanti e imboccato il lungo rettilineo, mi sembra, che si trovinno dopo il distributore sulla DX, magari chiedi la.

ciao.
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

legno

Messaggio da Enzo1945 » venerdì 4 aprile 2008, 22:29

grazie minolino :wink: :wink: :wink:
Io speriamo che me la cavo!!!

Mangusta

Messaggio da Mangusta » sabato 5 aprile 2008, 16:47

Hai un mp.
Comunque se devi fare solo delle prove acquista qualche tavola di toulipier ( legno proveniente dagli USA ), non costa molto, è discretamente compatto e si lavora molto bene alla fresa ovviamente con frese adatte per il legno e con velocità  sostenute e cosa ancora più importante non contiene silice, non produce cattivi odori e non provoca allergie varie come l'iroko, peraltro ottimo legno per imbarcazioni e non solo. Se hai bisogno di qualche altra cosa sono sempre a disposizione. :D

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

mangusta

Messaggio da Enzo1945 » sabato 5 aprile 2008, 17:20

grazie Mangusta :wink: :wink: :wink:
Io speriamo che me la cavo!!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”