Cnc Ferro

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Cnc Ferro

Messaggio da grisuzone » venerdì 11 aprile 2008, 9:18

Ragazzi scusate se sono ancora qui a fare domande ma non ho trovato niente in giro sul forum
Siccome ho problemi a trovare l'alluminio ed ancora di più a trovare qualcuno che me lo tagli...non so voi come avete fatto...mi è balenata l'idea di farla in ferro rispettando sempre tutte le misure come se dovessi farla in alluminio..ora la domanda sorge spontanea..come mai nessuno l'ha fatta in ferro? visto che è sicuramente più facile sia trovarlo che trovare qualcuno che lo lavori ed inoltre costa molto ma molto di meno...fatemi sapere i pro ed i contro perchè se possibile la faccio in ferro
aspetto vostre gentili informazioni
grazie

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » venerdì 11 aprile 2008, 9:34

OPS scusate avevo dimenticato di dire che farla in ferro intendevo sempre Bullonata e non saldata ovviamente perchè avrebbe problemi di deformazione..
ciao

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » venerdì 11 aprile 2008, 9:45

Sicuramente il costo sarà  ridotto ma quanto riguarda la struttura non so che dirti.
Credo il problema maggiore è se non puoi rettificare le varie parti.

Ma hai profilati in alluminio hai pensato e valutato? :wink:

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » venerdì 11 aprile 2008, 10:00

baldox ha fatto una struttura in ferro, ma non so se puo' andarti bene. Poi se la mia memoria ancora un po' funziona, ne avevo vista un'altra che poteva fare al caso tuo...

In ogni caso, non vedo perche' non si possa fare in ferro imbullonata, in fin dei conti si tratta di preparare bene i pezzi prima, rettificarli e poi assemblarli... non e' molto differente da una struttura in alluminio, a parte il peso (e quindi occhio al dimensionamento!!!)

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » venerdì 11 aprile 2008, 10:43

Evvaiiiii :lol: :lol: :lol: :lol: ancora la mia memoria funzionicchia... ecco la bella realizzazione di giacinto, un bel pantografo tutto ferro..

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » venerdì 11 aprile 2008, 10:54

...c'è anche quella di htluca :wink: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=6505
Ciao
Carlo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » venerdì 11 aprile 2008, 19:10

Garkoll
che intendi con profilati di alluminio
quelli scatolati vuoti?
Ma con quelli la cnc andrebbe a vibrare molto o sbaglio?
Purtroppo il mio problema è trovare l'alluminio e qualcuno che me lo tagli
se sul forum c'è qualcuno che può farlo pagando ovviamente mi faccia sapere
ciao

Avatar utente
rdvsnc
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 17:46
Località: VERONA

Messaggio da rdvsnc » venerdì 11 aprile 2008, 22:24

In ferro credo che si possa fare il problema forse e che pesa molto e a parita di prezzo ferro /alluminio / peso siano equivalenti come costi.

Una buona soluzione potrebbe essere quella di aqcuistare i profili sagomati quelli che ti consento di fare degli accopiamento con poco materiale a disposizione ma bisogna ordinarli e se vuoi tutti gli accessori per montarli facilmente credo che alla fine costa quasi piu che fari fare i pezzi da un centro di lavoro e se sul piu belllo ti sei dimenticato un angolare o qualcosa ti tocca ri fare un ordine per pochie euro.

Secondo me ( pero magari sbaglio )

O si riesce a recuperare tutto con un po di fantasia e ci si accontenat di una precisione non elevata ( pero si risparmia) oppure se si iniziano a spendere soldi forse e meglio fare i disegni e farsi fare tutto da un centro di lavoro.

penso che alla fine la mia faro cosi perche mi serve una certa precisione e robustezza!
Mi accontento della consapevolezza di poter realizzare qualsiasi cosa.

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » sabato 12 aprile 2008, 0:06

Ciao, io l'ho realizzata in ferro; pesa un bel pò ed è stato complicato realizzare gli scorrimenti perchè non ho voluto acquistare delle guide belle e pronte (cosa che farò spero al più presto). L'ho finita da poco tempo e ho fatto solo il test per la verifica delle ortogonalità ; la soddisfazione è stata enorme quando al primo test ho ottenuto una precisione inaspettata. Non hai bisogno di essere bravo con il ferro (io non lo sono e penso si possa notare dalle saldature) basta solo caparbietà , e tanta pazienza.
Saluti Luca

Rispondi

Torna a “La mia CNC”